On Sun, 5 Aug 2018 07:40:29 -0700 (MST), pigreco wrote:
Approfitto per chiedere se esiste un tutorial per 'niubbi' come me per
compilare spatialite_gui in GNU/linux mint 19
no, di specifico per Mint non esiste nulla.
ma compilare su qualsiasi Linux richiede sempre la solita trafila:
./configure
make
sudo install
nel caso della GUI NEXTGEN e' un pelo piu' complicato, perche'
prima ti dovrai compilare librttopo, libspatialite-5.0.0,
librasterlite2-1.1.0 e libvirtualpg-2.0.0 (sono ancora tutte
versioni sperimentali,ancora non esistono distribuzioni
pacchettizzate).
molto schematicamente, il ciclo di lavoro e' questo:
1) https://git.osgeo.org/gitea/rttopo/librttopo/src/tag/librttopo-1.1.0-RC1
download, espandi la tarball, vai dentro alla dir,
compili ed installi.
occhio: la rttopo richiede per prima cosa (prima ancora
del ./configure) di fare girare ./autogen
2) http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/libspatialite-sources/libspatialite-5.0.0-beta0.tar.gz
download, espandi la tarball, vai dentro alla dir,
compili ed installi.
3) http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/librasterlite2-sources/librasterlite2-1.1.0-beta0.tar.gz
idem come sopra
4) http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/virtualpg-1.0.2.tar.gz
idem come sopra
5) http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/spatialite-gui-sources/spatialite_gui-2.1.0-beta0.tar.gz
idem come sopra
a questo punto dovresti avere la GUI NEXTGEN pronta all'uso.
ovviamente serve che siano installati tutte le librerie
richieste come dipendenze, con i relativi files di sviluppo.
eventualmente, ti accorgerai subito se manca qualcosa, perche'
il ./configure si blocchera' indicando il nome del package
mancate; tu a quel punto te lo installi, e poi riprendi dal
punto dove eri rimasto.
se p.es. ti dice che manca qualcosa che ha a che fare con
libsqlite3 tu dovrai installarti "libsqlite3-dev", se ti
dice che manca wxWindows ti dovrai installare "wxgtk3.0-dev"
e cosi' via.
non dovrebbe essere affatto difficile, ma se incontri qualche
ostacolo puoi sempre provare a chiedere aiuto,
ciao Sandro