Buongiorno a tutti,
viste alcune ultime mail che trattano di help files di SAGA, git e
simili, mi chiedevo se non sia il caso di inserire queste informazioni
in forma di tutorial da qualche parte.
Magari il wiki di gfoss? Il sito? Altri posti?
Noto che diverse persone si stanno proponendo per dare una mano e che
spesso dobbiamo ripetere le stesse istruzioni..
Idee?
Saluti
Matteo
Il giorno Mon, 17 Nov 2014 09:39:34 +0100
Matteo Ghetta <matteo.ghetta@gmail.com> ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ciao Matteo,
viste alcune ultime mail che trattano di help files di SAGA, git e
simili, mi chiedevo se non sia il caso di inserire queste informazioni
in forma di tutorial da qualche parte.
imho assolutamente sì, perchè:
1) da quando ho scoperto il foss ho sempre pensato che ahimè la
documentazione è (in generale) il suo punto debole: anche quando
presente, non è facile per il neofita rintracciarla
2) allestire, organizzare e diffondere una buona documentazione,
oltre che utile per coloro che si avvicinano per la prima
volta a questo ecosistema, è certamente un risparmio di tempo ed
energie con l'eliminazione delle continue ripetizioni; eventuali risorse
possono essere utilmente spese per migliorarla
3) essendomi formato ai tempi del "personal" computer non ho
background sui servizi di rete e collaborativi, pertanto non so
proporre la soluzione preferibile
4) proprio per superare questo mio handicap mi rendo disponibile,
previa opportuna e precisa indicazione, a dare una mano per allestire un
archivio di documentazione
Saluti
Matteo
ciao,
giuliano