[Gfoss] ISTAT 2016 problemi di riproiezione

Buongiorno a tutti,
volevo utilizzare i dati scaricati dal sito dell'istat relativi ai limiti
amministrativi (regioni,province,comuni) per un webgis che sto sviluppando.
Il progetto è in piedi già da qualche anno, ed era limitato ad alcune
regioni campione, come cartografia di sfondo utilizzo OSM e RealVista, gli
shape li ho riproiettati in UTM Mercator (3857) importati in postgresql e
li espongo via geoserver...fin qui tutto bene.
Volevo aggiungere altre regioni e, non riuscendo più a recuperare lo shape
che ho utilizzato all'inizio, ho scaricato i dati ISTAT sia del 2011 che
del 2016.
Quelli del 2011 hanno epsg 23032 (ED50/UTM32N) mentre quelli del 2016
epsg:32632 (WGS84/UTM32N).
Ho provato a caricarli prima in qgis per fare un controllo, entrambi
combaciano perfettamente, ma quando provo a sovrapporli al wms di real
vista (3857) c'è una fastidiosa traslazione.
Ovviamente gli srs sono dichiarati e il progetto è in 3857 con riproiezione
al volo settata, qui [0] uno screenshot.
Suggerimenti ?

Grazie a tutti.

[0] https://imageshack.com/a/img923/9535/r0Le6R.png

--
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppenapo@arc-team.com
pec: arc-team@pec.it
101 | www.arc-team.com
110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/
000 | https://independent.academia.edu/GiuseppeNaponiello

Domanda stupida... ma non è che dipende dallo sfondo? Come li carichi? Usi quickmapservice?

R

Il 14/03/2018 12:00, Giuseppe Naponiello ha scritto:

Buongiorno a tutti,
volevo utilizzare i dati scaricati dal sito dell'istat relativi ai limiti
amministrativi (regioni,province,comuni) per un webgis che sto sviluppando.
Il progetto è in piedi già da qualche anno, ed era limitato ad alcune
regioni campione, come cartografia di sfondo utilizzo OSM e RealVista, gli
shape li ho riproiettati in UTM Mercator (3857) importati in postgresql e
li espongo via geoserver...fin qui tutto bene.
Volevo aggiungere altre regioni e, non riuscendo più a recuperare lo shape
che ho utilizzato all'inizio, ho scaricato i dati ISTAT sia del 2011 che
del 2016.
Quelli del 2011 hanno epsg 23032 (ED50/UTM32N) mentre quelli del 2016
epsg:32632 (WGS84/UTM32N).
Ho provato a caricarli prima in qgis per fare un controllo, entrambi
combaciano perfettamente, ma quando provo a sovrapporli al wms di real
vista (3857) c'è una fastidiosa traslazione.
Ovviamente gli srs sono dichiarati e il progetto è in 3857 con riproiezione
al volo settata, qui [0] uno screenshot.
Suggerimenti ?

Grazie a tutti.

[0] https://imageshack.com/a/img923/9535/r0Le6R.png

--
Eng. Roberto Marzocchi, PhD
GIS Project Coordinator
Gter srl (Unige spin-off)
Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 - mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzocchi@gter.it
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it

--
Gter social
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - https://plus.google.com/+GterIt/posts
www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis

-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email!

Su qgis, quando hai verificato che combaciavano avevi impostato la vista a
3857 ?

Giusto per replicare fedelmente quello che hai nell' altro ambiente.

Il 14 Mar 2018 12:00, "Giuseppe Naponiello" <beppenapo@gmail.com> ha
scritto:

Buongiorno a tutti,
volevo utilizzare i dati scaricati dal sito dell'istat relativi ai limiti
amministrativi (regioni,province,comuni) per un webgis che sto sviluppando.
Il progetto è in piedi già da qualche anno, ed era limitato ad alcune
regioni campione, come cartografia di sfondo utilizzo OSM e RealVista, gli
shape li ho riproiettati in UTM Mercator (3857) importati in postgresql e
li espongo via geoserver...fin qui tutto bene.
Volevo aggiungere altre regioni e, non riuscendo più a recuperare lo shape
che ho utilizzato all'inizio, ho scaricato i dati ISTAT sia del 2011 che
del 2016.
Quelli del 2011 hanno epsg 23032 (ED50/UTM32N) mentre quelli del 2016
epsg:32632 (WGS84/UTM32N).
Ho provato a caricarli prima in qgis per fare un controllo, entrambi
combaciano perfettamente, ma quando provo a sovrapporli al wms di real
vista (3857) c'è una fastidiosa traslazione.
Ovviamente gli srs sono dichiarati e il progetto è in 3857 con riproiezione
al volo settata, qui [0] uno screenshot.
Suggerimenti ?

Grazie a tutti.

[0] https://imageshack.com/a/img923/9535/r0Le6R.png

--
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppenapo@arc-team.com
pec: arc-team@pec.it
101 | www.arc-team.com
110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/
000 | https://independent.academia.edu/GiuseppeNaponiello
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

avevi impostato la vista a 3857 ?

Si.
Ho fatto diversi tentativi! Tutti falliti!
Cioè ho provato con e senza riproiezione al volo, ho provato a riproiettare
lo shape da 23032 a 3857 e facendo il passaggio prima col datum:
23032->32632->3857

Il giorno 14 marzo 2018 12:45, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha scritto:

Su qgis, quando hai verificato che combaciavano avevi impostato la vista
a 3857 ?

Giusto per replicare fedelmente quello che hai nell' altro ambiente.

Il 14 Mar 2018 12:00, "Giuseppe Naponiello" <beppenapo@gmail.com> ha
scritto:

Buongiorno a tutti,
volevo utilizzare i dati scaricati dal sito dell'istat relativi ai limiti
amministrativi (regioni,province,comuni) per un webgis che sto
sviluppando.
Il progetto è in piedi già da qualche anno, ed era limitato ad alcune
regioni campione, come cartografia di sfondo utilizzo OSM e RealVista, gli
shape li ho riproiettati in UTM Mercator (3857) importati in postgresql e
li espongo via geoserver...fin qui tutto bene.
Volevo aggiungere altre regioni e, non riuscendo più a recuperare lo shape
che ho utilizzato all'inizio, ho scaricato i dati ISTAT sia del 2011 che
del 2016.
Quelli del 2011 hanno epsg 23032 (ED50/UTM32N) mentre quelli del 2016
epsg:32632 (WGS84/UTM32N).
Ho provato a caricarli prima in qgis per fare un controllo, entrambi
combaciano perfettamente, ma quando provo a sovrapporli al wms di real
vista (3857) c'è una fastidiosa traslazione.
Ovviamente gli srs sono dichiarati e il progetto è in 3857 con
riproiezione
al volo settata, qui [0] uno screenshot.
Suggerimenti ?

Grazie a tutti.

[0] https://imageshack.com/a/img923/9535/r0Le6R.png

--
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppenapo@arc-team.com
pec: arc-team@pec.it
101 | www.arc-team.com
110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/
000 | https://independent.academia.edu/GiuseppeNaponiello
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppenapo@arc-team.com
pec: arc-team@pec.it
101 | www.arc-team.com
110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/
000 | https://independent.academia.edu/GiuseppeNaponiello

Che poi pensavo, i limiti amministrativi mi servono solo per agganciare
altri record territoriali (tipo dove vengono effettuati alcuni lavori), se
trovassi un' alternativa ai dati istat mi andrebbe bene lo
stesso...pensavo, ad esempio, al servizio di geocoding di OSM (nominatim)
che già uso per altre cose, se non ricordo male potrei "chiedere" la
geometria di un comune o di una regione.
Fatto sta che i dati ISTAT mi danno questo problema ed ora sono curioso di
capire perché...sono sicuro che i dati originali erano comunque ISTAT ma
non ricordo se ho dovuto inserire qualche parametro di correzione del
datum...cosa che comunque mi sembra strano...mah!
Se vi viene in mente qualcosa fatemi un fischio.

-beppe-

Il giorno 14 marzo 2018 13:56, Giuseppe Naponiello <beppenapo@gmail.com> ha
scritto:

avevi impostato la vista a 3857 ?

Si.
Ho fatto diversi tentativi! Tutti falliti!
Cioè ho provato con e senza riproiezione al volo, ho provato a
riproiettare lo shape da 23032 a 3857 e facendo il passaggio prima col
datum: 23032->32632->3857

Il giorno 14 marzo 2018 12:45, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
scritto:

Su qgis, quando hai verificato che combaciavano avevi impostato la vista
a 3857 ?

Giusto per replicare fedelmente quello che hai nell' altro ambiente.

Il 14 Mar 2018 12:00, "Giuseppe Naponiello" <beppenapo@gmail.com> ha
scritto:

Buongiorno a tutti,
volevo utilizzare i dati scaricati dal sito dell'istat relativi ai limiti
amministrativi (regioni,province,comuni) per un webgis che sto
sviluppando.
Il progetto è in piedi già da qualche anno, ed era limitato ad alcune
regioni campione, come cartografia di sfondo utilizzo OSM e RealVista,
gli
shape li ho riproiettati in UTM Mercator (3857) importati in postgresql e
li espongo via geoserver...fin qui tutto bene.
Volevo aggiungere altre regioni e, non riuscendo più a recuperare lo
shape
che ho utilizzato all'inizio, ho scaricato i dati ISTAT sia del 2011 che
del 2016.
Quelli del 2011 hanno epsg 23032 (ED50/UTM32N) mentre quelli del 2016
epsg:32632 (WGS84/UTM32N).
Ho provato a caricarli prima in qgis per fare un controllo, entrambi
combaciano perfettamente, ma quando provo a sovrapporli al wms di real
vista (3857) c'è una fastidiosa traslazione.
Ovviamente gli srs sono dichiarati e il progetto è in 3857 con
riproiezione
al volo settata, qui [0] uno screenshot.
Suggerimenti ?

Grazie a tutti.

[0] https://imageshack.com/a/img923/9535/r0Le6R.png

--
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppenapo@arc-team.com
pec: arc-team@pec.it
101 | www.arc-team.com
110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/
000 | https://independent.academia.edu/GiuseppeNaponiello
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppenapo@arc-team.com
pec: arc-team@pec.it
101 | www.arc-team.com
110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/
000 | https://independent.academia.edu/GiuseppeNaponiello

--
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppenapo@arc-team.com
pec: arc-team@pec.it
101 | www.arc-team.com
110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/
000 | https://independent.academia.edu/GiuseppeNaponiello