Scusate, reinvio in lista che ho fatto un pasticcetto con l'indirizzo
mittente...
On Sat, Dec 17, 2016 at 05:46:24PM +0100, Marco Spaziani wrote:
Scusate se sembro cinico, ma questo mondo è troppo piccolo per Open Office
e Libre Office ...uno dei due è naturale che doveva soccombere ...un po
come è successo tra Neanderthal e Sapiens.
Approfitto della pausa natalizia per una riflessione. Fermo restando che OO
è un caso da manuale di software fintamente aperto, ovvero con un grosso
problema di governance, esattamente come ormai appare chiaramente per MySQL -
tanto per citarne un altro - rimane però una considerazione: troppo grosso
(usato) per morire non è uno statement valido in FOSS.
Ci sono progetti legacy di larghissimo uso (per es. OpenSSL, tanto per
citarne uno) che sono perennemente sull'orlo del collasso da anni, e su
cui ci sono seri dubbi di sostenibilità a lungo termine. Eppure sono
prodotti chiave del mondo FOSS, molto più di un GIS che onestamente è
un coso che usano pochi sfigati.
Il problema quindi, non è di uso, diffusione, o finanche finanziamento, ma
strettamente di governance del progetto. Un progetto che non sia appealing
per i developer (vecchi e nuovi) è destinato alla morte. Ora e sempre. Amen.
Sull'online, è tutto da vedere. Io, anche per motivi generazionali, ci credo
poco. La prima volta che faranno intrusione (o meglio, che si verrà a sapere :-))
sui documenti on-line delle aziende a molti passerà la fantasia. Ci sono
compagnie che hanno requirement strettissimi sulla riservatezza delle
informazioni e non le vanno certo a dare in giro al primo cloud che gli
passa sotto il naso, pure (o soprattutto?) se targato Google, Microsoft o
ESRI. Altro che Office 365
--
Francesco P. Lovergine