salve,
intervengo per segnalera una scoperta che abbiamo fatto in questi
gorni e che aggiunge una informazione preziosa nella disputa tra
shapefile e spatialite.
Tutto e' partito dal fatto che giorni fa' al lavoro ci eravamo accorti
che (su qgis 2.6.1) se si caricava uno shapefile e si filtrava su
qualche valore, la tabella non era piu' editabile.
Questa cosa sulel prime sembrava corretta. In realt'a ci siamo resi
coto che non era corretta per niente.
Oltretutto sapevamo che in altri prodotti commerciali non accadeva questo.
Quindi abbiamo fato quleh prova extra e sono venute fuori interessanti
conclusioni che ritengo utile condividere.
Infatti se anziche' uno shapefile, usavamo uno spatialite "con il
provider spatialite" (e' importante precisare questo dettaglio).
La tabella restava editabile anche quando si filtrava e per di piu',
una modifica applicata a tappeto tramite il calcolatore dei campi
veniva effettuata sui soli campi presenti (dal filtraggio) non su
tutti indistintamente.
A questo punto , come controprova abbiamo fatto qualche prova
accedendo a spatialite trmaite il provider GDAL/OGR. E ci siamo
accorti che in questo caso, esattamente come nel caso degli shapefile
quando si filtrava il dataset , la tabella non era piu' editabile.
Quindi, la logica conclusione e' che e' gdal/ogr che mette in readonly
se il dataset e' filtrato, oppure e' un bug di qgis che mette readonly
quando filtrato su gdal.
Questa cosa e' importante da tenere presente, perche' qualche tempo
fa' si discuteva in lista qgis di abbandonare il provider spatialite
in favore del provider gdal/ogr.
In realt'a questa cosa sarebbe una iattura.
Perche' verrebbe meno una feature iportantissia per chi lvora
usualmente con i dati GIS.
Ovvero l possibilit'a di poter filtrare e operare in editing sui soli
dati filtrati .
Quindi sempre restando nel tema di perche' preferire shapefile o spatialite.
Io aggiugerei anche questo fatto:
con gli shapefile (che obbligatoriamente usano ogr) non si puo'
operare in editing su dati filtrati.
Mentre con spatialite (usando il provider spatialite ) si.
Immagino che lo stesso avviene per il provider postgis.
Ma questo getta dei dubbi sulla opportunta' di usare il formato
shapefile per l'editing dei dati.
A.
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------