[Gfoss] ka-map non visualizza la mappa

PS
Uso linux, ma credo che dai path si sia già capito…

he he, sì, s’era capito, e sono quelle cose che fanno venire voglia di rispondere.
spezzo una lancia in favore di un messaggio di aiuta piuttosto ben fatto per i riferimenti all’ambiente di lavoro e alle casistiche di utilizzo, benchè compiute da un utente non particolarmente esperto.
bravo Alessio

Una tiratina d’orecchi però per non aver seguito la documentazioni del wiki.
la pagina
http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Troubleshooting
è accessibile dalla home page del wiki.
i due punti fondamentali per capire che succede possono essere i seguenti:

  • You can test these conditions by loading http://path-to-ka-map/init.php and seeing if you get any error messages. If you see a bunch of javascript code then your problem is likely elsewhere.
  • Another problem could be related to http://path-to-ka-map/tile.php . Look if it shows an colored image or nothing. Normally is due to the GD library path defined in config.php (o ai permessi di scrittura per l’utente che fa girare apache → ps aux | grep httpd)

se hai bisogno di una traduzione basta chiederlo.
se hai dubbi invia l’output delle due pagine in questione (init.php, tile.php)

prova a paragonare i risultati della tua applicazioni con quelli dell’immagine cvs su ominiverdi.org:
http://www.ominiverdi.org/ka-map/ka-map/htdocs/init.php
http://www.ominiverdi.org/ka-map/ka-map/htdocs/tile.php

ciao
Lorenzo

Ciao Lorenzo, grazie della pronta risposta e per la segnalazione della pagina wiki. Non l’avevo notata quella sul troubleshooting… stavo facendo riferimento alla pagina che spiega la configurazione di p.mapper e ka-map su debian. Dunque:
Ho controllato init.php e tile.php confrontandoli con quelli delle applicazioni di ominiverdi: init.php sembra a posto:

/init/aszScales=new Array(‘50000000’,‘10000000’,‘5000000’,‘1000000’);var map = new _map({name:‘Thailand’,title:‘Thailand’,currentScale: 0,units:3,resolution:72,version:‘’,scales:aszScales});map.setDefaultExtents(97.348,5.6137,105.643,20.4654);map.setBackgroundColor(‘rgb(255,255,255)’);map.addLayer(new _layer( { name:‘base’,visible:true,opacity:100,imageformat:‘gif’,queryable:false,tileSource:‘auto’,redrawInterval:-1,refreshInterval:-1,scales: new Array(‘1’,‘1’,‘1’,‘1’)}));map.resolution = 72;this.addMap( map );this.tileWidth=256;this.tileHeight=256;this.server = 'http://localhost/ka-map-1.0.b1/htdocs/';this.tileURL = ‘tile.php’;this.selectMap(‘Thailand’);

mentre c’è un problema con tile.php:

Warning: dl() [function.dl]: Unable to load dynamic library ‘/usr/lib/php5/20051025/php_gd.so’ - /usr/lib/php5/20051025/php_gd.so: cannot open shared object file: No such file or directory in /var/www/ka-map-1.0.b1/htdocs/tile.php on line 212

Fatal error: Call to undefined function imagecreatefrompng() in /var/www/ka-map-1.0.b1/htdocs/tile.php(292) : eval()'d code on line 1

Ho controllato in /usr/lib/php5/20051025/ e in effetti il modulo php_gd.so manca… il problema ora è non lo trovo da nessuna parte in rete e sul sito di php, non so perchè, riesco ad accedere solo alla home-page.
Ho letto questa discussione: http://lists.maptools.org/pipermail/ka-map-users/2006-April/001353.html
ma non mi è stata di grande aiuto sia perchè non ho grande esperienza di php e sia perchè si conclude con un lapidario “thanks, problem solved” senza spiegare come ha risolto…
Io ho installato il LAMP e mapserver via apt. C’è modo di mettere una pezza?
grazie e ciao

ciao,
non so se posso essere di aiuto ma tempo fa ho avuto lo stesso
problema che ho risolto così con l'aiuto di Niccolò: (su debian etch)

- apt-get install php4-gd (o pgp5-gd)
- nel file php.ini (in /etc/php4/apache2/php.ini) abilita l'estensione
relativa togliendo il ; davanti a *extension=gd.so*
- lanciare /etc/init.d/apache2 restart

hope this help
flavio
--
Linux user #413018 counter.li.org

Grazie mille! Ora il modulo php_gd.so è installato! Ma non ho ancora risolto…
Se vado in http://lolcalhost/path-to-ka-map/htdocs/tile.php non ho più il messaggio di errore di prima, ma vedo un riquadro bianco con una piccola macchiolina nera in alto a sinistra.
Lo stesso mapfile, con ka-map su ms4w in windows lavora bene…

2007/1/12, Flavio Rigolon <flavio.rigolon@gmail.com>:

ciao,
non so se posso essere di aiuto ma tempo fa ho avuto lo stesso
problema che ho risolto così con l’aiuto di Niccolò: (su debian etch)

  • apt-get install php4-gd (o pgp5-gd)
  • nel file php.ini (in /etc/php4/apache2/php.ini) abilita l’estensione
    relativa togliendo il ; davanti a extension=gd.so
  • lanciare /etc/init.d/apache2 restart

hope this help
flavio

Linux user #413018 counter.li.org


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Problema risolto! Era una cavolata… scusate sono stato precipitoso a postare il messaggio precedente. Non mi ero accorto che apache in realtà non era ripartito.
Riavviando tutto è andato a posto.
Grazie a tutti e alla prossima

2007/1/12, Alessio Di Lorenzo <alessio.dilorenzo@gmail.com>:

Grazie mille! Ora il modulo php_gd.so è installato! Ma non ho ancora risolto…
Se vado in http://lolcalhost/path-to-ka-map/htdocs/tile.php non ho più il messaggio di errore di prima, ma vedo un riquadro bianco con una piccola macchiolina nera in alto a sinistra.
Lo stesso mapfile, con ka-map su ms4w in windows lavora bene…

2007/1/12, Flavio Rigolon <flavio.rigolon@gmail.com>:

ciao,
non so se posso essere di aiuto ma tempo fa ho avuto lo stesso
problema che ho risolto così con l’aiuto di Niccolò: (su debian etch)

  • apt-get install php4-gd (o pgp5-gd)
  • nel file php.ini (in /etc/php4/apache2/php.ini) abilita l’estensione
    relativa togliendo il ; davanti a extension=gd.so
  • lanciare /etc/init.d/apache2 restart

hope this help
flavio

Linux user #413018 counter.li.org


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss