[Gfoss] Lettera aperta al Ministro Gentiloni + votazioni

forse sarebbe il momento per mettere su uno strumentino di
votazione; che ne dite? Ci dovrebbe essere varia roba in php gia’
pronta. Chi ci pensa? Walter su gfoss.it o Lorenzo su wiki.gfoss.it?

c’avevo già pensato ma la cosa non sembra banale.
qualche tempo fa si era cercato con Markus e i risultati erato stati scarsi.
qualcuno ha qualcosa di semplice e pronto?
se si trova non ho problemi a metterlo sul nostro server

Markus, Napo, qualche idea?

adesso non tempo di scriverlo, mi spiace.

ciao
Lorenzo

Markus, Napo, qualche idea?

Io, al tempo, mi sono adattato a phpsurveyor
E' uno strumento per fare indagini.
Non e' escluso che potremmo usarlo anche per altri fini.
(= vd votazione "Best Paper" per la conferenza ECAI2006)
E' altamente configurabile.

Fra le cose che mi "intrippano" il fatto che, data una lista
di indirizzi email, spedisca l'invito per il voto.
In pratica genera delle hash una per ogni utente e spedisce una email con il link allo script php che si mangia questa chiave.
In questo modo l'utente si collega, compila il suo questionario e lo invia.
Se si ricollega, non puo' piu' farlo in quanto il database tiene traccia dell'operato.

Il software e' molto utilizzato per distribuire questionari online, ma, nel nostro caso, basta creare un questionario con una domanda che accetta o un "si" o un "no".

http://www.phpsurveyor.org/
Personalmente lo consiglio a chiunque fa analisi su dati ricevuti questionari.
Tra l'altro ha l'export dei risultati in diversi formati utili per i software di statistica.

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

boia, roba serissima! io pensavo ad una cosina piu' casareccia, tipo
quella che c'e' sul sito di qgis.
pero' se qualcuno ha tempo e modo di metterlo su, serve e servira'
senz'altro.
pc

Maurizio Napolitano ha scritto:

Markus, Napo, qualche idea?

Io, al tempo, mi sono adattato a phpsurveyor
E' uno strumento per fare indagini.
Non e' escluso che potremmo usarlo anche per altri fini.
(= vd votazione "Best Paper" per la conferenza ECAI2006)
E' altamente configurabile.

Fra le cose che mi "intrippano" il fatto che, data una lista
di indirizzi email, spedisca l'invito per il voto.
In pratica genera delle hash una per ogni utente e spedisce una email
con il link allo script php che si mangia questa chiave.
In questo modo l'utente si collega, compila il suo questionario e lo invia.
Se si ricollega, non puo' piu' farlo in quanto il database tiene traccia
dell'operato.

Il software e' molto utilizzato per distribuire questionari online, ma,
nel nostro caso, basta creare un questionario con una domanda che
accetta o un "si" o un "no".

http://www.phpsurveyor.org/
Personalmente lo consiglio a chiunque fa analisi su dati ricevuti
questionari.
Tra l'altro ha l'export dei risultati in diversi formati utili per i
software di statistica.

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFNjfr/NedwLUzIr4RAj38AJ9sUJe/18dQobbozjp70LPUXmwLawCeLrwY
rzez9IhaUwbGiKGPZ1S65s4=
=DRRt
-----END PGP SIGNATURE-----

Paolo Cavallini ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

boia, roba serissima! io pensavo ad una cosina piu' casareccia, tipo
quella che c'e' sul sito di qgis.
pero' se qualcuno ha tempo e modo di metterlo su, serve e servira'
senz'altro.
pc

Datemi l'accesso allo spazio web, user e passwd del database e installo.
... pero' non oggi ...