[Gfoss] Il "Reffub" di un poligono

Salve,

mi occorre una funzione che sia una sorta di inverso del buffer di un poligono.
Ovvero, devo trovare una linea mediana del poligono, come si trattasse della linea di implosione del poligono stesso.

Parlo di linea, perchè i miei poligoni tendono ad uno sviluppo lineare, come la superficie delle strade (per fare un esempio).

Ho chiamato questa ipotetica funzione : “Reffub” , che sarebbe il contrario del Buffer :slight_smile:

Qualcuno ha già programmato qualcosa di simile ?

Grazie per qualunque info in merito

Roberto

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/10/2014 12:29, Geo DrinX ha scritto:

Ho chiamato questa ipotetica funzione : "Reffub" , che sarebbe il
contrario del Buffer :slight_smile:

Qualcuno ha già programmato qualcosa di simile ?

basta dare un valore negativo al buffer.
saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1

iEYEARECAAYFAlQycC0ACgkQ/NedwLUzIr5PGACdGG00mozQt571+nlPWI5U77+l
qZwAn11LwPncEJMeGkXrlWmiWqO2IUP9
=Gi1g
-----END PGP SIGNATURE-----

Non credo che funzioni.
Con buffer negativo quando il poligono collassa su linea la geometria temo che sparisce e diviene nulla.

Il 06/ott/2014 12:34 “Paolo Cavallini” <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 06/10/2014 12:29, Geo DrinX ha scritto:

Ho chiamato questa ipotetica funzione : “Reffub” , che sarebbe il
contrario del Buffer :slight_smile:

Qualcuno ha già programmato qualcosa di simile ?

basta dare un valore negativo al buffer.
saluti.


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1

iEYEARECAAYFAlQycC0ACgkQ/NedwLUzIr5PGACdGG00mozQt571+nlPWI5U77+l
qZwAn11LwPncEJMeGkXrlWmiWqO2IUP9
=Gi1g
-----END PGP SIGNATURE-----


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Quello di Roberto è l'annoso problema della carreggiata stradale, da cui
ricavare l'asse centrale.

Che io sappia, al mondo è stato risolto soltanto da 2 software proprietari.

Alla buona, questo è l'effetto di un buffer negativo:

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7589628/buffer-inverso.gif&gt;

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Il-Reffub-di-un-poligono-tp7589625p7589628.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Occorrerebbe una funzione buffer negativo con soglia.
Per cui quando collassa a una linea, anziché sparire come poligono venga trasformata in una geometria lineare.
Ma non so se proceduralmente la cosa è fattibile.

Il 06/ott/2014 13:40 “Sieradz” <antonio@amicocad.it> ha scritto:

Quello di Roberto è l’annoso problema della carreggiata stradale, da cui
ricavare l’asse centrale.

Che io sappia, al mondo è stato risolto soltanto da 2 software proprietari.

Alla buona, questo è l’effetto di un buffer negativo:

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7589628/buffer-inverso.gif>


View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Il-Reffub-di-un-poligono-tp7589625p7589628.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

2014-10-06 13:40 GMT+02:00 Sieradz <antonio@amicocad.it>:

Quello di Roberto è l'annoso problema della carreggiata stradale, da cui
ricavare l'asse centrale.

Che io sappia, al mondo è stato risolto soltanto da 2 software proprietari.

Mi spiace contraddirti ma anche un software libero lo ha (o almeno
dovrebbe) aver risolto con ben due soluzioni diverse

http://grass.osgeo.org/grass71/manuals/v.voronoi.html (già testato
funziona bene a parte casi estremi, tipo isole in un fiume)

https://trac.osgeo.org/grass/browser/grass-addons/grass7/vector/v.centerline
(non ancora testato)

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

Il giorno Mon, 6 Oct 2014 04:40:53 -0700 (PDT)
Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:

Quello di Roberto è l'annoso problema della carreggiata stradale, da
cui ricavare l'asse centrale.

Ciao,
non ho esperienza recente su questo problema, ma tempo fa avevo trovato
interessante la documentazione del pugin di jump, Skeletonizer Utility.
Si trova (è un .doc) nel pacchetto del plugin a questo indirizzo [1].

Qui [2] trovo segnalato un altro articolo [3] che parla della stessa
casistica (anche per le strade).

Spero vi possa servire!

Giovanni

[1]
http://sourceforge.net/projects/jump-pilot/files/OpenJUMP_plugins/More%20Plugins/JUMP%20Skeletonizer%20Plugin/

[2]
http://gis.stackexchange.com/questions/177/simplifying-polygons-to-linestring

[3]
http://www1.pub.informatik.uni-wuerzburg.de/pub/haunert/pdf/HaunertSester2008.pdf