[Gfoss] importanza dei dati geografici

> si dovrebbe invitare i ragazzi di OSM Italia perchè una mano esperta
> serve molto.
> qualcuno darebbe una mano?
>

Io ci sono...

grande Luca!

puoi inviare un post in talk-it (la lista OSM italia) per vedere se la cosa può interessare?
le date dalle indicative rispetto al meeting di Perugia. Credo siano indicati il 23 e 24 febbraio.

a proposito, le deadline per il meeting di perugia si avvicinano:
http://www.grassmeeting2008.unipg.it/
Luca hai voglia di preparare una presentazione con quelli di talk-it su OSM?

ciao
Lorenzo

Il 03/10/07, Lorenzo Becchi<lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:

> > si dovrebbe invitare i ragazzi di OSM Italia perchè una mano esperta
> > serve molto.
> > qualcuno darebbe una mano?
> >
>
> Io ci sono...

grande Luca!

puoi inviare un post in talk-it (la lista OSM italia) per vedere se la
cosa può interessare?
le date dalle indicative rispetto al meeting di Perugia. Credo siano
indicati il 23 e 24 febbraio.

Ok provvedo subito vi aggiorno fra qualche giorno

a proposito, le deadline per il meeting di perugia si avvicinano:
http://www.grassmeeting2008.unipg.it/
Luca hai voglia di preparare una presentazione con quelli di talk-it su OSM?

Io posso solo dargli una mano perchè in questo campo sono veramente newbie

ciao
Lorenzo

Ciao
Luca

Il 03/10/07, Luca Delucchi<lucadeluge@gmail.com> ha scritto:

Il 03/10/07, Lorenzo Becchi<lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:
> > > si dovrebbe invitare i ragazzi di OSM Italia perchè una mano esperta
> > > serve molto.
> > > qualcuno darebbe una mano?
> > >
> >
> > Io ci sono...
>
> grande Luca!
>
> puoi inviare un post in talk-it (la lista OSM italia) per vedere se la
> cosa può interessare?
> le date dalle indicative rispetto al meeting di Perugia. Credo siano
> indicati il 23 e 24 febbraio.

Ok provvedo subito vi aggiorno fra qualche giorno

Ho chiesto per ora ho trovato "solo" un ragazzo di Perugia, un certo
Luca, che è entusiasta. se qualcuno dell'organizzazione del meeting
(Ivan pensavo a te perchè sei l'unico che più o meno conosco) ha
voglia vi metto in contatto così visto che siete sul posto riuscite a
far qualcosa in più della sola lista.

La mia prima idea come ho detto sull'altra lista sarebbe quella di
trovare un posto che affitti bici in modo tale da riuscire a fornire
la bici a chi voglia anche se viene da fuori, magari potrebbe fare da
sponsor

>
>
> a proposito, le deadline per il meeting di perugia si avvicinano:
> http://www.grassmeeting2008.unipg.it/
> Luca hai voglia di preparare una presentazione con quelli di talk-it su OSM?

Io posso solo dargli una mano perchè in questo campo sono veramente newbie

Su questo non ho avuto risposte ora chiedo ancora

>
> ciao
> Lorenzo
>

Ciao
Luca

Luca

Grande Luca,
forse le biciclette a Perugia non sono proprio la cosa più comoda. Ci sei mai stato?
:wink:

anche se andiamo a piedi e facciamo poco è comunque un buon modo per iniziare e imparare.

a proposito, ho inziato a mappare il mio quartiere.
Come dicono sul wiki di OSM: "attenzione OSM può causare dipendenza!"

Lorenzo

Luca Delucchi wrote:

Il 03/10/07, Luca Delucchi<lucadeluge@gmail.com> ha scritto:
  

Il 03/10/07, Lorenzo Becchi<lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:
    

si dovrebbe invitare i ragazzi di OSM Italia perchè una mano esperta
serve molto.
qualcuno darebbe una mano?

Io ci sono...
        

grande Luca!

puoi inviare un post in talk-it (la lista OSM italia) per vedere se la
cosa può interessare?
le date dalle indicative rispetto al meeting di Perugia. Credo siano
indicati il 23 e 24 febbraio.
      

