ciao a tutti,
da poco ho istallato grass 62 sul mio nuovo portatile Dell Vostro 1500, con su Debian Lenny, dopo aver lasciato il mio vecchio portatile HP (stessa linux distro)
Sto avendo dei problemi nella visualizzazione di caratteri legati a tcl/tk (probabilmente) e quindi il risultato è quello che potete vedere in questa pagina (caricata su un mio sito per non avere problemi di allegato): http://www.asinalonga.it/scambio/caratteri_enrico.png
E' una domanda scema, ma come mai dentro grass non riesco a leggere i caratteri in molte (non tutte) finestre, tipo la finestra di uscita o quella di caricamento di un file (vedi immagine)?
Ho provato a modificare l'antialias nel gestore dei caratteri di KDE, ma senza alcun risultato.
Inoltre lo stesso problema di font ce l'ho con librerie tcl/tk di R come RCommander (vedi prossimo link): http://www.asinalonga.it/scambio/caratteri_enrico.png
Da notare che ho istallato i pacchetti debian tcl8.5 e tk8.5, magari però tralascio qualche dipendenza, o magari ho buttato inavvertitamente qualcosa di cruciale, ma tant'è.
il dramma è che non riesco a leggere i messaggi di uscita di grass e quindi, specialmente quando ci sono degli errori nei calcoli, non ho idea quali siano perhcé non riesco a leggerli!
Qualcuno ha qualche idea?
grazie in ogni caso.
ciao
--
Enrico Guastaldi
Laboratorio di Geomatica, Sezione Rischi Geologici e Geostatistica
Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi Siena,
Via Vetri Vecchi, 34
52027 - San Giovanni Valdarno (AR)
Italy
ho provato a disistallare la 8.5 e rimettere la 8.4 ma senza risultato.
grazie comunque Marco.
forse sarà qualcos'altro che ho combinato: avete idea cosa?
Enrico
> On 19:53 Thu 06 Dec , Enrico Guastaldi wrote:
> Da notare che ho istallato i pacchetti debian tcl8.5 e tk8.5,
Marco Curreli <marcocurreli@tiscali.it>
Alle giovedì 06 dicembre 2007, hai scritto:
io ho la vers. tcl/tk 8.4 e non ho problemi con grass 62
l'ultima versione stabile è la 8.4, sarà un bug della vers. devel?
--
Enrico Guastaldi
Laboratorio di Geomatica, Sezione Rischi Geologici e Geostatistica
Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi Siena,
Via Vetri Vecchi, 34
52027 - San Giovanni Valdarno (AR)
Italy
Alle giovedì 06 dicembre 2007, Enrico Guastaldi ha scritto:
ciao a tutti,
da poco ho istallato grass 62 sul mio nuovo portatile Dell Vostro 1500, con su Debian Lenny, dopo aver lasciato il mio vecchio portatile HP (stessa linux distro)
Sto avendo dei problemi nella visualizzazione di caratteri legati a tcl/tk (probabilmente) e quindi il risultato è quello che potete vedere in questa pagina (caricata su un mio sito per non avere problemi di allegato): http://www.asinalonga.it/scambio/caratteri_enrico.png
E' una domanda scema, ma come mai dentro grass non riesco a leggere i caratteri in molte (non tutte) finestre, tipo la finestra di uscita o quella di caricamento di un file (vedi immagine)?
Ho provato a modificare l'antialias nel gestore dei caratteri di KDE, ma senza alcun risultato.
Inoltre lo stesso problema di font ce l'ho con librerie tcl/tk di R come RCommander (vedi prossimo link): http://www.asinalonga.it/scambio/caratteri_enrico.png
Da notare che ho istallato i pacchetti debian tcl8.5 e tk8.5, magari però tralascio qualche dipendenza, o magari ho buttato inavvertitamente qualcosa di cruciale, ma tant'è.
il dramma è che non riesco a leggere i messaggi di uscita di grass e quindi, specialmente quando ci sono degli errori nei calcoli, non ho idea quali siano perhcé non riesco a leggerli!
