mmm ma ci sono i pacchetti di grass per debian etch?
per me profana che differenza c'e' tra debian etch (che è la prima che ho trovato da scaricare sul sito di debian) e lenny/sid?
Eleonora Iacopini
Responsabile Beni Culturali
elonora@creativalab.com
___________________
Creativalab Studio Associato - Firenze
www.creativalab.com
N° verde 800.126.938
___________________
On Fri, Feb 29, 2008 at 11:14:40AM +0100, kassandraxxx@libero.it wrote:
mmm ma ci sono i pacchetti di grass per debian etch?
per me profana che differenza c'e' tra debian etch (che è la prima che ho trovato da scaricare sul sito di debian) e lenny/sid?
Debian Etch e' quella ufficialmente dichiarata "stabile", vengono
rilasciati solo aggiornamenti di sicurezza, ma non nuove versioni
dei programmi (a meno che non fai riferimento a siti non
ufficiali Debian). Non so cosa c'e' di GRASS per etch. Prova a
cercare qualche "backport".
Debian Lenny e' quella attualmente dichiarata "testing", entrano
nuve versioni dei programmi dopo un processo di test abbastanza
accurato. Noi (Faunalia) cerchiamo di fare pacchetti GIS freschi
quando le versioni ufficiali stentano ad arrivare per tempo. Il
repository e' appunto debian.gfoss.it.
La mia opinione e' che "stable" va bene per server che offrono
servizi consolidati (web, mail, database), mentre "testing" va
bene per postazioni dove si vuole utilizzare software un po' piu'
recente come appunto il GIS.
--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy