[Gfoss] libreria di simboli

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Grazie a Giuseppe Patti, all'indirizzo:
http://www.gfoss.it/download/
e' disponibile una libreria di simboli geologici per la vestizione delle
mappe. Sono in svg, facilmente convertibili in altri formati, e
riutilizzabili in GRASS, QGIS ecc.
Siete tutti invitati ad utilizzarli; se ne producete altri, posso
mantenere la collezione. Se vengono ritenuti di utilita' generale,
possiamo inoltrarli agli altri software, per la loro eventuale inclusione.
Magari li convertiro' io in png e gif a varie dimensioni, ma se qualcuno
lo fa prima di me, me li mandi, cosi' li rendo disponibili.
pc
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGMc+t/NedwLUzIr4RApIIAKCwwwX7WHIXGwev6Xt1xVLJkqONWACeLD79
l0OiQsxgVlirybetTiC+kMA=
=Z32B
-----END PGP SIGNATURE-----

Paolo Cavallini ha scritto:

Salve.
Grazie a Giuseppe Patti, all'indirizzo:
http://www.gfoss.it/download/
e' disponibile una libreria di simboli geologici per la vestizione delle
mappe. Sono in svg, facilmente convertibili in altri formati, e
riutilizzabili in GRASS, QGIS ecc.
Siete tutti invitati ad utilizzarli; se ne producete altri, posso
mantenere la collezione. Se vengono ritenuti di utilita' generale,
possiamo inoltrarli agli altri software, per la loro eventuale inclusione.
Magari li convertiro' io in png e gif a varie dimensioni, ma se qualcuno
lo fa prima di me, me li mandi, cosi' li rendo disponibili.

Stavo per farlo ma ...

You don't have permission to access /download/simboli_geologici.tar.gz
on this server.

... potrei andare di wget della pagina ... ma visto che ci sei
sistemiamo questa cosuccia :slight_smile:

Ciao

------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

sorry, sistemato.
la cosa migliore sarebbe uno scriptino che converta tutti gli svg e li
salvi, ad un paio di risoluzioni differenti, in due alberi analoghi, e
faccia i tgz di tutto. cosi' man mano che si aggiungono files mantengo
la collezione scaricabile.
pc

Maurizio Napolitano ha scritto:

Stavo per farlo ma ...

You don't have permission to access /download/simboli_geologici.tar.gz
on this server.

... potrei andare di wget della pagina ... ma visto che ci sei
sistemiamo questa cosuccia :slight_smile:

Ciao

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGMdNG/NedwLUzIr4RAuWLAKC3IEmgkAFZHD7x/91F1rifpJNa4gCgtRdr
0ZU06NRCPh8iG4bBA8M4Zr0=
=eOmR
-----END PGP SIGNATURE-----

Paolo, grazie per l’avviso.

Mi permetto di aggiungere un inciso all’inizio del tuo annuncio (inserito in grassetto nel tuo messaggio iniziale).

a dopo!

Il 27/04/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Grazie a Giuseppe Patti, all’indirizzo:
http://www.gfoss.it/download/
e’ disponibile, sotto licenza Creative Commons, una libreria di simboli geologici per la vestizione delle
mappe. Sono in svg, facilmente convertibili in altri formati, e
riutilizzabili in GRASS, QGIS ecc.
Siete tutti invitati ad utilizzarli; se ne producete altri, posso
mantenere la collezione. Se vengono ritenuti di utilita’ generale,
possiamo inoltrarli agli altri software, per la loro eventuale inclusione.
Magari li convertiro’ io in png e gif a varie dimensioni, ma se qualcuno
lo fa prima di me, me li mandi, cosi’ li rendo disponibili.
pc


Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGMc+t/NedwLUzIr4RApIIAKCwwwX7WHIXGwev6Xt1xVLJkqONWACeLD79
l0OiQsxgVlirybetTiC+kMA=
=Z32B
-----END PGP SIGNATURE-----


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Paolo Cavallini ha scritto:

sorry, sistemato.
la cosa migliore sarebbe uno scriptino che converta tutti gli svg e li
salvi, ad un paio di risoluzioni differenti, in due alberi analoghi, e
faccia i tgz di tutto. cosi' man mano che si aggiungono files mantengo
la collezione scaricabile.
pc

... io pensavo invece alla generazione di un file .html con una tabella
che contiene le immagini e sotto il link al file .svg
Si puo' comunque aggiungere il resto.

------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------

Girando e scavando ho trovato il modo sia di applicare riempimenti sia di creare stili di linea personalizzati con inkscape, con i quali vestire le cartografie. A questo punto abbiamo tutto quello che serve: simboli per elementi puntuali, stili di linea per evidenziare elementi lienari, riempimenti personalizzati per elementi poligonali. Potrebbe essere il caso di mettere una pagina sul wiki?

Maurizio Napolitano ha scritto:

Paolo Cavallini ha scritto:
  

sorry, sistemato.
la cosa migliore sarebbe uno scriptino che converta tutti gli svg e li
salvi, ad un paio di risoluzioni differenti, in due alberi analoghi, e
faccia i tgz di tutto. cosi' man mano che si aggiungono files mantengo
la collezione scaricabile.
pc
    
... io pensavo invece alla generazione di un file .html con una tabella
che contiene le immagini e sotto il link al file .svg
Si puo' comunque aggiungere il resto.

------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Paolo Cavallini ha scritto:

sorry, sistemato.
la cosa migliore sarebbe uno scriptino che converta tutti gli svg e li
salvi, ad un paio di risoluzioni differenti, in due alberi analoghi, e
faccia i tgz di tutto. cosi' man mano che si aggiungono files mantengo
la collezione scaricabile.
pc

Ho fatto questo script che genera il file preview.html
Come vedi il "trucco" e' nel "mogrify" con l'opzione "-trim" (autocrop)
... solo che ho il solito problema con i nomi con gli spazi ...

#!/bin/bash
find simboli_geologici -name "*.svg" -exec mogrify -trim -format png {} \;
cat > preview.html << EOF
<html>
        <head>
                <title>Preview Simboli geologici</title>
        </head>
        <body>
        <h1>Anteprima simboli geologici</h1>
        <table>
        <tr>
                <td>Simbolo</td>
                <td>Descrizione</td>
        </tr>
EOF
for i in `find simboli_geologici -name "*.png"`
do
        desc=`dirname $i`/`basename $i .png`
        svg=$desc.svg
        echo "
        <tr>
                <td><img src='$i'/></td>
                <td><a href='$svg'>$desc</a></td>
        </tr>" >> preview.html;
done

cat >> preview.html << EOF
        </table>
        </body>
</html>
EOF

Riposto questo:

Girando e scavando ho trovato il modo sia di applicare riempimenti sia di creare stili di linea personalizzati con inkscape, con i quali vestire le cartografie. A questo punto abbiamo tutto quello che serve: simboli per elementi puntuali, stili di linea per evidenziare elementi lienari, riempimenti personalizzati per elementi poligonali. Potrebbe essere il caso di mettere una pagina sul wiki?

Maurizio Napolitano ha scritto:

Paolo Cavallini ha scritto:
  

sorry, sistemato.
la cosa migliore sarebbe uno scriptino che converta tutti gli svg e li
salvi, ad un paio di risoluzioni differenti, in due alberi analoghi, e
faccia i tgz di tutto. cosi' man mano che si aggiungono files mantengo
la collezione scaricabile.
pc

Ho fatto questo script che genera il file preview.html
Come vedi il "trucco" e' nel "mogrify" con l'opzione "-trim" (autocrop)
... solo che ho il solito problema con i nomi con gli spazi ...

#!/bin/bash
find simboli_geologici -name "*.svg" -exec mogrify -trim -format png {} \;
cat > preview.html << EOF
<html>
        <head>
                <title>Preview Simboli geologici</title>
        </head>
        <body>
        <h1>Anteprima simboli geologici</h1>
        <table>
        <tr>
                <td>Simbolo</td>
                <td>Descrizione</td>
        </tr>
EOF
for i in `find simboli_geologici -name "*.png"`
do
        desc=`dirname $i`/`basename $i .png`
        svg=$desc.svg
        echo "
        <tr>
                <td><img src='$i'/></td>
                <td><a href='$svg'>$desc</a></td>
        </tr>" >> preview.html;
done

cat >> preview.html << EOF
        </table>
        </body>
</html>
EOF

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

certamente!
Procedi pure.
pc

Patti Giuseppe ha scritto:

Riposto questo:

Girando e scavando ho trovato il modo sia di applicare riempimenti sia
di creare stili di linea personalizzati con inkscape, con i quali
vestire le cartografie. A questo punto abbiamo tutto quello che serve:
simboli per elementi puntuali, stili di linea per evidenziare elementi
lienari, riempimenti personalizzati per elementi poligonali. Potrebbe
essere il caso di mettere una pagina sul wiki?

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGOFpe/NedwLUzIr4RAnj3AJ9imUdnmka7PooxZb+Yo+rotd/P5wCguije
izEJZcT8SUD/IiE+RR3ZrBg=
=gBsr
-----END PGP SIGNATURE-----

Potrebbe
essere il caso di mettere una pagina sul wiki?

E' da quando e' partito il tuo thread che ti invito a farlo :slight_smile:
Secondo me potrebbe essere interessante fare 3 tutorial:
- "vestire" una mappa con grass (ps.map)
- con qgis
- con inkscape da un export svg generato con un gis

------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

pronto:
http://www.gfoss.it/download/preview.html
lo scriptino andra' generalizzato per fare un preview per ogni tipo
(quando avremo anche gli alberi ecc), oppure uno generale.
magari anche ordinandoli per nome di cartella.
grazie!
pc

Maurizio Napolitano ha scritto:

Paolo Cavallini ha scritto:

sorry, sistemato.
la cosa migliore sarebbe uno scriptino che converta tutti gli svg e li
salvi, ad un paio di risoluzioni differenti, in due alberi analoghi, e
faccia i tgz di tutto. cosi' man mano che si aggiungono files mantengo
la collezione scaricabile.
pc

Ho fatto questo script che genera il file preview.html
Come vedi il "trucco" e' nel "mogrify" con l'opzione "-trim" (autocrop)
... solo che ho il solito problema con i nomi con gli spazi ...

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGOFyh/NedwLUzIr4RAjGiAJ4kGkAc+CU8DeGl2MlltL5O3hF1JACgqtM3
MY3PS8yzLFfKipgmk8itMEs=
=vTLB
-----END PGP SIGNATURE-----

Ciao,
vi segnalo una risorsa utile, una libreria di simboli da cui prendere
spunto:
http://www.mapsymbols.com/symbols2.html

ciao,

a

Paolo Cavallini wrote:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Grazie a Giuseppe Patti, all'indirizzo:
http://www.gfoss.it/download/
e' disponibile una libreria di simboli geologici per la vestizione delle
mappe. Sono in svg, facilmente convertibili in altri formati, e
riutilizzabili in GRASS, QGIS ecc.
Siete tutti invitati ad utilizzarli; se ne producete altri, posso
mantenere la collezione. Se vengono ritenuti di utilita' generale,
possiamo inoltrarli agli altri software, per la loro eventuale inclusione.
Magari li convertiro' io in png e gif a varie dimensioni, ma se qualcuno
lo fa prima di me, me li mandi, cosi' li rendo disponibili.
pc
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGMc+t/NedwLUzIr4RApIIAKCwwwX7WHIXGwev6Xt1xVLJkqONWACeLD79
l0OiQsxgVlirybetTiC+kMA=
=Z32B
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
View this message in context: http://www.nabble.com/libreria-di-simboli-tf3656901.html#a10286199
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.