[Gfoss] installazione postgre/postgis su ubuntu 6.10 tramite apt

ciao a tutti,
mi sono da poco iscritto alla mailing list.
Il mio problema è che non riesco ad utilizzare postgreSQL dopo averlo installato tramite apt sulla mia Ubuntu.
Quando cerco di entrare in postgreSQL col comando:

su - postgres

mi viene richiesta una password che però non ho mai inserito in fase di installazione… dove vado a pescarla?
Ho provato a mettere postgres ed anche la mia password di sudo ma il risultato non cambia:
ricevo sempre il messaggio “Spiacente, autenticazione fallita”.
A questo punto credo che il problema stia nel fatto che devo configurare qualcosa una volta finita l’installazione… ma cosa?

Avrei anche un’altra domanda:
in windows, quando si installa postgis, viene chiesto se lo si vuole installare in template1.
In Ubuntu, installando tramite apt, dove viene messo postgis?
Finita l’installazione posso verificare il corretto funzionamento di postgis con il comando
select postgis_full_version()
che in windows ha sempre funzionato?

grazie a tutti

Alessio

l’utente postgres ha una password che non conosco nemmeno io ma si risolve facilmente:

  • sudo su (così ti logghi come root)
  • passwd postgres
    a questo punto ti chiede di digitare la nuova password per l’utente postgres. E’ quella che userai per loggarti con pgsql, ecc…
    Io postgis l’ho ricompilato, ma credo che anche da apt vada a creare la table del linguaggio dentro template1. Non te lo posso assicurare…

Giovanni

2006/10/31, Alessio Di Lorenzo < alessio.dl@gmail.com>:

ciao a tutti,
mi sono da poco iscritto alla mailing list.
Il mio problema è che non riesco ad utilizzare postgreSQL dopo averlo installato tramite apt sulla mia Ubuntu.
Quando cerco di entrare in postgreSQL col comando:

su - postgres

mi viene richiesta una password che però non ho mai inserito in fase di installazione… dove vado a pescarla?
Ho provato a mettere postgres ed anche la mia password di sudo ma il risultato non cambia:
ricevo sempre il messaggio “Spiacente, autenticazione fallita”.
A questo punto credo che il problema stia nel fatto che devo configurare qualcosa una volta finita l’installazione… ma cosa?

Avrei anche un’altra domanda:
in windows, quando si installa postgis, viene chiesto se lo si vuole installare in template1.
In Ubuntu, installando tramite apt, dove viene messo postgis?
Finita l’installazione posso verificare il corretto funzionamento di postgis con il comando
select postgis_full_version()
che in windows ha sempre funzionato?

grazie a tutti

Alessio


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

2006/11/1, G. Allegri <giohappy@gmail.com>:

l’utente postgres ha una password che non conosco nemmeno io ma si risolve facilmente:

  • sudo su (così ti logghi come root)
  • passwd postgres
    a questo punto ti chiede di digitare la nuova password per l’utente postgres. E’ quella che userai per loggarti con pgsql, ecc…
    Io postgis l’ho ricompilato, ma credo che anche da apt vada a creare la table del linguaggio dentro template1. Non te lo posso assicurare…

Giovanni

Ciao Giovanni,
grazie del suggerimento…
ha funzionato alla perfezione.
Sono entrato in psql e mi sono connesso a template1 ma il comando
select postgis_full_version() ha restituito il seguente errore:

ERROR: function postgis_full_version() does not exist
HINT: No function matches the given name and argument types. You may need to add explicit type casts.

devo ancora scoprire come riuscire ad utilizzare postgis…
a presto
Alessio

Ciao Giovanni,
grazie del suggerimento...
ha funzionato alla perfezione.
Sono entrato in psql e mi sono connesso a template1 ma il comando
select postgis_full_version() ha restituito il seguente errore:

ERROR: function postgis_full_version() does not exist
HINT: No function matches the given name and argument types. You may need
to add explicit type casts.

