Invito tutti ad una sana riflessione sulla situazione della comunità di gvSIG
continuare a dire che è una comunità chiusa non aiuta nessuno.
dobbiamo valutare ragioni storiche:
- è una comunità relativamente giovane
- pochi spagnoli parlano decentemente inglese
se guardiamo alla situazione italiana possiamo trovare corrispondenti analoghi solo in GRASS. Ma:
- software di origine statunitense
- comunità internazionale pluridecennale
il paragone non regge.
ciò che potrebbe aiutare è invece sentirsi parte della stessa comunità di gvSIG come lo siamo per tanti altri software liberi geografici.
Il fatto che abbiano un decente budget non esclude il fatto che la comunità debbe essere formata come tutte le altre tramite interesse e partecipazione.
se fossi al loro posto preferirei ricevere incoraggiamenti e partecipazione invece che critiche poco costruttive.
ciao
Lorenzo
Allora siamo destinati a polemizzare per forza! 
Scherzi a parte, la mia annotazione derivava proprio da un'esperienza in
cui avevo offerto collaborazione, e mi e' stato risposto che facevano
per conto loro (risulta poi che avevano pagato uno, che ha fatto il
lavoro di malavoglia, e con risultati inferiori all'ottimale).
Credo che dire che un progetto e' poco aperto all'esterno *sia* una
critica costruttiva, che aiuta a crescere. Il fatto di sentirsi parte di
un progetto parte o meno dipende anche (molto) dal tema di sviluppo (ad
es., avete notato quanto Markus investe nella "cura" di utenti e
sviluppatori?).
Saludos.
pc
Lorenzo Becchi ha scritto:
Invito tutti ad una sana riflessione sulla situazione della comunità di
gvSIG
ciò che potrebbe aiutare è invece sentirsi parte della stessa comunità
di gvSIG come lo siamo per tanti altri software liberi geografici.
Il fatto che abbiano un decente budget non esclude il fatto che la
comunità debbe essere formata come tutte le altre tramite interesse e
partecipazione.
se fossi al loro posto preferirei ricevere incoraggiamenti e
partecipazione invece che critiche poco costruttive.
ciao
Lorenzo
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc