[Gfoss] [GRASS-Italia] geofesta

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Qui rispunta uno dei problemi nella duplicazione delle mailing list: la
notizia era circolata e discussa ampiamente nella lista "sorella"
gfoss.it. Io credo che la duplicazione sia una brutta cosa; d'altronde,
si capiscono i motivi storici che hanno portato alle due liste:
GRASS-Italia e' la lista storica, gfoss.it e' un allargamento agli altri
software liberi per il GIS. Ovviamente un eventuale merge avrebbe un
costo, almeno di visibilita', per qualcuno, pero' il vantaggio per gli
utenti sarebbe abbastanza ovvio.
Che ne pensate?
Salutoni.
pc

G. Allegri ha scritto:

Ecco le indicazioni sul wiki:
http://wiki.gfoss.it/index.php/Geofesta

2006/11/25, maxgag@tiscali.it <maxgag@tiscali.it>:

dove sarà questa geofesta?
ciao
filippo

Una geofesta??? Wow!!! Dove quando e come???
Ciao
Giovanna

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFaqIM/NedwLUzIr4RAubNAKCIk3bmuU5xPcixecCvMOxvWKc5lgCeIwde
j8KOxVoZh5IxJFylaAW2IZY=
=9t5Z
-----END PGP SIGNATURE-----

Se c’è il problema della duplicazione, credo sia maggiore il problema di vedere spostate tutte le discussioni (soprattutto tecniche) su grass dentro gofss.it. Secondo me si rischia di mettere troppe cose in un unico calderone abbassando l’efficacia della ml. E’ vero che già gfoss.it fa da bacino di raccolta sia per questioni generali che tecniche, ma proprio per questo eviterei di allargare ulteriormente tale bacino… Piuttosto credo sarebbe da ridefinire meglio le funzioni delle due ml.

Giovanni

Il 27/11/06, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it > ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Qui rispunta uno dei problemi nella duplicazione delle mailing list: la
notizia era circolata e discussa ampiamente nella lista “sorella”
gfoss.it. Io credo che la duplicazione sia una brutta cosa; d’altronde,
si capiscono i motivi storici che hanno portato alle due liste:
GRASS-Italia e’ la lista storica, gfoss.it e’ un allargamento agli altri
software liberi per il GIS. Ovviamente un eventuale merge avrebbe un
costo, almeno di visibilita’, per qualcuno, pero’ il vantaggio per gli
utenti sarebbe abbastanza ovvio.
Che ne pensate?
Salutoni.
pc

G. Allegri ha scritto:

Ecco le indicazioni sul wiki:
http://wiki.gfoss.it/index.php/Geofesta

2006/11/25, maxgag@tiscali.it < maxgag@tiscali.it>:

dove sarà questa geofesta?
ciao
filippo

Una geofesta??? Wow!!! Dove quando e come???
Ciao
Giovanna


Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFaqIM/NedwLUzIr4RAubNAKCIk3bmuU5xPcixecCvMOxvWKc5lgCeIwde
j8KOxVoZh5IxJFylaAW2IZY=
=9t5Z
-----END PGP SIGNATURE-----


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss