[Gfoss] IRST Trento Seminar: "New directions in GRASS GIS development"

Salve,

con tanto piacere comuniciamo che Jachym e Martin
hanno appena iniziato di lavorare all'IRST (Trento)
su GRASS ed i nostri progetti GFOSS.

Venerdì faremo un seminario qua (vedi giù).
Jachym partecipa' anche al convegno di Palermo.

Ciao
Markus

PS:

************************
* SEMINAR ANNOUNCEMENT *
************************

Relatore: Jachym Cepicky, Martin Landa

Titolo: "New directions in GRASS GIS development"

Luogo: ITC-IRST, sala Direzione
    Via Sommarive 18, Povo - Trento

Data: Venerdì 19 gennaio 2007
Ora: 11.00 am

Abstract:

Geographic Information System (GIS) is a system for capturing,
storing, analyzing and managing data and associated attributes which
are spatially referenced. Geographic Resources Analysis Support System
(GRASS GIS) is a geographic information system used for data
management, image processing, spatial modeling, and visualization of
many types of data. It is Free Software released under GNU (GNU is Not
Unix!) General Public License (GPL).

Besides GRASS GIS, there are available many Open Source GIS-based
software packages which are widely used, e.g. UMN MapServer, QGIS,
GDAL/OGR, JUMP, GeoTools. Many of the tools can be combined to build
interoperable high level applications. Some of the listed projects are
using GRASS directly as GIS back-end.

This presentation illustrates new directions mainly related to GRASS
GIS with some extensions to GFOSS (Geographic Free and Open Source
Software) in general.

We will describe the use of GRASS GIS and other GFOSS packages for the
Web Processing Service (WPS) standard as defined by Open Geospatial
Consortium (OGC). The WPS standard describes the way how geospatial
operations can be served across computer networks. Here geospatial
computations (data interpolation, buffering, etc.) are performed by
the server. This implies that no client side desktop GIS installation
is needed.

A second topic is the import and processing of cadastral data in GRASS
(referred to the Czech cadastral exchange data format). The
abstraction level in these cadastral data makes its processing in GIS
more challenging. In any case, GRASS was partially modified to become
usable for processing and visualization of cadastral data.

We will also discuss new methods for generating 3D vector data for
virtual tree/forests and for extruding of 3D buildings in
GRASS. Furthermore, using GNU GaMa (the project dedicated to
adjustment of geodetic networks) with GRASS GIS (in particular
converting GaMa XML output file to a GRASS vector map) is shown.

In the conclusions of the presentation, general ideas about GRASS GIS
development will be shared, especially in connection with new GUI
(Graphical User Interface). New approach of GRASS GUI (digitization,
map composer, etc.) will probably be Python based. We introduce the
GRASS module v.edit which allows users to edit vector map layer via
command line interface. This new module will be used in the future as
a back-end for the new GUI-based digitization tool in GRASS.

Contact person at ITC-irst: Markus Neteler

--
Markus Neteler <neteler itc it> http://mpa.itc.it/markus/
ITC-irst - Centro per la Ricerca Scientifica e Tecnologica
MPBA - Predictive Models for Biol. & Environ. Data Analysis
Via Sommarive, 18 - 38050 Povo (Trento), Italy

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Peccato Trento sia cosi' lontano!
Sono previste repliche?
pc

Markus Neteler ha scritto:

Salve,

con tanto piacere comuniciamo che Jachym e Martin
hanno appena iniziato di lavorare all'IRST (Trento)
su GRASS ed i nostri progetti GFOSS.

Venerdì faremo un seminario qua (vedi giù).
Jachym partecipa' anche al convegno di Palermo.

Ciao
Markus

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFrli8/NedwLUzIr4RAiLCAJ45rB0rqisoe5hFxCTW75R+cf4P0QCghP/k
xCWLPEssW0+ZGp1jO4UA/P4=
=cw9l
-----END PGP SIGNATURE-----

Paolo Cavallini ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Peccato Trento sia cosi' lontano!
Sono previste repliche?
pc

Mah ... al limite vediamo se qualcuno porta una telecamera digitale e mettiamo poi il video online ...

Paolo: hai pronunciato alcune parole magiche che non dovevi dire, tipo “video”, “telecamera digitale” ecc.

Da tre mesi sono alle prese con la realizzazione di un film. Per essere una produzione indipendente, è una cosa abbastanza grossa (una venticinquina di persone coinvolte, 40 minuti ecc).

Tutto ciò non per fare pubblicità al film -quella arriverà a tempo debito :wink: …quanto per dire che sono in contatto con persone che possono poi fare da montatori, ecc, e tutte cose noiose per i GISsisti ma esaltanti e pane quotidiano (o curriculum) per altre persone.

a meno che la lista già non pulluli di appassionati di editing video, posso sentire se qualcuno ci dà una mano a confezionare un video corso.

…dati i tempi ristretti, non è detto che si riesca a imbastire una cosa del tutto presentabile all’esterno (luci, fotografia, il trucco per markus ecc).
ma sicuramente la cosa di domani può essere una ottima traccia per imbastire un canovaccio su cui produrre un’altra giornata.

Avevo già pensato a Palermo, avendo sentito che ci sono un sacco di iscrizioni per i tutorial, ma mi ero stato zitto ché gennaio è già denso così…!

ad ogni modo: io a Trento non riesco a venire. chiunque abbia una telecamerina da film della comunione già va bene. incoraggio anche riprese a mezzo cellulare di un paio di minuti. messe in mano al nostro team, potrebbero produrre interessanti risultati subliminali per il programma di sensibilizzazione di GFOSS.

per vs. informazione, da 2-3 mesi sto facendo la stessa cosa qua da noi (non i video col telefonino subliminale, ma la produzione di video di training)
Ci sono un sacco di presentazioni a mezzo netmeeting + teleefono in orari strani, dati i fusi orari di chi tiene le presentazioni…per cui registro audio + video e poi monto il tutto per farlo vedere di giorno

“a esposizione” per chiarimenti

andrea, noto pibinko

Il 17/01/07, Maurizio Napolitano <napo@itc.it> ha scritto:

Paolo Cavallini ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Peccato Trento sia cosi’ lontano!
Sono previste repliche?
pc

Mah … al limite vediamo se qualcuno porta una telecamera digitale e
mettiamo poi il video online …


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

On Wed, Jan 17, 2007 at 06:11:24PM +0100, Paolo Cavallini wrote:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Peccato Trento sia cosi' lontano!
Sono previste repliche?

Almeno per Jachym possiamo finanziare il viaggio a
Palermo, per Martin ci sara' un'altra occasione.

markus