[Gfoss] GRASS62CVS

HI, ho un problema nel compilare grass6.2 cvs.....
Dopo aver fatto il ./configure, nel fare il make mi da questo errore:
sam@debian:~/GRASS&QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18$ make
mkdir -p
/home/sam/GRASS&QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18/bin.i686-pc-linux-gnu
/bin/sh: QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18/bin.i686-pc-linux-gnu:
No such file or directory
make: ***
[/home/sam/GRASS&QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18/bin.i686-pc-linux-gnu]
Error 127
Come se non riuscisse a creare la directory bin.i686-pc-linux-gnu ..........
Ci sto sbattendo la testa ma non riesco a trovare via di uscita.
Qualcuno può darmi una mano?

Grazie.
--
View this message in context: http://www.nabble.com/GRASS62CVS-tf2665744.html#a7434325
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

puo' essere colpa dell'&?
in generale, mettere nei nomi dei path qualunque cosa non siano lettere
dell'alfabeto e numeri provoca problemi, prima o poi.

Salvator*eL*arosa ha scritto:

HI, ho un problema nel compilare grass6.2 cvs.....
Dopo aver fatto il ./configure, nel fare il make mi da questo errore:
sam@debian:~/GRASS&QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18$ make
mkdir -p
/home/sam/GRASS&QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18/bin.i686-pc-linux-gnu

           ^^^^^^^^

/bin/sh: QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18/bin.i686-pc-linux-gnu:

         ^^^^

No such file or directory
make: ***
[/home/sam/GRASS&QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18/bin.i686-pc-linux-gnu]
Error 127
Come se non riuscisse a creare la directory bin.i686-pc-linux-gnu ..........
Ci sto sbattendo la testa ma non riesco a trovare via di uscita.
Qualcuno può darmi una mano?

Grazie.

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFYVT3/NedwLUzIr4RAqXAAJ4zxuyKANkUMtL9UtQBMbWwPl5N2gCgqb7O
WXWpIgx3ooMC3tm0H95jW4U=
=3KPz
-----END PGP SIGNATURE-----

Il 23:26, domenica 19 novembre 2006, Salvator*eL*arosa ha scritto:

mkdir -p
/home/sam/GRASS&QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18/bin.i686-pc-linu
x-gnu /bin/sh:

Magari non c'entra nulla, ma io ci penserei 2 volte prima di mettere un
ampersand (&) nel nome di un file.

Ciao
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

era quello.
lo conferma Hamish.
io capisco che quando uno ha un problema gli viene da chiedere a tutti
quelli che trova in giro, ma questo fa perdere tempo e non e'
considerato corretto:
http://members.xoom.alice.it/army1987/domande.html
Mi raccomando *nessuno la prenda in modo personale*!
E' detto solo per ottimizzare le nostre scarse risorse (tempo e conoscenza).
Saluti.
pc

Alessandro Pasotti ha scritto:

Il 23:26, domenica 19 novembre 2006, Salvator*eL*arosa ha scritto:

mkdir -p
/home/sam/GRASS&QGIS/grass-6.2.cvs_src_snapshot_2006_11_18/bin.i686-pc-linu
x-gnu /bin/sh:

Magari non c'entra nulla, ma io ci penserei 2 volte prima di mettere un
ampersand (&) nel nome di un file.

Ciao

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFYVlV/NedwLUzIr4RAj8cAJ9ceFKS+pY3nys5rr3Y/NUH559QyACgjxRT
XK1+2drkzzjzyBFjWtZeMEI=
=MgO/
-----END PGP SIGNATURE-----

Paolo Cavallini wrote:

io capisco che quando uno ha un problema gli viene da chiedere a tutti
quelli che trova in giro, ma questo fa perdere tempo e non e'
considerato corretto:
http://members.xoom.alice.it/army1987/domande.html
Mi raccomando *nessuno la prenda in modo personale*!
E' detto solo per ottimizzare le nostre scarse risorse (tempo e
conoscenza).
Saluti.
pc

Scusate ma ho provato a cercare in ogni fonte a me disponibile
ma non sono riuscito a trovare niente, per questo ho postato il
problema in gfoss mailing list......
Grazie mille a tutti.
--
View this message in context: http://www.nabble.com/GRASS62CVS-tf2665744.html#a7438456
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.

Il 08:29, lunedì 20 novembre 2006, Paolo Cavallini ha scritto:

era quello.
lo conferma Hamish.
io capisco che quando uno ha un problema gli viene da chiedere a tutti
quelli che trova in giro, ma questo fa perdere tempo e non e'
considerato corretto:
http://members.xoom.alice.it/army1987/domande.html
Mi raccomando *nessuno la prenda in modo personale*!
E' detto solo per ottimizzare le nostre scarse risorse (tempo e
conoscenza). Saluti.
pc

Paolo, parole sante, ma questo è il genere di cose che a me e a te è saltato
all'occhio in un picosecondo, mentre ad altri meno avvezzi agli *nix la cosa
potrebbe fare perdere delle ore.

Per me ha fatto bene a chiedere, questa non è una lista ad alto traffico e mi
pare che si parli un po' di tutto.

Diverso è il discorso di qualcuno (non faccio nomi) che continua a tampinarmi
in privato cercando aiuto per questo e quello. Ma per questo genere di
persone, /dev/null funziona benissimo :wink:

Ciao
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502