Salve.
Mi sono finalmente deciso ad installare la nuova GUI di GRASS, in
wxpython, e devo dire sono abbastanza esterrefatto: le differenze con
quella attuale (tcltk) paiono essenzialmente grafiche (di sicuro e' piu'
piacevole, certo non particolarmente piu' facile da usare).
Ora, prendetemi come il solito partigiano di qgis, ma ancora non capisco
perche' investire in questa direzione (Markus non me ne voglia).
Magari qualcuno l'ha usata di piu', e si e' reso conto delle sue meraviglie?
Fateci sapere pls.
pc
--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
On Fri, Jun 15, 2007 at 05:22:07PM +0200, Paolo Cavallini wrote:
Salve.
Mi sono finalmente deciso ad installare la nuova GUI di GRASS, in
wxpython, e devo dire sono abbastanza esterrefatto: le differenze con
quella attuale (tcltk) paiono essenzialmente grafiche (di sicuro e' piu'
piacevole, certo non particolarmente piu' facile da usare).
Ora, prendetemi come il solito partigiano di qgis, ma ancora non capisco
perche' investire in questa direzione (Markus non me ne voglia).
Magari qualcuno l'ha usata di piu', e si e' reso conto delle sue meraviglie?
Fateci sapere pls.
pc
Se posso aggiungere olio sul fuoco, in Debian il corrente mantainer di
wxwidget e' molto poco entusiasta della gestione del progetto con
rilasci di versioni 'stabili' che non lo sono neanche da lontano.
Non appena si arriva a una relativa stabilizzazione poi, i developer
provvedono subito a cambiare l'API e ripartire con una nuova 'stabile'
della stessa 'qualita'' della precedente.
In queste condizioni il mantenimento e' un vero incubo.
La mia personale opinione e' che si aggiungera' notevole instabilita'
al tutto. Aggiungerei che al momento wxwidget 2.6 non e' neanche
in unstable (idem per wxpython ovviamente) quindi i tempi di
implementazione della nuova interfaccia in Debian (e relativi test)
sono alquanto incogniti.
--
Francesco P. Lovergine
On Sat, Jun 16, 2007 at 10:09:51PM +0100, Francesco P. Lovergine wrote:
al tutto. Aggiungerei che al momento wxwidget 2.6 non e' neanche
in unstable (idem per wxpython ovviamente) quindi i tempi di
s/2.6/2.8/ ovviamente...
--
Francesco P. Lovergine