Stavo mettendo mano a ka-map, ma leggo nel wiki “WFS (POINT)
client”, questo significa che non supporta le LINE ?
Ciao Niccolò, è un piacere scambiare due chiacchere.
Tutti i client web di cui parli (OpenLayers e ka-Map!) supportano solo i Punti con WFS client.
Questo perchè WFS fornisce GML, un dialetto XML che definisce tutti i tipi di dato (punti, linee o poligoni) e le loro coordinate (o dei loro vertici).
Nessun web client che io conosca ha la capacità di disegnare linee o poligoni usando le librerie vettoriali dei browsers.
O meglio, nessuno lo fa veramente bene.
ka-Map ha una libreria (kaXmlOverlay) che fa buona parte del disegno vettoriale ma ha dei limiti che vanno ricercati nella implementazioni dei Browser. Disegni molto pesanti portano quasi certamente alla saturazione della memoria o al crash del Browser.
Non esiste ancora in connettore fra WFS e kaXmlOverlay. Non dovrebbe essere difficile da fare ma , almeno io, non voglio spendere tempo in delle tecnologie che non sono mature.
Il sistema migliore direi che to ha consigliato Walter, usare mapserver.
Fai un altro mapfile e usa il tuo WFS server come fornitore di dati per i tuoi layers.
a quel punto puoi usare ka-Map, p-mapper, o anche shp2img per visualizzare le tue mappe e vedere se hai configurato bene il mapfile del WFS.
per vedere come si configura basta andare sul manuale di mapserver
non ricordo l’indirizzo perchè ho una connessione pessima e non posso controllare
su google:
mapserver wfs client
ciao
Lorenzo