… oggi gran fermento sull’argomento “GIS nella PA” !!!
Anche su ForumIGT è appena arrivato un post dal titolo analogo.
Nel tuo caso, la cosa si limita ad un solo discorso di “gestione pratiche edilizie” oppure la tua domanda è più generale?
Nel primo caso (gestione operativa e quotidiana di pratiche edilizie, o pratiche urbanistiche, o varianti PRG, …) la mia percezione è che le soluzioni FOSS non siano molto diffuse.
Questo, però, è un semplice quadro limitato alla mia esperienza personale della PA locale.
pg
---------- Forwarded message ----------
From: Maria Mascione <maria.mascione@polimi.it >
Date: May 30, 2007 11:01 AM
Subject: [Forumigt] Diffusione GIS/SIT nella pubblica amministrazione
To: forumigt@forumigt.it
Buongiorno a Tutti,
vi scrivo per sottoporvi un tema che mi interessa e in cui trovo
difficoltà di ricerca.
Esistono rapporti o studi recenti, che traccino un quadro sulla
diffusione dei GIS nella pubblica amministrazione, in particolare negli
enti di governo territoriale?
Oltre ad indagare il livello di diffusione, sarebbe interessante capire
qualcosa di più anche sulla qualità delle applicazioni e dei servizi
offerti.
Avete qualche indicazione da darmi?
Vi ringrazio.
Maria Mascione
Forumigt mailing list
Forumigt@lists.forumigt.it
http://lists.forumigt.it/mailman/listinfo/forumigt
On 5/30/07, Eros Agosto <eros.agosto@polito.it> wrote:
ciao a tutti
potrei trovarmi a breve coinvolto nella “ristrutturazione” di un Sistema
Informativo comunale.
non so ancora quanto sia già deciso e quanto si potrà proporre.
vogliono cominciare a rivedere la parte “gestione pratiche edilizie” e non
so quando e se e come si investirà la gestione della componente spaziale
mi piacerebbe avere un parere da chi si fosse trovato ad operare in contesti
simili
in particolare avere qualche indicazione sui riscontri avuti dall’impiego di
tecnologie FOSS
(percezione dei dipendenti, diffidenza, difficoltà magari a lasciar la
vecchia familiare piattaforma esri, che funzionalità sono state implementate
facilmente,
cosa invece è stato difficile…)
mi rendo conto di esser nebuloso, ma un brain-storming potrebbe aiutarmi a
dare una forma a mie eventuali proposte e farmi un’idea il più completa
possibile.
se tecnicamente ho conoscenza del’offerta FOSS, non ho esperienza diretta di
applicazione a contesti operativi in PA.
grazie dell’attenzione e buona giornata
eros
non so se sia un tema “da lista” od off topic, nel qual caso rispondetemi
“in privato” se ritenete opportuno
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com