[Gfoss] GRASS6.2 che pasticcio

dopo aver upgradato la mia Debian da Sarge ad Etch e aver installato GRASS 6.2
ho scoperto che con Qgis non riuscivo a fare l'editing dei vettoriali

infatti, alla comparsa del pannello degli strumenti mi scompariva l'immagine
da editare (no, il refresh non produce alcun risultato)

inoltre, facendo l'editing in Grass non compariva il pannello degli
strumenti...

allora, ho tolto Grass6.2 e rimesso la versione 6.0,

ma ancora non compare il pannello degli strumenti con v.digit

comunque adesso in Qgis riesco a fare l'editing

sicuramente devo aver messo le mani dove non dovevo toccare....
qualcuno sa dirmi come rimediare?
grazie
ciao
Roberto

------------------ quote of the day ------------------------------------
"Get ready for the future:
it is murder"
           (Leonard Cohen)

--

On Fri, Mar 16, 2007 at 10:29:00AM +0100, Piz wrote:

dopo aver upgradato la mia Debian da Sarge ad Etch e aver installato GRASS 6.2
ho scoperto che con Qgis non riuscivo a fare l'editing dei vettoriali

infatti, alla comparsa del pannello degli strumenti mi scompariva l'immagine
da editare (no, il refresh non produce alcun risultato)

inoltre, facendo l'editing in Grass non compariva il pannello degli
strumenti...

allora, ho tolto Grass6.2 e rimesso la versione 6.0,

...mi sembra un problema di Debian, ma non di GRASS...

ciao
markus

ma ancora non compare il pannello degli strumenti con v.digit

comunque adesso in Qgis riesco a fare l'editing

sicuramente devo aver messo le mani dove non dovevo toccare....
qualcuno sa dirmi come rimediare?
grazie
ciao
Roberto

------------------ quote of the day ------------------------------------
"Get ready for the future:
it is murder"
           (Leonard Cohen)

--

------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

non so cosa puoi aver fatto. per stare piu' sicuri:
- - disinstalla (purge) grass, qgis e il plugin
- - verifica che i repositories siano debian.gfoss.it
- - reinstalla grass, qgis e il plugin.
pc

Piz ha scritto:

dopo aver upgradato la mia Debian da Sarge ad Etch e aver installato GRASS 6.2
ho scoperto che con Qgis non riuscivo a fare l'editing dei vettoriali

infatti, alla comparsa del pannello degli strumenti mi scompariva l'immagine
da editare (no, il refresh non produce alcun risultato)

inoltre, facendo l'editing in Grass non compariva il pannello degli
strumenti...

allora, ho tolto Grass6.2 e rimesso la versione 6.0,

ma ancora non compare il pannello degli strumenti con v.digit

comunque adesso in Qgis riesco a fare l'editing

sicuramente devo aver messo le mani dove non dovevo toccare....
qualcuno sa dirmi come rimediare?
grazie
ciao
Roberto

------------------ quote of the day ------------------------------------
"Get ready for the future:
it is murder"
           (Leonard Cohen)

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFF+rAI/NedwLUzIr4RAiJ7AJ9DKY2KGJE3N7O0dWXtVmk4k4kp+ACdEwIi
Lk5GUHmcvtHTMTeUWUvMxYQ=
=8rN7
-----END PGP SIGNATURE-----

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

o meglio, di un'installazione non pulita. sicuramente non grass.
stiamo cercando di reintegrare debian.gfoss.it dentro debian, la
soluzione giusta e' ovviamente quella.
pc

Markus Neteler ha scritto:

On Fri, Mar 16, 2007 at 10:29:00AM +0100, Piz wrote:

dopo aver upgradato la mia Debian da Sarge ad Etch e aver installato GRASS 6.2
ho scoperto che con Qgis non riuscivo a fare l'editing dei vettoriali

infatti, alla comparsa del pannello degli strumenti mi scompariva l'immagine
da editare (no, il refresh non produce alcun risultato)

inoltre, facendo l'editing in Grass non compariva il pannello degli
strumenti...

allora, ho tolto Grass6.2 e rimesso la versione 6.0,

...mi sembra un problema di Debian, ma non di GRASS...

ciao
markus

ma ancora non compare il pannello degli strumenti con v.digit

comunque adesso in Qgis riesco a fare l'editing

sicuramente devo aver messo le mani dove non dovevo toccare....
qualcuno sa dirmi come rimediare?
grazie
ciao
Roberto

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFF+rKI/NedwLUzIr4RAvKwAJ4jnGwQVSmR6sv1sqvZrRAiVqHEgQCeL4jz
B9dNOMbYOp2/Hb7cMCvlptw=
=UHJw
-----END PGP SIGNATURE-----

infatti, alla comparsa del pannello degli strumenti mi scompariva l'immagine
da editare (no, il refresh non produce alcun risultato)

Scompare solo il layer da editare?

A me e' successo con una scheda video Nvidia e i driver x.org. Se
impostavo il driver su "vesa" invece che "nv" funzionava bene,
pero' senza accelerazione 2D.

Vedi questo post in inglese:

http://www.archivesat.com/Quantum_GIS_developers/thread1524697.htm

Non so se il problema persiste, ho combiato scheda video con una
ATI che non e' migliore, ma non presenta questo problema.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 59082 morti - www.iraqbodycount.net

Alle 15:56, venerdì 16 marzo 2007, Paolo Cavallini ha scritto:

non so cosa puoi aver fatto. per stare piu' sicuri:
- disinstalla (purge) grass, qgis e il plugin
- verifica che i repositories siano debian.gfoss.it
- reinstalla grass, qgis e il plugin.
pc

hmmmmm se provo simulando con il comando
aptitude -s purge grass
mi dice che dovranno essere rimossi anche un sacco di altri programmi (tipo
kmail, inkscape, synaptic,...)
e non è esattamente quello che cerco, perchè temo che la stabilità del sistema
vada in malora

questo è il risultato simulato del purge:

I seguenti pacchetti sono DIFETTOSI:
  libgdal1-1.3.2-grass
I seguenti pacchetti sono inutilizzati e saranno RIMOSSI:
  aalib1 gtkhtml3.2 inkscape kdepim-kio-plugins kmail ksig kweather
  libcompfaceg1 libdb4.1 libebook8 libecal6 libedataserver3 libegroupwise6
  libgal2.2-1 libgal2.2-common libgtkhtml3.2-11 libjack0.80.0-0 libksieve0
  libloudmouth1-0 libnspr4 libnss3 libpisock8 libsoup2.2-7 synaptic
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
  grass{p}
0 pacchetti aggiornati, 0 installati, 25 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 0B di archivi. Dopo l'estrazione, verranno liberati
80,1MB.
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
  libgdal1-1.3.2-grass: Dipende: grass (>= 6.0.2-5) ma non è installabile
Resolving dependencies...
Le seguenti azioni permetteranno di soddisfare queste dipendenze:

Rimuovere i seguenti pacchetti:
libgdal1-1.3.2-grass
qgis-plugin-grass

Il punteggio è -648

Accettare questa soluzione? [Y/n/q/?]

ciao
Piz

------------------ quote of the day ------------------------------------
"-tut, tut, child!- said the Duchess. -Every thing's got a moral, if you only
can find it-"
(Lewis Carrol, Alice's adventures in Wonderland)

--

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

La stabilita' *non* va in malora. Puoi rimuovere e installare gli stessi
pacchetti quante volte vuoi, senza problemi (se cosi' fosse, questo e'
un bug). Ci sono programmi apposta che effettuano test di regressione
per verificare che questo non accada.
Non e' mica windoz :slight_smile: !

pc

Piz ha scritto:

hmmmmm se provo simulando con il comando
aptitude -s purge grass
mi dice che dovranno essere rimossi anche un sacco di altri programmi (tipo
kmail, inkscape, synaptic,...)
e non è esattamente quello che cerco, perchè temo che la stabilità del sistema
vada in malora

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGAUjk/NedwLUzIr4RAhawAKCH6kRO7WklfxzXb4Mt489UCKdV7ACdF17+
SwL+KGeV1HlgBeD2ZkVEDwI=
=Hi/9
-----END PGP SIGNATURE-----

Il giorno mer, 21/03/2007 alle 15.55 +0100, Piz ha scritto:

aptitude -s purge grass
mi dice che dovranno essere rimossi anche un sacco di altri programmi
(tipo
kmail, inkscape, synaptic,...)

