[Gfoss] Informazioni sul software GIS

Rigiro un quesito che avevo posto sulla mailing list di Qgis, ma che mi
è stato detto essere più corretto postare a questa mailng.

Il mio quesito è semplicemente questo (premetto che non ho mai
utilizzato programmi GIS):
Prima di buttarmi in un impegnativo apprendimento di un nuovo programma
e tutto ciò che lo circonda (Linux, geodatabase, ...) che potrebbe
essere interessante, ma richiedere parecchio tempo, volevo capire se con
Qgis poi riuscirò a fare alcuni lavori che attualmente eseguo con un CAD
sottoponendo un raster della cartografia e/o delle ortofoto.
In pratica ciò che normalmente disegno sono sostanzialmente linee e
poligoni +/- complessi (con eventuali frazionamenti), derivanti da
rilievi metrici sul campo (raramente uso il GPS)
Quali sono le reali possibilità di disegno con QGis?
Posso decidere in modo preciso lunghezza-direzione delle linee, creare
curve, decidere il raggio di curvatura, disegnare poligoni, fare
frazionamenti dei medesimi, ruotarli, ...
E' sempre necessario avere i riferimenti in coordinate per disegnare o
sono sufficienti le misure da punti di riferimento?
Ci sono pacchetti aggiuntivi ai comandi di disegno che ho visto di
default?
Mi pare di capire poi che le descrizioni associate alle varie entità
possono essere notevolmente superiori a quelle che a fatica riporto su
un CAD.

Grazie comunque.
Ciao,
Michele