Questo significa che le funzioni e le tabelle di postgis (necessarie
per ogni database) non sono presenti nel database "template1".
Questo non significa necessariamente che PostGIS non sia installato.
Significa che il file di istruzioni lwpostgis.sql (ed
spatial_ref_sys.sql) non sono stati "caricati" in quel db.

Per fare questo:

createlang plpgsql yourtestdatabase
psql -d yourtestdatabase -f lwpostgis.sql
psql -d yourtestdatabase -f spatial_ref_sys.sql

questo lo puoi fare per ogni database che vuoi "abilitare" a postgis,
oppure in un database che tu userai come template (ad esempio template1)

se lo fai per template1 (che postgresql usadi default come template),
ognu nuovo database sarà abilitato a postgis.

nessuno ti vieta però di crearti il "tuo" database di template (ad
esempio geotemplate) dove tu carichi le funzioni di postgis e tutto
quello che vorresti già fatto in un nuovo database.
In questo modo:

createdb geotemplate
createlang plpgsql geotemplate
psql -d geotemplate -f lwpostgis.sql
psql -d geotemplate -f spatial_ref_sys.sql

psql -d geotemplate -f
altre_istruzioni_per_funzioni_o_tabelle_che_uso_sempre.sql

ora geotemplate lo puoi usare cometemplate per i tuoi database postgis.
per fare questo, quando crei un nuovo database basta:

createdb nuovo_postgis_db -T geotemplate

L'installer di windows per postgresql (se abiliti postgis) mette di
default le funzioni(e tabelle) di postgis in template1

Spero questo ti sia d'aiuto...

Ciao
Ruggero

Ciao a tutti,

vorrei sapere da dove è possibile scaricare, via apt, PostGIS perchè
io non sono riuscito a trovare il repository.
Ho scaricato tar.gz ma Putroppo, essendo alle prime armi, non sono
riuscito a compilarla perchè UBUNTU 6.10 mi da un problema con le gcc
che non so come risolvere e non mi fa compilare postGIS

grazie a tutti per l'aiuto
Ciao
Gianluca
2006/10/31, Alessio Di Lorenzo <alessio.dl@gmail.com>:

ciao a tutti,
mi sono da poco iscritto alla mailing list.
Il mio problema è che non riesco ad utilizzare postgreSQL dopo averlo
installato tramite apt sulla mia Ubuntu.
Quando cerco di entrare in postgreSQL col comando:

su - postgres

mi viene richiesta una password che però non ho mai inserito in fase di
installazione... dove vado a pescarla?
Ho provato a mettere postgres ed anche la mia password di sudo ma il
risultato non cambia:
ricevo sempre il messaggio "Spiacente, autenticazione fallita".
A questo punto credo che il problema stia nel fatto che devo configurare
qualcosa una volta finita l'installazione... ma cosa?

Avrei anche un'altra domanda:
in windows, quando si installa postgis, viene chiesto se lo si vuole
installare in template1.
In Ubuntu, installando tramite apt, dove viene messo postgis?
Finita l'installazione posso verificare il corretto funzionamento di postgis
con il comando
select postgis_full_version()
che in windows ha sempre funzionato?

grazie a tutti

Alessio

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Gianluca Gasperini
via Lupinaio, 6
56040 Lorenzana - Pisa - Italia
gianluca.gasperini@gmail.com
mobile: +39 328 26 42 129
Tel. & Fax.: +39 050 662 969

2006/11/1, Gianluca Gasperini <gianluca.gasperini@gmail.com>:

Ciao a tutti,

vorrei sapere da dove è possibile scaricare, via apt, PostGIS perchè
io non sono riuscito a trovare il repository.
Ho scaricato tar.gz ma Putroppo, essendo alle prime armi, non sono
riuscito a compilarla perchè UBUNTU 6.10 mi da un problema con le gcc
che non so come risolvere e non mi fa compilare postGIS

grazie a tutti per l’aiuto
Ciao
Gianluca
2006/10/31, Alessio Di Lorenzo < alessio.dl@gmail.com>:

Abilita i repositories universe e multiverse togliendo il commento (#) davanti alle righe
con gli indirizzi dei repositories del tuo sources.list

per modificare il sources.list:

sudo gedit /etc/apt/sources.list

poi, da terminale:
sudo apt-get update
sudo apt-cache search postgresql-8.1 (riceverai la lista dei pacchetti installabili mediante sudo apt-get install nomepacchetto)

ciao
Alessio

Grazie mille… mi sei stato di grandissimo aiuto!
Terrò a mente il tuo ottimo consiglio

Ciao
Alessio

2006/11/1, Buggy Pine <buggy.pine@gmail.com >:

Ciao Giovanni,
grazie del suggerimento…
ha funzionato alla perfezione.
Sono entrato in psql e mi sono connesso a template1 ma il comando
select postgis_full_version() ha restituito il seguente errore:

ERROR: function postgis_full_version() does not exist
HINT: No function matches the given name and argument types. You may need
to add explicit type casts.

Questo significa che le funzioni e le tabelle di postgis (necessarie
per ogni database) non sono presenti nel database “template1”.
Questo non significa necessariamente che PostGIS non sia installato.
Significa che il file di istruzioni lwpostgis.sql (ed
spatial_ref_sys.sql) non sono stati “caricati” in quel db.

Per fare questo:

createlang plpgsql yourtestdatabase
psql -d yourtestdatabase -f lwpostgis.sql
psql -d yourtestdatabase -f spatial_ref_sys.sql

questo lo puoi fare per ogni database che vuoi “abilitare” a postgis,
oppure in un database che tu userai come template (ad esempio template1)

se lo fai per template1 (che postgresql usadi default come template),
ognu nuovo database sarà abilitato a postgis.

nessuno ti vieta però di crearti il “tuo” database di template (ad
esempio geotemplate) dove tu carichi le funzioni di postgis e tutto
quello che vorresti già fatto in un nuovo database.
In questo modo:

createdb geotemplate
createlang plpgsql geotemplate
psql -d geotemplate -f lwpostgis.sql
psql -d geotemplate -f spatial_ref_sys.sql

psql -d geotemplate -f
altre_istruzioni_per_funzioni_o_tabelle_che_uso_sempre.sql

ora geotemplate lo puoi usare cometemplate per i tuoi database postgis.
per fare questo, quando crei un nuovo database basta:

createdb nuovo_postgis_db -T geotemplate

L’installer di windows per postgresql (se abiliti postgis) mette di
default le funzioni(e tabelle) di postgis in template1

Spero questo ti sia d’aiuto…

Ciao
Ruggero


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Grazie mille per le informazioni proverò al più presto a ametterele in pratica!

Ciao
Gianluca

2006/11/1, Alessio Di Lorenzo <alessio.dl@gmail.com>:

2006/11/1, Gianluca Gasperini <gianluca.gasperini@gmail.com>:
> Ciao a tutti,
>
> vorrei sapere da dove è possibile scaricare, via apt, PostGIS perchè
> io non sono riuscito a trovare il repository.
> Ho scaricato tar.gz ma Putroppo, essendo alle prime armi, non sono
> riuscito a compilarla perchè UBUNTU 6.10 mi da un problema con le gcc
> che non so come risolvere e non mi fa compilare postGIS
>
> grazie a tutti per l'aiuto
> Ciao
> Gianluca
> 2006/10/31, Alessio Di Lorenzo < alessio.dl@gmail.com>:

Abilita i repositories universe e multiverse togliendo il commento (#)
davanti alle righe
con gli indirizzi dei repositories del tuo sources.list

per modificare il sources.list:

sudo gedit /etc/apt/sources.list

poi, da terminale:
sudo apt-get update
sudo apt-cache search postgresql-8.1 (riceverai la lista dei pacchetti
installabili mediante sudo apt-get install nomepacchetto)

ciao
Alessio

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Gianluca Gasperini
via Lupinaio, 6
56040 Lorenzana - Pisa - Italia
gianluca.gasperini@gmail.com
mobile: +39 328 26 42 129
Tel. & Fax.: +39 050 662 969