Questo non mi pare molto normale, comunque. Nessuno di questi pacchetti
dipende da GRASS, e se dipende da GRASS c'è un errore nel pacchetto o da
qualche altra parte.

Steko

--
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!

Alle 16:01, mercoledì 21 marzo 2007, Paolo Cavallini ha scritto:

La stabilita' *non* va in malora. Puoi rimuovere e installare gli stessi
pacchetti quante volte vuoi, senza problemi (se cosi' fosse, questo e'
un bug). Ci sono programmi apposta che effettuano test di regressione
per verificare che questo non accada.
Non e' mica windoz :slight_smile: !

ok ok lo so che linux non è windzoz, ma il problema è che il purge mi rimuove
tutti quei programmi che non dipendono da grass (kmail, ksig, inkscape,...),
mentre synaptic sembra che sia meno aggressivo ma non risolve il fatto che
non compare il pannello degli strumenti con v.digit

------------------ quote of the day ------------------------------------
"don't let your fears stay
in the way of your dreams"
(from a surfer in S. Diego)

--

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

ah, credo di aver capito.
usa apt-get remove --purge invece di aptitude.
ma, scusa se ho perso il filo, ma da dove prendi i pacchetti?
un problema cosi' non mi pare di averlo mai visto.
pc

Piz ha scritto:

Alle 16:01, mercoledì 21 marzo 2007, Paolo Cavallini ha scritto:

La stabilita' *non* va in malora. Puoi rimuovere e installare gli stessi
pacchetti quante volte vuoi, senza problemi (se cosi' fosse, questo e'
un bug). Ci sono programmi apposta che effettuano test di regressione
per verificare che questo non accada.
Non e' mica windoz :slight_smile: !

ok ok lo so che linux non è windzoz, ma il problema è che il purge mi rimuove
tutti quei programmi che non dipendono da grass (kmail, ksig, inkscape,...),
mentre synaptic sembra che sia meno aggressivo ma non risolve il fatto che
non compare il pannello degli strumenti con v.digit

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGAW4j/NedwLUzIr4RAjfAAJ9DPo7LbAhpMdV/dQkKWpehrunL/gCeOq9o
N3urSlKy9FpY/nKSiHv1dZM=
=qpXJ
-----END PGP SIGNATURE-----

Alle 18:40, mercoledì 21 marzo 2007, Paolo Cavallini ha scritto:

ah, credo di aver capito.
usa apt-get remove --purge invece di aptitude.
ma, scusa se ho perso il filo, ma da dove prendi i pacchetti?
un problema cosi' non mi pare di averlo mai visto.
pc

dai repository ufficiali... ancora non ho trovato un pusher personale :slight_smile:

------------------ quote of the day ------------------------------------
"To err is human, but to foul things up completely requires a computer"
                                                           (Anonymous)

--

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Sempre piu' strano! A qualcun altro e' capitato?
pc

Piz ha scritto:

dai repository ufficiali... ancora non ho trovato un pusher personale :slight_smile:

------------------ quote of the day ------------------------------------
"To err is human, but to foul things up completely requires a Windows computer"
                                                           (Clever Anonymous)

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGAXPk/NedwLUzIr4RAidnAJ4qCO2xqmh2+Sm3XTNBl495KqxpfACeMJBP
hygLpJOb8No2EYD/n10L+sc=
=LbZb
-----END PGP SIGNATURE-----

:frowning:
ok purgato tutto e reinstallato Grass6.2, ma:
con v.edit compare il pannello strumenti, ma quando lo chiudo si chiudono
tutte le finestre e mi resta solo il terminale (da cui con g.mon riapro
tutto)
in qgis0.8 quando provo a fare l'editing mi scompare l'immagine da editare

reinstallato Grass6.0, ma:
con v.edit l'immagine cambia ma non compare il pannello strumenti
in qgis0.7 riesco a editare il file

hmmmm magari il problema è proprio la nVidia GeForce FX Go5650

...si si lo so, mi devo dedicare alla coltivazione dei cavoli

------------------ quote of the day ------------------------------------
"every victory has a taste that's bittersweet"
                               (Dire Straits)

