[Gfoss] Indagine su geodati liberi e licenze

Dopo la request for comments di Simone Aliprandi [1] ho condotto
una piccola ricerca sullo stato attuale dei dati geografici
liberi e le relative licenze.

Avevo fatto qualcosa di simile [2] un paio di anni or sono,
queste le mie impressioni:

1) I dati liberi effettivamente disponibili sono praticamente
sempre gli stessi: Vamp0, GeoNames, ecc. Per la maggior parte di
origine statunitense e con licenza tipo Public Domain.

2) L'unico dataset libero "diverso" e che ha incrementato
nettamente la propria qualità negli ultimi tempi è OpenStreetMap.
Licenza CC-By-SA (in discussione).

3) I tentativi di definire nuove licenze libere per i geodati non
hanno catalizzato intorno a sé i dati (forse perché non si è
affacciato alcun nuovo fornitore di dati liberi).

4) In Italia si delinea la possibilità di derivare dati liberi da
dati non liberi (Istat, Regioni). L'ostacolo principale rimangono
le diffuse clausole "non commercial". Piccola nota polemica: nei
pochi e timidi tentativi di apertura la richiesta di citare la
fonte è prominente rispetto alla volontà di rendere il dato
libero; per questi enti pubblici l'autoglorificazione è più
importante dell'offrire il servizio?

In questa pagina [3] ho redatto un elenco dei casi presi in
considerazione, con riferimenti web, una breve descrizione e
quando possibile la formula della licenza.

[1] http://www.nabble.com/-Fwd%3A-Re%3A-Dati-geografici-liberi--p17062158.html
[2] http://www.rigacci.org/wiki/doku.php/tecnica/gps_cartografia_gis/riferimenti_web
[3] http://www.rigacci.org/wiki/doku.php/tecnica/gps_cartografia_gis/geodata_free_license

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy