PS
Uso linux, ma credo che dai path si sia già capito…
he he, sì, s’era capito, e sono quelle cose che fanno venire voglia di rispondere.
spezzo una lancia in favore di un messaggio di aiuta piuttosto ben fatto per i riferimenti all’ambiente di lavoro e alle casistiche di utilizzo, benchè compiute da un utente non particolarmente esperto.
bravo Alessio
Una tiratina d’orecchi però per non aver seguito la documentazioni del wiki.
la pagina
http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Troubleshooting
è accessibile dalla home page del wiki.
i due punti fondamentali per capire che succede possono essere i seguenti:
- You can test these conditions by loading http://path-to-ka-map/init.php and seeing if you get any error messages. If you see a bunch of javascript code then your problem is likely elsewhere.
- Another problem could be related to http://path-to-ka-map/tile.php . Look if it shows an colored image or nothing. Normally is due to the GD library path defined in config.php (o ai permessi di scrittura per l’utente che fa girare apache → ps aux | grep httpd)
se hai bisogno di una traduzione basta chiederlo.
se hai dubbi invia l’output delle due pagine in questione (init.php, tile.php)
prova a paragonare i risultati della tua applicazioni con quelli dell’immagine cvs su ominiverdi.org:
http://www.ominiverdi.org/ka-map/ka-map/htdocs/init.php
http://www.ominiverdi.org/ka-map/ka-map/htdocs/tile.php
ciao
Lorenzo