Inoltro da Simone Aliprandi, non iscritto alla nostra lista.
Saluti.
pc
---------- Forwarded message ----------
From: Simone Aliprandi <simone.aliprandi@gmail.com>
Date: 19-nov-2007 11.00
Subject: Re: interessante link da Provincia di Lodi + DIRITTI SUI DATI
GEOGRAFICI
To: andrea giacomelli <pibinko@gmail.com>
Cc: Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list
<gfoss@faunalia.com>
Parentesi - non da poco - io SONO di Lodi, vivo a Lodi e ho contatti
con alcuni responsabili della Provincia di Lodi.
Potrebbe essere un segno degli astri.
Ad ogni modo, vi invito a leggere quanto dice l'art. 87 della nostra
amata legge sul diritto d'autore, a conferma di quanto già ho
sostenuto a Monza giovedì. E cioè che NON C'E' ALCUN DIRITTO nè
d'autore (ex art. ) nè connesso.
Si legge "[...] Non sono comprese [NDR: ovvero nelle opere su cui si
applicano i diritti connessi] le fotografie di scritti, documenti,
carte d'affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti
simili.".
In sostanza, la fotografia o la rappresentazione di un dato geografico
è appunto PURO DATO TECNICO e non opera dell'ingegno. Quindi unici
diritti che si possono vantare sono quelli relativi alla tutela dei
database. Ne consegue che tali diritti si possono vantare sul
*complesso organizzato di dati* (il database, appunto) e non sul
singolo dato in esso contenuto.
Spero possa risultarvi cosa utile.
Un caro saluto, Simone Aliprandi
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc