[Gfoss] info

On 11 May 2006 at 10:03, cataldifabio wrote:

ok grazie per le precisazioni, comq ho istallato postgres…
per essere piu precisi…prima di tutto grazie per la disponibilità:) ti volevo chiedere, visto che importare gli shape da qgis da dei problemi so che si possono inserire dentro al postgres dalla linea di comando usando la stringa shp2pgsql se nn vado errato…mi potresti illuminare sui passaggi da seguire (potrai ben immaginare che nn sono proprio un guru informatico:)??? per ora ti ringrazio e aspetto tua risposta

I passaggi sono i seguenti :

La cartella di lavoro dovrà
essere :

C:\Programmi\PostgreSQL\8.0\bin

(se nella 8.1 il path è cambiato, controlla e inizia da li)

in cui risiede shp2pgsql.exe altrimenti non verrà riconosciuto come comando (oppure settare le variabili d’ ambiente modificando il path).

segui le istruzioni nel documento

http://dl.maptools.org/dl/omsug/osgis2004/postgis-introduction.doc

a pagina 9 (3.2) ricordando di utilizzare il comando:

shp2pgsql -c

tralasciando se vuoi i codici epsg (cioè per la proiezione geografica)

PS : prima di questa e-mail avevo mandato la stessa allegando il documento non curandomi delle dimensioni (>100K) e quindi il moderatore della lista lo bloccherà. Se invece dovesse passare mi scuso per l’inconveniente.


graphic

Ing. Fabio D’Ovidio
WebGIS Staff
Planetek Italia Srl
via Massaua, 12 - 70123 Bari - Italy
web : http ://www.planetek.it
e-mail : dovidio@planetek.it


planetek.gif