Giorno a tutti!
Nella ml di Grass si parla di forum; effetivamente un forum permette una consultazione più immediata e semplice degli argomenti…
Pensate che possa essere inserito nel sito di gfoss?
Installazione a parte, mi offro per la creazione delle sezioni e la gestione del forum stesso.
Come modello ovviamente c’è PhpBB
( http://www.phpbb.com/ )
Luca
---------- Forwarded message ----------
From: G. Allegri <giohappy@gmail.com>
Date: Oct 19, 2006 11:05 AM
Subject: [GRASS-Italia] proposta per forum
To: Mailing list utenti italiani di GRASS < grass-italia@listserv.cce.unipr.it>
Ritengo estremamente interessante e utile leggere i vari argomenti che passano quotidianamente in ML, ma non sarebbe più adatto un forum per questo tipo di comunicazioni? Ci ho pensato quando avrei avuto bisogno di rileggere un “thread” di alcuni mesi fa ma mi è stato difficile ritrovarlo e riordinare le parti incluse tra le varie…
Perché un forum:
- possibilità di gestire più “stanze” (Utenti, Sviluppatori, Beginners, ecc)
- maggiore semplicità nel “seguire” i thread
- archiviazione più facilmente accessibile
- tool di ricerca
Dopotutto mettere sù un forum non è chissà che sforzo. C’è solo da definire alcuni moderatori in base alle stanze strutturate…
Sicuramente è un argomento che avrete già considerato e discusso.
Da nuovo arrivato lo rilancio.
Giovanni
Domenticavo la faciltà nell’inserimento dei sondaggi tramite post!
Saluti
Luca
On 10/19/06, Luca Casagrande < luca.casagrande@gmail.com> wrote:
Giorno a tutti!
Nella ml di Grass si parla di forum; effetivamente un forum permette una consultazione più immediata e semplice degli argomenti…
Pensate che possa essere inserito nel sito di gfoss?
Installazione a parte, mi offro per la creazione delle sezioni e la gestione del forum stesso.
Come modello ovviamente c’è PhpBB
( http://www.phpbb.com/ )
Luca
Luca Casagrande ha scritto:
Giorno a tutti!
Nella ml di Grass si parla di forum; effetivamente un forum permette una consultazione più immediata e semplice degli argomenti...
Pensate che possa essere inserito nel sito di gfoss?
Installazione a parte, mi offro per la creazione delle sezioni e la gestione del forum stesso.
Come modello ovviamente c'è PhpBB
( http://www.phpbb.com/ )
Personalmente credo che strumenti come:
- wiki
- mailing list
- forum
siano quasi "incompatibili" fra di loro.
Mi spiego meglio:
ciascuno dei tre strumenti tende a creare comunita' separate che difficilmente si integrano fra di loro (se non per buona volonta' di qualcuno che cerca di farlo).
L'unica soluzione di integrazione "utile" mi sembra sia quella del RSS e dell'invio di una email di notifica ogni volta che c'e' una discussione sul thread.
Personalmente reputo la mailing list uno strumento utile per creare comunita' ma scomodissimo per tenere traccia.
Ok! Ci sono gli archivi online, ma l'informazione rimane de-strutturata.
Idem per il forum che ha il solo vantaggio di essere direttamente archiviato su web.
Il wiki e' sicuramente piu' vincente per tenere una traccia concreta di una discussione tecnica, ma non e' sicuramente pensato per iniziare conversazioni.
Giusto per fare un esempio: la comunita' degli utenti QGIS e' "divisa" (poi c'e' sempre un insieme comune fra i due) fra coloro che usano la mailing list (http://qgis.org/index.php?option=com_content&task=view&id=115&Itemid=96) e coloro che usano il forum (http://forum.qgis.org/)
Chiaramente parlo per esperienza personale.
On Thu, Oct 19, 2006 at 12:19:30PM +0200, Maurizio Napolitano wrote:
Giusto per fare un esempio: la comunita' degli utenti QGIS e' "divisa"
(poi c'e' sempre un insieme comune fra i due) fra coloro che usano la
mailing list
(http://qgis.org/index.php?option=com_content&task=view&id=115&Itemid=96)
e coloro che usano il forum (http://forum.qgis.org/)
Chiaramente parlo per esperienza personale.
E sempre per esperienza personale, i forum non scalano. I thread lunghi
diventano semplicemente illegibili. L'unico vantaggio e' che Lorenzo
Becchi non sputtanerebbe i thread con quello schifo di Apple Mail 
Uno strumento piu' utile sarebbe forse un gw verso un newsgroup
(o equivalente) per cui chi scrive in lista e su news avrebbero
intersazione diretta.
--
Francesco P. Lovergine
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Bravooo!

pc
Francesco P. Lovergine ha scritto:
L'unico vantaggio e' che Lorenzo
Becchi non sputtanerebbe i thread con quello schifo di Apple Mail 
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFN5cq/NedwLUzIr4RAttRAJ9EoU+L4JkB7+4Aj1im49UFyfr9+wCfaI9a
p9alKaP6yUGzbpNmb+0DAow=
=iwqF
-----END PGP SIGNATURE-----