--

sarebbe meglio dire nvidia e linux

nel thread "[Gfoss] GRASS6.2 che pasticcio" mi lamentavo di alcuni
malfunzionamenti nell'editing dei vettoriali, malfunzionamenti che
comparivano anche in Grass60

come suggerito da Nicolo Rigacci il problema era (ed è) la scheda video, la
mia è una Nvidia GeForce FX Go5650

le nvidia sono sicuramente ottime schede, ma ho come l'impressione che il
driver debba essere settato ogni volta che si cambia programma

ho installato i driver con Synaptic, poi ho configurato il serverX con
nvidia-xconfig, poi ho riavviato
...tutto bene, a parte il fatto che, così a caso, il serverX si bloccava dopo
15 secondi, 3 minuti,....

dopo una serie di tentativi di modifica del file /etc/X11/xorg.conf, e una
serie di manual reset (spegni/riaccendi), ho deciso di rinunciare al driver
nvidia e ho caricato il driver vesa con dpkg-reconfigure xserver-xorg

adesso tutto funzia a dovere

curiosità
su un'altra macchina dove gira Kubuntu, ho scaricato il driver nvidia e l'ho
installato come descritto in
http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-9755/README/index.html

e tutto gira perfettamente

ciao
Roberto

------------------ quote of the day ------------------------------------
"leave your fear
or leave your life"
(ancient indian saying)

--

On Wed, Mar 28, 2007 at 03:13:33PM +0200, Piz wrote:

dopo una serie di tentativi di modifica del file /etc/X11/xorg.conf, e una
serie di manual reset (spegni/riaccendi), ho deciso di rinunciare al driver
nvidia e ho caricato il driver vesa con dpkg-reconfigure xserver-xorg

adesso tutto funzia a dovere

Piu' che il driver nvidia, e' il resto dei chipset su mobo non proprio
eccezionali che lascia a desiderare. Ho avuto analoghe esperienze su
una di quelle schede all-nvidia (compreso ethernet e audio) che ho
provveduto a defenestrare. Tanto paghi e tanto vale...

--
Francesco P. Lovergine

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Beh, accidenti al software proprietario, come al solito (i driver
originali nvidia *sono* proprietari, e "sporcano" il kernel).
Saluti.
pc

Piz ha scritto:

sarebbe meglio dire nvidia e linux

nel thread "[Gfoss] GRASS6.2 che pasticcio" mi lamentavo di alcuni
malfunzionamenti nell'editing dei vettoriali, malfunzionamenti che
comparivano anche in Grass60

come suggerito da Nicolo Rigacci il problema era (ed è) la scheda video, la
mia è una Nvidia GeForce FX Go5650

le nvidia sono sicuramente ottime schede, ma ho come l'impressione che il
driver debba essere settato ogni volta che si cambia programma

ho installato i driver con Synaptic, poi ho configurato il serverX con
nvidia-xconfig, poi ho riavviato
...tutto bene, a parte il fatto che, così a caso, il serverX si bloccava dopo
15 secondi, 3 minuti,....

dopo una serie di tentativi di modifica del file /etc/X11/xorg.conf, e una
serie di manual reset (spegni/riaccendi), ho deciso di rinunciare al driver
nvidia e ho caricato il driver vesa con dpkg-reconfigure xserver-xorg

adesso tutto funzia a dovere

curiosità
su un'altra macchina dove gira Kubuntu, ho scaricato il driver nvidia e l'ho
installato come descritto in
http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-9755/README/index.html

e tutto gira perfettamente

ciao
Roberto

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGCm/S/NedwLUzIr4RAribAJ0caPNRy72d7a+YG+cd41dEn9Q+cQCeJk0q
42uGMHmfLSQr33GSPuhsOmA=
=tyLz
-----END PGP SIGNATURE-----