Salve.
Abbiamo appena avuto una proposta a mio avviso *molto* interessante: ci
mettono a disposizione una sala (capienza 70/80 persone) dove poter
organizzare un'iniziativa/convention all'interno di:
http://www.telemobilityforum.com/
La disponibilità è per il giorno
15 Novembre ore 9.30 - 13.00.
Andiamo? A me pare utilissimo incontrarci, anche al di fuori del
tradizionale appuntamento di febbraio.
Chi puo' venire?
Chi si prende la responsabilita' di coordinare (interventi, tavola
rotonda, invito a speakers...)?
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
presente.
entro quando devi dare una risposta ?
Il 25/10/07, Paolo Cavallini<cavallini@faunalia.it> ha scritto:
Salve.
Abbiamo appena avuto una proposta a mio avviso *molto* interessante: ci
mettono a disposizione una sala (capienza 70/80 persone) dove poter
organizzare un'iniziativa/convention all'interno di:
http://www.telemobilityforum.com/
La disponibilità è per il giorno
15 Novembre ore 9.30 - 13.00.
Andiamo? A me pare utilissimo incontrarci, anche al di fuori del
tradizionale appuntamento di febbraio.
Chi puo' venire?
Chi si prende la responsabilita' di coordinare (interventi, tavola
rotonda, invito a speakers...)?
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
andrea giacomelli ha scritto:
presente.
entro quando devi dare una risposta ?
Non c'e' da dare una risposta: la sala e' disponibile, sta a noi usarla
bene. L'occasione e' ghiotta: la platea e' ampia (>1kpersone) e in buona
parte motivata.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
Beh io sono proprio lì a fianco, se non sono blindato dal lavoro ci sono sicuro.
M
Il 25/10/07, andrea giacomelli ha scritto:
presente.
entro quando devi dare una risposta ?
Il 25/10/07, Paolo Cavallini<cavallini@faunalia.it> ha scritto:
> Salve.
> Abbiamo appena avuto una proposta a mio avviso *molto* interessante: ci
> mettono a disposizione una sala (capienza 70/80 persone) dove poter
> organizzare un'iniziativa/convention all'interno di:
> http://www.telemobilityforum.com/
> La disponibilità è per il giorno
> 15 Novembre ore 9.30 - 13.00.
> Andiamo? A me pare utilissimo incontrarci, anche al di fuori del
> tradizionale appuntamento di febbraio.
> Chi puo' venire?
> Chi si prende la responsabilita' di coordinare (interventi, tavola
> rotonda, invito a speakers...)?
> pc
> --
> Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
>_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
266 iscritti al 24.10.2007
Questa è una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
Marco Cerruti
www.freegis-italia.org
Io posso venire, se non altro per conoscere di persona un altro po’ di persone.
Edoardo
Marco Cerruti ha scritto:
Beh io sono proprio lì a fianco, se non sono blindato dal lavoro ci sono sicuro.
http://wiki.gfoss.it/index.php/Telemobilityforum
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
On Thu, Oct 25, 2007 at 12:23:37PM +0200, Paolo Cavallini wrote:
Non c'e' da dare una risposta: la sala e' disponibile, sta a noi usarla
bene. L'occasione e' ghiotta: la platea e' ampia (>1kpersone) e in buona
parte motivata.
Di cosa si vuole parlare ?
Sembrano esserci piu' che altro produttori di navigatori.
Cosa vogliamo da questi navigatori ?
Immagino:
1) La possibilita' di mostrarci dati di nostra scelta
(WFS,WMS)
2) La possibilita' di esportare tracciati in formati
utilizzabili (NMEA?,GPX?,altro?)
3) La possibilita' di aggiornare il software che ci
mettono sopra (sia dati che codice).
--strk;
Il giovedì 25 ottobre 2007, Paolo Cavallini ha scritto:
Salve.
Abbiamo appena avuto una proposta a mio avviso *molto* interessante: ci
mettono a disposizione una sala (capienza 70/80 persone) dove poter
organizzare un'iniziativa/convention all'interno di:
http://www.telemobilityforum.com/
La disponibilità è per il giorno
15 Novembre ore 9.30 - 13.00.
Andiamo? A me pare utilissimo incontrarci, anche al di fuori del
tradizionale appuntamento di febbraio.
Chi puo' venire?
Chi si prende la responsabilita' di coordinare (interventi, tavola
rotonda, invito a speakers...)?
pc
Ci sono anch'io!
Ciao
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502
Il giovedì 25 ottobre 2007, strk ha scritto:
On Thu, Oct 25, 2007 at 12:23:37PM +0200, Paolo Cavallini wrote:
> Non c'e' da dare una risposta: la sala e' disponibile, sta a noi usarla
> bene. L'occasione e' ghiotta: la platea e' ampia (>1kpersone) e in buona
> parte motivata.Di cosa si vuole parlare ?
Sembrano esserci piu' che altro produttori di navigatori.
Cosa vogliamo da questi navigatori ?
Gli mostriamo maemo-mapper?
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502
On Thu, Oct 25, 2007 at 12:42:45PM +0200, Alessandro Pasotti wrote:
Il giovedì 25 ottobre 2007, strk ha scritto:
> On Thu, Oct 25, 2007 at 12:23:37PM +0200, Paolo Cavallini wrote:
> > Non c'e' da dare una risposta: la sala e' disponibile, sta a noi usarla
> > bene. L'occasione e' ghiotta: la platea e' ampia (>1kpersone) e in buona
> > parte motivata.
>
> Di cosa si vuole parlare ?
> Sembrano esserci piu' che altro produttori di navigatori.
> Cosa vogliamo da questi navigatori ?
>Gli mostriamo maemo-mapper?
http://wiki.gfoss.it/index.php/Telemobilityforum#Cosa_vogliamo_dai_navigatori_in_commercio
http://wiki.gfoss.it/index.php/Telemobilityforum#Programma
--strk;
Il pomeriggio prima c'è una sessione che sarebbe interessante seguire...
c'è qualcuno (già segnato su wiki o meno) che potrebbe farci un salto ?
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
=============================================================
GIS, Mappe e Contenuti Geolocalizzati - ET12
14 Novembre - Ore 14:00 - Sala Fangio
Panoramica su contenuti dinamici geolocalizzati, su Local Search e
sulle applicazioni web e portali georeferenziate
Temi chiave
Prodotti e soluzioni di cartografia digitale, sia su CD-ROM che in modalità AS
Cartografia digitale tematica (punti di interesse artistico,
turistico, naturalistico, ecc) per città d'arte, parchi, percorsi
ciclabili
Geographical Information Systems (GIS), sistemi in grado di
georeferenziare le informazioni, alla base dei servizi a valore
aggiunto di infomobilità
Cartografia GPS low cost per PC e palmari PDA-GPS
Contenuti per l'infomobilità, fra cui informazioni geo-localizzate
dinamiche, quali le condizioni del traffico in tempo reale, oppure
statiche, quali le segnalazioni relative ad eventi culturali e punti
di interesse turistici
Come usare i sistemi di geo-referenziazione per fornire informazioni
utili e appetibili per la clientela professionale e non
Impatto dei portali on line sull'industria della navigazione: : un
nuovo ruolo di guida nel mercato delle informazioni LB e relazione con
i carrier e le industrie automobilistiche
Capire come massimizzare i benefici del fenomeno dei contenuti
generati dagli utenti (User Generated Content)
Il 25/10/07, Paolo Cavallini<cavallini@faunalia.it> ha scritto:
Salve.
Abbiamo appena avuto una proposta a mio avviso *molto* interessante: ci
mettono a disposizione una sala (capienza 70/80 persone) dove poter
organizzare un'iniziativa/convention all'interno di:
http://www.telemobilityforum.com/
La disponibilità è per il giorno
15 Novembre ore 9.30 - 13.00.
Andiamo? A me pare utilissimo incontrarci, anche al di fuori del
tradizionale appuntamento di febbraio.
Chi puo' venire?
Chi si prende la responsabilita' di coordinare (interventi, tavola
rotonda, invito a speakers...)?
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
cosa voglio dai navigatori in commercio?
la cosa che nessuno offre e per cui non ho mai comprato un navigatore (e non sono il solo):
la possibilitá di scegliere a chi mandare i miei tracciati in modo semplice e efficace.
che ne dite di un programmino demenziale che permette di inviare i miei tracciati direttamente a OSM invece che al sito di TontTont?
che editing comunitario é se appena invio i dati al loro sito ne perdo automaticamente i diritti? e chi me lo fa fare?
per questo in molti aspettano a gran gloria una versione street e non developer di openMoko e della sua applicazione per OSM.
Io non ci saró ma, strk, sono certo che questi sono temi per le tue fauci.
ciao
Lorenzo
strk wrote:
On Thu, Oct 25, 2007 at 12:42:45PM +0200, Alessandro Pasotti wrote:
Il giovedì 25 ottobre 2007, strk ha scritto:
On Thu, Oct 25, 2007 at 12:23:37PM +0200, Paolo Cavallini wrote:
Non c'e' da dare una risposta: la sala e' disponibile, sta a noi usarla
bene. L'occasione e' ghiotta: la platea e' ampia (>1kpersone) e in buona
parte motivata.
Di cosa si vuole parlare ?
Sembrano esserci piu' che altro produttori di navigatori.
Cosa vogliamo da questi navigatori ?Gli mostriamo maemo-mapper?
http://wiki.gfoss.it/index.php/Telemobilityforum#Cosa_vogliamo_dai_navigatori_in_commercio
http://wiki.gfoss.it/index.php/Telemobilityforum#Programma--strk;
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
266 iscritti al 24.10.2007
Questa è una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.