[Gfoss] GRASS interactive user map + WMS + WFS

Ciao a tutti,

come promesso a Genova, grazie a GDF Hannover, abbiamo pronta
la mappa degli utenti di GRASS (dicamo, l'ambiente). Adesso
potete georeferenziarvi a:

  http://grass.itc.it/community/index.php

Ma non e' solo una mappa, ci sono anche i servizi WMS e WFS
per trasferire i dati direttamente nel vostro GIS (WMS support
per GRASS esiste in download/add-ons -> Wiki). Per esempio,
in uDig si vedono bene WMS e WFS.

Poi la mappa contiene anche gli utenti di QGIS da domani
quelli di Mapbender...

Buon divertimento

Markus

PS: Domani sara' anche la versione senza popup.

--
Markus Neteler <neteler itc it> http://mpa.itc.it
ITC-irst - Centro per la Ricerca Scientifica e Tecnologica
MPBA - Predictive Models for Biol. & Environ. Data Analysis
Via Sommarive, 18 - 38050 Povo (Trento), Italy

Ganzissimo!
C'e' un volontario che ci mette su un mapserverino che prenda wms?
Che ne dite di ka-map iframe?
pc
At 17:45, giovedì 02 marzo 2006, Markus Neteler has probably written:

Ciao a tutti,

come promesso a Genova, grazie a GDF Hannover, abbiamo pronta
la mappa degli utenti di GRASS (dicamo, l'ambiente). Adesso
potete georeferenziarvi a:

  http://grass.itc.it/community/index.php

Ma non e' solo una mappa, ci sono anche i servizi WMS e WFS
per trasferire i dati direttamente nel vostro GIS (WMS support
per GRASS esiste in download/add-ons -> Wiki). Per esempio,
in uDig si vedono bene WMS e WFS.

Poi la mappa contiene anche gli utenti di QGIS da domani
quelli di Mapbender...

Buon divertimento

Markus

PS: Domani sara' anche la versione senza popup.

--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

Segnalo incautametne che nel wiki il link ai dati geografici mondiali...beh,
non è che sia poi così completo. Ho scritto "ethiopia" e l'unica cosa che mi
ha trovato è una landsat dell'Africa.
Non so se c'è compresa anche l'Etiopia, solo che sono 6 giga, e io avevo
scaricato un quadro solo (copriva un decimo dell'Etiopia) con tutte le sette
bande ed erano 600 mega...

Guardate http://glcf.umiacs.umd.edu/portal/geocover/ , non so se merita di
essere inserito nell'elenco. Giudicate voi.
Io ancora non ho imparato ad usarle, quelle landsat che ho scaricato, non so
dire se vale o no. Ma mi sembrva ci fosse davvero un mare di roba.

--

Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:

Ricevi loghi trendy per il tuo cellulare da Jamba!

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?midH46&d=3-3

benissimo.
please registrati e inserisci il/i link/s.
Grazie.
pc

At 01:35, venerdì 03 marzo 2006, ilmenichetti has probably written:

Segnalo incautametne che nel wiki il link ai dati geografici
mondiali...beh, non è che sia poi così completo. Ho scritto "ethiopia" e
l'unica cosa che mi ha trovato è una landsat dell'Africa.
Non so se c'è compresa anche l'Etiopia, solo che sono 6 giga, e io avevo
scaricato un quadro solo (copriva un decimo dell'Etiopia) con tutte le
sette bande ed erano 600 mega...

Guardate http://glcf.umiacs.umd.edu/portal/geocover/ , non so se merita di
essere inserito nell'elenco. Giudicate voi.
Io ancora non ho imparato ad usarle, quelle landsat che ho scaricato, non
so dire se vale o no. Ma mi sembrva ci fosse davvero un mare di roba.

--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953