[Gfoss] JGrass rilasciato in prealpha

Spero mi perdonerete il copy/paste dall'articolo per slashgeo :slight_smile:
Finalmente la release basata su uDig che puo' utilizzare parte dei
programmi di GRASS e supporta il drag'n'drop delle locations. :slight_smile:

________________________________________________
2008/02/29 - Since many asked for it, the JGrass team finally releases
a prealpha JGrass package. This is the first touchable result of a long
time of heavy development to migrate the old JGrass functionalities
into the new udig framework. Also the new website (still
www.jgrass.org) and trackers, based on the
Savane engine, are on their first run at the Free Software Center.
If this release has been possible, then only
throught the great community that accepted us and gave us every needed
help. Hat off to
Refractions and its developers. Welcome to the new JGrass prealpha,
the leap year edition!!
________________________________________________

I macosx dovranno aspettare ancora qualche giorno.
I linuxari devono settare l'ambiente GRASS in modo da fare funzionare
i comandi, mentre nella versione per windows abbiamo inserito grass63.

Ciao
Andrea

Grande notizia Andrea! Grazie per il vostro lavoro.
In questi giorni sto scrivendo un capitolo della mia tesi dedicato a
FOSS GIS, e Grass in particolare... adesso potrò presentare anche il
nuovo di JGrass! :slight_smile:

giovanni

Il 02/03/08, andrea antonello<andrea.antonello@gmail.com> ha scritto:

Spero mi perdonerete il copy/paste dall'articolo per slashgeo :slight_smile:
Finalmente la release basata su uDig che puo' utilizzare parte dei
programmi di GRASS e supporta il drag'n'drop delle locations. :slight_smile:

________________________________________________
2008/02/29 - Since many asked for it, the JGrass team finally releases
a prealpha JGrass package. This is the first touchable result of a long
time of heavy development to migrate the old JGrass functionalities
into the new udig framework. Also the new website (still
www.jgrass.org) and trackers, based on the
Savane engine, are on their first run at the Free Software Center.
If this release has been possible, then only
throught the great community that accepted us and gave us every needed
help. Hat off to
Refractions and its developers. Welcome to the new JGrass prealpha,
the leap year edition!!
________________________________________________

I macosx dovranno aspettare ancora qualche giorno.
I linuxari devono settare l'ambiente GRASS in modo da fare funzionare
i comandi, mentre nella versione per windows abbiamo inserito grass63.

Ciao
Andrea

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

G. Allegri ha scritto:

In questi giorni sto scrivendo un capitolo della mia tesi dedicato a
FOSS GIS, e Grass in particolare... adesso potrò presentare anche il
nuovo di JGrass! :slight_smile:

ovviamente la tesi sara' disponibile, vero? :wink:
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

andrea antonello ha scritto:

Spero mi perdonerete il copy/paste dall'articolo per slashgeo :slight_smile:
Finalmente la release basata su uDig che puo' utilizzare parte dei
programmi di GRASS e supporta il drag'n'drop delle locations. :slight_smile:

Ottimo! Ci fai capire meglio? Per avere le funzioni che servono si deve
installare grass+jgrass+udig, o quest'ultimo e' gia' incluso in jgrass?
Ogni ulteriore dettaglio sara' gradito.
Grazie.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

> Spero mi perdonerete il copy/paste dall'articolo per slashgeo :slight_smile:
> Finalmente la release basata su uDig che puo' utilizzare parte dei
> programmi di GRASS e supporta il drag'n'drop delle locations. :slight_smile:

Ottimo! Ci fai capire meglio? Per avere le funzioni che servono si deve
installare grass+jgrass+udig, o quest'ultimo e' gia' incluso in jgrass?
Ogni ulteriore dettaglio sara' gradito.

Su windows bastera' installare il nuovo JGrass, che include tutto.
Per linux per il momento ci si affida all'installazione del sistema,
quindi, installato JGrass, ci si trova con JGrass+udig e nei settaggi
e' necessario impostare i percorsi al gisbase di GRASS per utilizzarne
i comandi (la stessa cosa vale per Mac).

Ciao
Andrea

Grazie.

pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc