Una iniziativa importante iniziata sul wiki di GRASS, un glossario
poliglotta di termini GIS-related.
Secondo me vanno discussi insieme (anche tramite il wiki in questione) i
termini più importanti. Es. in italiano come si traduce LOCATION ? Ormai
agli utenti storici potrebbe persino suonare ridicola la traduzione in
italiano di un termine così di uso comune.
Che ne pensate?
Stefano
--
Stefano Costa http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org
Una iniziativa importante iniziata sul wiki di GRASS, un glossario
poliglotta di termini GIS-related.
Secondo me vanno discussi insieme (anche tramite il wiki in questione) i
termini più importanti. Es. in italiano come si traduce LOCATION ? Ormai
agli utenti storici potrebbe persino suonare ridicola la traduzione in
italiano di un termine così di uso comune.
Una iniziativa importante iniziata sul wiki di GRASS, un glossario
poliglotta di termini GIS-related.
Secondo me vanno discussi insieme (anche tramite il wiki in questione) i
termini più importanti. Es. in italiano come si traduce LOCATION ? Ormai
agli utenti storici potrebbe persino suonare ridicola la traduzione in
italiano di un termine così di uso comune.
Che ne pensate?
Stefano
--
Stefano Costa http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org