[Gfoss] Licenza codici comuni

Salve.
Secondo voi con quale licenza possiamo considerare i dati dei codici comunali diffusi
dall'AdE?

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Strumenti
/Codici+attivita+e+tributo/Codici+territorio/Comuni+italia+esteri/

Cordiali saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html

2014-08-25 10:59 GMT+02:00 Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>:

Salve.
Secondo voi con quale licenza possiamo considerare i dati dei codici comunali diffusi
dall'AdE?

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Strumenti
/Codici+attivita+e+tributo/Codici+territorio/Comuni+italia+esteri/

Se non ci fosse scritto nulla in fondo alla pagina sarebbero open by
default (ergo cc-by 2.5 ita)
ma c'è una nota legale
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/privacy
dove riporta una voce sulla "Proprietà Intellettuale"[0] oserei dire
molto imbarazzante
per la natura dei dati esposta (di fatto se ne può fare solo uso
personale a meno che non
si chieda l'autorizzazione) chiaramente si tratta di un footer
generato in automatico,
però la cosa non è per niente carina.

Spassoso anche il file zip con i codici esteri [0]: il file (xls)
contenuto è da 65k ...

In conclusione:
direi che una email in cui chiedere di mettere quei dati in open data
è un atto dovuto

[0] http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/privacy
[0]http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Strumenti/Codici+attivita+e+tributo/Codici+territorio/Comuni+italia+esteri/Codici+Stati+esteri/ESTERI.zip

Il 25/08/2014 11:27, Maurizio Napolitano ha scritto:

In conclusione:
direi che una email in cui chiedere di mettere quei dati in open data
è un atto dovuto

Grazie mille.
Puo' procedere il CD di GFOSS.it?
In mancanza di un indirizzo ad ho, si potrebbe utilizzare questo:
redazione.internet@agenziaentrate.it
Cordiali saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html

2014-08-25 11:32 GMT+02:00 Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>:

Grazie mille.
Puo' procedere il CD di GFOSS.it?

Se qualcuno prepara una lettera, non ci dovrebbero essere problemi a mandarla.
Noi siamo abbastanza presi dall'organizzazione del GFOSSDAY

In mancanza di un indirizzo ad ho, si potrebbe utilizzare questo:
redazione.internet@agenziaentrate.it

se ci fosse una PEC sarebbe meglio...

Cordiali saluti.

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

Il 25/08/2014 11:33, Luca Delucchi ha scritto:

Se qualcuno prepara una lettera, non ci dovrebbero essere problemi a mandarla.
Noi siamo abbastanza presi dall'organizzazione del GFOSSDAY

napo, puoi fare tu?

In mancanza di un indirizzo ad ho, si potrebbe utilizzare questo:
redazione.internet@agenziaentrate.it

se ci fosse una PEC sarebbe meglio...

Le pec sembrano solo provinciali:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/agenzia/uffici+e+pec/posta+elettronica+certificata+-+territorio/uffici+provinciali

Saluti, e grazie.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html

Grazie mille.
Puo' procedere il CD di GFOSS.it?
In mancanza di un indirizzo ad ho, si potrebbe utilizzare questo:
redazione.internet@agenziaentrate.it

Come già detto altre volte farei prima un controllo se è fra i dataset
previsti dall'agenda open data
http://www.agid.gov.it/sites/default/files/documenti_indirizzo/agendanazionalepatrimioniopubblico2014.pdf

In seguito a questa vedrei se mettere nel loop anche AGID
(che ha l'impegno di far portare avanti quella agenda e di vigilare sul cad)

Tra l'altro, sul dataset dei codici internazionali mi viene da pensare
che siano open by default

Il 25/08/2014 11:45, Maurizio Napolitano ha scritto:

In seguito a questa vedrei se mettere nel loop anche AGID
(che ha l'impegno di far portare avanti quella agenda e di vigilare sul cad)

Tra l'altro, sul dataset dei codici internazionali mi viene da pensare
che siano open by default

Salve.
Inoltro qui di seguito la risposta dell'agenzia.
Saluti.

From: GRASSI VALENTE <valente.grassi@agenziaentrate.it>

Salve, rispondo alla richiesta segnalando che le informazioni pubblicate sul sito
sono di norma di pubblico dominio e non ci sono restrizioni (come nel caso citato) a
meno chè non vengano espressamente indicate di caso in caso.

Ritengo sia comunque sempre corretto indicare la fonte e ricordare che le
informazioni e le tabelle coi dati possono essere oggetto di continui aggiornamenti.

Per eventuali ulteriori approfondimenti e casi specifici, potrà fare riferimento
anche alle nostre strutture preposte alla comunicazione istituzionale seguendo i
contatti esposti (
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Contatta/Reclami%2C+elogi+e+suggerimenti/
)

Distinti saluti.

Valente Grassi

  Direzione Centrale Catasto e Cartografia

  Responsabile Ufficio Coordinamento Operativo Servizi all'Utenza

cid:image001.png@01CF9BA1.32F7E320

  Agenzia delle Entrate - Largo Leopardi, 5 - 00185 Roma

  tel. 0039(0)647775-136

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html

Grazie Paolo
la risposta è ottima ho qualche dubbio sul fatto che dicano pubblico dominio ma, dal mio punto di vista, meglio che si ragioni così.

Sarebbe però importante che quanto riportato nella e-mail che ci hai inoltrato sia un testo presente anche sul sito dell’agenzia
Le loro note legali non dicono questo a meno che non mi sia sfuggito qualcosa (possibilissimo)

Il 25/08/2014 19:49, Maurizio Napolitano ha scritto:

la risposta è ottima ho qualche dubbio sul fatto che dicano pubblico dominio ma, dal
mio punto di vista, meglio che si ragioni così.

Sarebbe però importante che quanto riportato nella e-mail che ci hai inoltrato sia un
testo presente anche sul sito dell'agenzia
Le loro note legali non dicono questo a meno che non mi sia sfuggito qualcosa
(possibilissimo)

Infatti, secondo me rimane importante fargli richiesta, in modo da spingerli a
chiarire con una nota esplicita sul sito.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html

Ciao

2014-08-25 19:51 GMT+02:00 Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>:

Infatti, secondo me rimane importante fargli richiesta, in modo da spingerli a
chiarire con una nota esplicita sul sito.
Saluti.

Sono d'accordo con Paolo... uno di voi se lo senga tra le cose da fare
per favore? La settimana prossimo il presidente torna delle ferie e
mandiamo una mail a firma sua (mi par di capire che non sia urgente)

amefad.

Il 26/08/2014 00:08, Amedeo Fadini ha scritto:

Sono d'accordo con Paolo... uno di voi se lo senga tra le cose da fare
per favore? La settimana prossimo il presidente torna delle ferie e
mandiamo una mail a firma sua (mi par di capire che non sia urgente)

IMHO un bugtracker sarebbe utile per tenere traccia delle cose da fare.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html

ciao a tutti,
sono appena rientrato e nei prossimi giorni preparo una lettera a nome
dell'associazione gfoss.it da inviare via pec, chiedendo chiarimenti in
forma "ufficiale" .

grazie a tutti per le specificazioni: mi aiuteranno a scrivere il testo

felice notte

s.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Licenza-codici-comuni-tp7589175p7589214.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.