Qualcuno ha qualche idea?
grazie in ogni caso.
ciao
--
Enrico Guastaldi
Laboratorio di Geomatica, Sezione Rischi Geologici e Geostatistica
Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi Siena,
Via Vetri Vecchi, 34
52027 - San Giovanni Valdarno (AR)
Italy
forse sarà qualcos'altro che ho combinato: avete idea cosa?
non ne ho idea, ma penso sia qualcosa che abbia a che fare o con i font o
le codifiche dei caratteri; non so se serva, vedi com'è impostata la varibile LANG (io ho
it_IT.utf8), e anche il file /etc/locale.gen (non se c'è in tutte le
distribuzioni, la mia è arch linux): il questo file dovresti aver
decommentato sia le localizzazioni italiane che quelle che iniziano con
en_US; se modifichi il file locale.gen devi poi dare il comando
locale-gen.
Alle venerdì 07 dicembre 2007, Marco Curreli ha scritto:
On 21:24 Thu 06 Dec , Enrico Guastaldi wrote:
> forse sarà qualcos'altro che ho combinato: avete idea cosa?
non ne ho idea, ma penso sia qualcosa che abbia a che fare o con i font o
le codifiche dei caratteri; non so se serva, vedi com'è impostata la varibile LANG (io ho
it_IT.utf8), e anche il file /etc/locale.gen (non se c'è in tutte le
distribuzioni, la mia è arch linux): il questo file dovresti aver
decommentato sia le localizzazioni italiane che quelle che iniziano con
en_US; se modifichi il file locale.gen devi poi dare il comando
locale-gen.
saluti,
Marco
Grazie Marco, ma ho le tue stesse impostazioni e quindi non c'è verso, mi dà lo stesso risultato: cercherò di aguzzare la vista!
--
Enrico Guastaldi
Laboratorio di Geomatica, Sezione Rischi Geologici e Geostatistica
Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi Siena,
Via Vetri Vecchi, 34
52027 - San Giovanni Valdarno (AR)
Italy
Sembra piu' un problema di X con i caratteri non TTF (dal momento
che konsole sembra ok). Sembra quasi che tu stia usando il set
caratteri sbagliato per la tua risoluzione X. Verifica qual e'
l'ordine di presentazione delle directory font in xorg.conf
rispetto alla tua risoluzione (100 dpi?)
Grazie mille Francesco!
Era esattamente quello che sospettavi: mancava il seti di caratteri per la risoluzione 100dpi.
Controllando l'xorg.conf del vecchio portatile con questo nuovo ho visto che mancavano vari path.
Ho istallato i seguenti pacchetti (magari potrebbe servire a qualcuno con il mio stesso problema)
type-handling (0.2.22)
x11-xfs-utils (7.3+1)
xfonts-100dpi (1:1.0.0-4)
xfonts-100dpi-transcoded (1:1.0.0-4)
xfonts-75dpi (1:1.0.0-4)
xfonts-75dpi-transcoded (1:1.0.0-4)
xfonts-scalable (1:1.0.0-6)
xfs (1:1.0.5-2)
xfstt (1.7-3)
Ora è tutto perfetto!
Grazie ancora!
Ciao,
Enrico Guastaldi
Laboratorio di Geomatica, Sezione Rischi Geologici e Geostatistica
Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi Siena,
Via Vetri Vecchi, 34
52027 - San Giovanni Valdarno (AR)
Italy
Sembra piu' un problema di X con i caratteri non TTF (dal momento
che konsole sembra ok). Sembra quasi che tu stia usando il set
caratteri sbagliato per la tua risoluzione X. Verifica qual e'
l'ordine di presentazione delle directory font in xorg.conf
rispetto alla tua risoluzione (100 dpi?)