Ok provvedo subito vi aggiorno fra qualche giorno

Ho chiesto per ora ho trovato "solo" un ragazzo di Perugia, un certo
Luca, che è entusiasta. se qualcuno dell'organizzazione del meeting
(Ivan pensavo a te perchè sei l'unico che più o meno conosco) ha
voglia vi metto in contatto così visto che siete sul posto riuscite a
far qualcosa in più della sola lista.

La mia prima idea come ho detto sull'altra lista sarebbe quella di
trovare un posto che affitti bici in modo tale da riuscire a fornire
la bici a chi voglia anche se viene da fuori, magari potrebbe fare da
sponsor

a proposito, le deadline per il meeting di perugia si avvicinano:
http://www.grassmeeting2008.unipg.it/
Luca hai voglia di preparare una presentazione con quelli di talk-it su OSM?
      

Io posso solo dargli una mano perchè in questo campo sono veramente newbie
    
Su questo non ho avuto risposte ora chiedo ancora

ciao
Lorenzo

Ciao
Luca

Luca
  

Il 08/10/07, Lorenzo Becchi<lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:

Grande Luca,
forse le biciclette a Perugia non sono proprio la cosa più comoda. Ci
sei mai stato?
:wink:

Si più volte... però essendo di Genova non mi spaventa!

anche se andiamo a piedi e facciamo poco è comunque un buon modo per
iniziare e imparare.

Certo!

a proposito, ho inziato a mappare il mio quartiere.
Come dicono sul wiki di OSM: "attenzione OSM può causare dipendenza!"

Verissimo, oggi vado a ritirare il porta garmin da tubolare per la bici :wink:

Sul thread su osm sta partecipando anche nicolò forse riusciamo a
tirare fuori qualcosa!

Lorenzo

Luca

A proposito di Openstreetmap,
ho dato un'occhiata veloce al sito, però volevo chiedervi se ci sono delle pagine e dei documenti con spiegazioni di base su come iniziare.
E soprattutto... che strumenti bisogna avere per poter fare delle cose decenti?
Io ho un Garmin etrex, che credo sia il modello base. Non l'ho mai utilizzato sul serio, ci si può fare qualcosa di utile?
grazie
Ale

Luca Delucchi ha scritto:

Il 08/10/07, Lorenzo Becchi<lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:
  

Grande Luca,
forse le biciclette a Perugia non sono proprio la cosa più comoda. Ci
sei mai stato?
:wink:
    
Si più volte... però essendo di Genova non mi spaventa!

anche se andiamo a piedi e facciamo poco è comunque un buon modo per
iniziare e imparare.
    
Certo!

a proposito, ho inziato a mappare il mio quartiere.
Come dicono sul wiki di OSM: "attenzione OSM può causare dipendenza!"
    
Verissimo, oggi vado a ritirare il porta garmin da tubolare per la bici :wink:

Sul thread su osm sta partecipando anche nicolò forse riusciamo a
tirare fuori qualcosa!

Lorenzo

Luca

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
  
--
Alessandro Sarretta

Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISMAR - ISTITUTO DI SCIENZE MARINE

Castello, 1364/A - 30122 VENEZIA

Tel. 041 2404758
Fax 041 5204126
E-Mail: alessandro.sarretta@ismar.cnr.it
URL: www.ve.ismar.cnr.it

Il 08/10/07, Alessandro Sarretta<alessandro.sarretta@ve.ismar.cnr.it>
ha scritto:

A proposito di Openstreetmap,
ho dato un'occhiata veloce al sito, però volevo chiedervi se ci sono
delle pagine e dei documenti con spiegazioni di base su come iniziare.

C'è il wiki fatto abbastanza bene [1][2], e poi la lista italiana [3]
oltre a quella internazionale

E soprattutto... che strumenti bisogna avere per poter fare delle cose
decenti?
Io ho un Garmin etrex, che credo sia il modello base. Non l'ho mai
utilizzato sul serio, ci si può fare qualcosa di utile?

Se salva le rotte che fai va benissimo!

grazie
Ale

Ciao
Luca

[1]http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Main_Page
[2]http://wiki.openstreetmap.org/index.php/It:Pagina_Principale
[3]http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it