Ciao,
grazie mille per l’osservazione, in effetti si tratta di una mappa generata NON automaticamente, ma … a manina! E soprattutto, è una mappa decisamente “soggettiva”.
Sarebbe impossibile, non esistono (per quel che so) documenti o blog o siti dove siano presenti contemporaneamente tutti questi termini.
I testi, in effetti, hanno una dimensione grande a seconda del loro rilievo riguardo Inspire.
Inoltre i 4 temi indicati potrebbero essere di meno o di più, l’importanza dei concetti (cioè la loro dimensione) potrebbe essere diversa, la distanza dal termine centrale (Inspire) potrebbe essere maggiore o minore.
E soprattutto, potrebbero esserci termini/concetti in più o in meno.
pg
p.s.
Grazie per l’interessante link che hai mandato
Qui ( http://newsviews.myblog.it/archive/2007/06/12/prova.html) ho provato un paio di servizi per generare automaticamente tag cloud.
Con Snapshirts il risultato è … vedi allegato (non è molto indicativo).
Il 31/08/07, Daniela Ricotti < daniela.ricotti@gmail.com > ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho fatto vedere la mappa proposta ad un mio amico, esperto in materia di tag clouds (vi segnalo il suo blog: http://newsviews.myblog.it/treemap/) e mappe mentali e mi ha immediatamente messo in evidenza una possibile problematica.
L’utente classico che interpreta la valenza delle tag clouds, riconosce nella dimensione del testo una proporzionalità rispetto ai contenuti linkati. Allo stesso modo chi ha dimestichezza con le mappe mentali, riconosce una valenza maggiore (inteso anche qui come aspettativa di consistenza dei contenuti) ai testi che sono posizionati vicino al termine principale, in quanto “nodi di primo livello”. Il problema che nasce potrebbe essere legato alla discrepanza tra i termini che appartengono ad entrambe le letture. Nella mappa come è stata risolta, per esempio, la rappresentazione di un nodo periferico particolarmente ricco di contenuti? O, viceversa, un corpo di testo maggiore come “SOA”, ha una maggiore ricchezza di contenuti rispetto a “geoportale”?
Spero che questa osservazione possa esservi/ci utile e soprattutto… spero di essere stata chiara!
Un saluto
Daniela Ricotti
On 8/31/07, Piergiorgio Cipriano < pg.cipriano@gmail.com> wrote:
La trovate nella home di FGI (URL: http://www.freegis-italia.org/index.php?option=com_content&task=view&id=386&Itemid=33 )
Sono graditi suggerimenti, osservazioni, modifiche, aggiunte, commenti, etc etc
pg
–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com
Forumigt mailing list
Forumigt@lists.forumigt.it
http://lists.forumigt.it/mailman/listinfo/forumigt
–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com
