[Gfoss] ...incontri in quel della fortezza da basso...

Sono appena tornato dalla geofesta…presenza enorme di gente…tra le molte ho trovato un tipo fruitore di software proprietario come ORACLE e con il quale avevo già avuto un dibattito piuttosto acceso sull’utilizzo dei GFOSS/PostgreSQL che reputa inferiori rispetto ad ArcView e Oracle.
Il dibattito si è animato piuttosto vigorosamente un altra volta;al che,non avendo più argomentazioni,il Sig.X ci ha definito tutti come MINCHIONI che fanno applicazioni MINCHIONE e che possono essere utilizzate solo in un ambiente di MINCHIONI…essendo in fascia protetta lascio solo immaginare la mia reazione (poverini i bimbi delle scuole presenti che hanno assistito alla scena,certe volte sono proprio diseducativo!!!)…
Cmq se coloro che utilizzano e sviluppano sistemi GFOSS sono tutti dei minchioni allora io sono il capo delle TESTE DI …
Scusate lo sfogo…!Grande Faunalia!!!
Buona serata a tutti
Matteo

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Beh, questo conferma la pochezza delle argomentazioni della
"controparte", quindi e' un segno positivo, direi.
pc

Matteo Lorenzini ha scritto:

Sono appena tornato dalla geofesta...presenza enorme di gente...tra le
molte
ho trovato un tipo fruitore di software proprietario come ORACLE e con il
quale avevo già avuto un dibattito piuttosto acceso sull'utilizzo dei
GFOSS/PostgreSQL che reputa inferiori rispetto ad ArcView e Oracle.
Il dibattito si è animato piuttosto vigorosamente un altra volta;al che,non
avendo più argomentazioni,il Sig.X ci ha definito tutti come MINCHIONI che
fanno applicazioni MINCHIONE e che possono essere utilizzate solo in un
ambiente di MINCHIONI...essendo in fascia protetta lascio solo
immaginare la
mia reazione (poverini i bimbi delle scuole presenti che hanno assistito
alla scena,certe volte sono proprio diseducativo!!!)...
Cmq se coloro che utilizzano e sviluppano sistemi GFOSS sono tutti dei
minchioni allora io sono il capo delle TESTE DI .....
Scusate lo sfogo...!Grande Faunalia!!!
Buona serata a tutti
Matteo

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFcSAm/NedwLUzIr4RAq2OAKCnL9WPyZI2ihDtWUfXwD0lsCv6uACffPr0
LpR6gDjqkQBgWJVtWHKm/MA=
=hp7g
-----END PGP SIGNATURE-----

On Sat, Dec 02, 2006 at 07:41:43AM +0100, Paolo Cavallini wrote:

> Sono appena tornato dalla geofesta...presenza enorme di gente...tra le
> molte

Nel mio piccolo, lunedi' ho avuto modo di parlare per una quindicina
di minuti di gfoss nella annuale IEEE Gold Remote Sensing Conference
tenutasti qui a Bari. Le aziende presenti, Planetek, ACS, Spacedat sono state molto
interessate. Era presente anche ESA, che non ho mancato di cazziare :slight_smile:
a proposito di IP e geodati non pubblici, visto che si riempiono la bocca
di Grid, open, shared e standard aperti... Una goccia nel mare, ma
meglio di niente.

--
Francesco P. Lovergine

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Bravo!!
Forse mi sbaglio, ma credo che siano piu' che gocce nel mare (in ogni
caso, il mare e' sostanzialmente fatto di gocce).
pc

Francesco Paolo Lovergine ha scritto:

On Sat, Dec 02, 2006 at 07:41:43AM +0100, Paolo Cavallini wrote:

Sono appena tornato dalla geofesta...presenza enorme di gente...tra le
molte

Nel mio piccolo, lunedi' ho avuto modo di parlare per una quindicina
di minuti di gfoss nella annuale IEEE Gold Remote Sensing Conference
tenutasti qui a Bari. Le aziende presenti, Planetek, ACS, Spacedat sono state molto
interessate. Era presente anche ESA, che non ho mancato di cazziare :slight_smile:
a proposito di IP e geodati non pubblici, visto che si riempiono la bocca
di Grid, open, shared e standard aperti... Una goccia nel mare, ma
meglio di niente.

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFfQVl/NedwLUzIr4RAp+BAJ4stO9DOTvht1LW9MyZoNk1hFLjqQCgoMFr
aXKRiem/zhXwvg+kayOaBoc=
=rZNB
-----END PGP SIGNATURE-----