Io direi di fare un bel meeting su IRC con gli sviluppatori e capire quanto tempo ci voglia per
ottenere la final release della 0.8; a questo sentire se qualcuno sia interessato a lavorare sugli
stessi,
“assunto” dalla comunità e quantificare il prezzo;
mettere su un bel found raising con paypal e iniziare a raccogliere i soldi.
Nel sito sono registrati circa 1000 utenti di QGIS…alla fine, con una media di 5 € per uno, si
arriva a 5000 €
concordo
non sarà difficile fare pubblicità all’iniziativa e coinvolgere anche la comunità OSGEO (anche se QGIS è fuori da OSGEO).
--
INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALI
In ottemperanza al D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata.
Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.
sono quasi commosso.
Markus sostiene che la comunita' italiana e' la piu' attiva di tutte, ma
questo supera le aspettative!
Mi pare probabile che ci si faccia a dare un contributo significativo.
Ho chiesto agli sviluppatori quale strada preferiscano per dare seguito
alla cosa.
Nel frattempo, aspettiamo altre adesioni!
pc
Patti dott. Giuseppe - GEOLOGO ha scritto:
Per il fund raising io ci sono...via PayPal sarebbe l'ideale
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
beh, in sostanza, e’ quello che ho gia’ fatto in mailing list di qgis.
dunque, chi partecipa? siamo gia a 3, se non sbaglio.
pc
Lorenzo Becchi ha scritto:
Io direi di fare un bel meeting su IRC con gli sviluppatori e capire
quanto tempo ci voglia per
ottenere la final release della 0.8; a questo sentire se qualcuno sia
interessato a lavorare sugli
stessi,
“assunto” dalla comunità e quantificare il prezzo;
mettere su un bel found raising con paypal e iniziare a raccogliere i
soldi.
Nel sito sono registrati circa 1000 utenti di QGIS…alla fine, con una
media di 5 € per uno, si
arriva a 5000 €
concordo
non sarà difficile fare pubblicità all’iniziativa e coinvolgere anche la
comunità OSGEO (anche se QGIS è fuori da OSGEO).
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
On Wed, Oct 18, 2006 at 03:47:57PM +0200, Paolo Cavallini wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
beh, in sostanza, e' quello che ho gia' fatto in mailing list di qgis.
dunque, chi partecipa? siamo gia a 3, se non sbaglio.
pc
Lorenzo Becchi ha scritto:
>> Io direi di fare un bel meeting su IRC con gli sviluppatori e capire
> quanto tempo ci voglia per
>> ottenere la final release della 0.8; a questo sentire se qualcuno sia
> interessato a lavorare sugli
>> stessi,
>>"assunto" dalla comunità e quantificare il prezzo;
>> mettere su un bel found raising con paypal e iniziare a raccogliere i
> soldi.
>> Nel sito sono registrati circa 1000 utenti di QGIS..alla fine, con una
> media di 5 € per uno, si
>> arriva a 5000 €
>
> concordo
>
> non sarà difficile fare pubblicità all'iniziativa e coinvolgere anche la
> comunità OSGEO (anche se QGIS è fuori da OSGEO).
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
scelta del leader del progetto; diffidenza direi. D'altronde, anche
PostGIS e' fuori. Secondo me l'inizio di OsGoe non e' stato ben gestito,
e questi sono i risultati. Pero' c'e' un poll aperto sul sito di qgis in
proposito.
pc
Francesco P. Lovergine ha scritto:
On Wed, Oct 18, 2006 at 03:06:18PM +0200, Lorenzo Becchi wrote:
non sarà difficile fare pubblicità all'iniziativa e coinvolgere anche
la comunità OSGEO (anche se QGIS è fuori da OSGEO).
A proposito, perche'?
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org