Molti gia' lo sapranno, ma e' nata la fondazione per i gis open source.
La comunita' e' invitata a nominare rappresentanti per il board.
Saluti.
pc
---------- Forwarded message ----------
Subject: [GRASS5] Foundation Website running
Date: 18:17, mercoledì 08 febbraio 2006
From: Markus Neteler <neteler@itc.it>
To: grass developers list <grass5@grass.itc.it>, GRASS user list
<grasslist@baylor.edu>
The new Open Source Geospatial Foundation web site is
up and running now:
Il giorno mer, 08/02/2006 alle 18.49 +0100, Paolo Cavallini ha scritto:
Molti gia' lo sapranno, ma e' nata la fondazione per i gis open source.
La comunita' e' invitata a nominare rappresentanti per il board.
Saluti.
pc
Sì, ma non ho capito bene come si deve fare. Ognuno di noi può inviare
una mail a chicago@osgeo.org per indicare i propri "candidati" ?
--
Stefano Costa http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org
Mah, la discussione sembra ancora in corso, ma pare di si'.
Vogliamo fare una lobby? Abbiamo un candidato di gfoss?
pc
At 19:20, mercoledì 08 febbraio 2006 you presumably wrote:
Il giorno mer, 08/02/2006 alle 18.49 +0100, Paolo Cavallini ha scritto:
> Molti gia' lo sapranno, ma e' nata la fondazione per i gis open source.
> La comunita' e' invitata a nominare rappresentanti per il board.
> Saluti.
> pc
Sì, ma non ho capito bene come si deve fare. Ognuno di noi può inviare
una mail a chicago@osgeo.org per indicare i propri "candidati" ?