[Gfoss] Livecd per geofesta

Scusate se oso…
ma
…Manca “R” !ora non so quanto sia impegnativo inserirlo nel live-cd,
ovviamente andrebbero inclusi i packages fondamentali per l’integrazione con grass.
(rgdal, sp, spgrass6, matools, foreign,… altri ancora… )
ma per stupire con “Gfoss” qualche esempio di “GEO-applicazione”
che unisca le tre potenze “Grass-R-PostGis”
non sarebbe niente male !
( si potrebbero riproporre alcuni degli esempi che girano in rete )
è troppo impegnativo?

Massimo.

La mia scelta:

grass62

qgis08svn (l’ultimo possibile, --with-wfs)

mapserver (4.10, se possibile)

postgresql8

postgis

ka-map

pmapper2

kde

firefox

ovviamente le librerie (gdal, proj ecc).

possibile? manca altro?

gpsbabel c’era?

gpsdrive, complicato da compilare?

midnight commander, non c’entra nulla ma…

buona idea. certo rende la cosa parecchio piu' complicata (forse), ma cosi' il CD potra' essere utilizzato anche per corsi ecc.
pc

massimodisasha ha scritto:

Scusate se oso....
ma
....Manca "R" !
ora non so quanto sia impegnativo inserirlo nel live-cd,
ovviamente andrebbero inclusi i packages fondamentali per l'integrazione con grass.
(rgdal, sp, spgrass6, matools, foreign,... altri ancora... )
ma per stupire con "Gfoss" qualche esempio di "GEO-applicazione"
che unisca le tre potenze "Grass-R-PostGis"
non sarebbe niente male !
( si potrebbero riproporre alcuni degli esempi che girano in rete )
è troppo impegnativo?

Massimo.

--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

Eccomi qua :slight_smile:

Allora, vi spiego subito qual'è la situazione del livecd:
1) Non è un problema aggiungere software, ma il problema è configurare l'applicazione (per esempio postgres)
2) Ho sperimentato che mettere Kde su un livecd, lo rallenta di parecchio..allo stesso tempo, gnome (nella sua versione light), permette
un ottimo compremesso tra usabilità e performance.

Premesso questo, i software che riuscirei ad inserire nel livecd sarebbero:
-Gnome
-grass 6.2
-qgis 0.7.4 (ho riprovato uno snapshoot, ma crasha senza pietà)
-mapserver 4.8 (non ho l'ebuild per la 4.10)
-kamap
-pmapper (avendo un config a disposizione, perchè non ho messo le mani sulle ultime versioni)
-Firefox
-Openoffice
-The Gimp
-Applicazioni varie (editor,visualizzatore,ecc..)
..in pratica tutti quei programmi che non devono essere configurati o di cui
ho già la configurazione)

Avevo già in mente di fare un cd GFOSS che possa essere usato per fare i corsi,ma la tesi
( e gli esami..) mi sta occupando quasi tutta la giornata.

Saluti

Luca

--
Help QGIS development! Make a donation right now at http://xrl.us/supportqgis

LINUX User #411601
GENTOO-GIS Development Team
jabber: casagrande@jabber.linux.it

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

per me se puoi metterlo su con questa config va benissimo.
walt, mandi il config per pmapper?
attendo fiducioso.
pc

Luca Casagrande ha scritto:

Eccomi qua :slight_smile:

Allora, vi spiego subito qual'è la situazione del livecd:
1) Non è un problema aggiungere software, ma il problema è configurare l'applicazione (per esempio postgres)
2) Ho sperimentato che mettere Kde su un livecd, lo rallenta di parecchio..allo stesso tempo, gnome (nella sua versione light), permette
un ottimo compremesso tra usabilità e performance.

Premesso questo, i software che riuscirei ad inserire nel livecd sarebbero:
-Gnome
-grass 6.2
-qgis 0.7.4 (ho riprovato uno snapshoot, ma crasha senza pietà)
-mapserver 4.8 (non ho l'ebuild per la 4.10)
-kamap
-pmapper (avendo un config a disposizione, perchè non ho messo le mani sulle ultime versioni)
-Firefox
-Openoffice
-The Gimp
-Applicazioni varie (editor,visualizzatore,ecc..)
..in pratica tutti quei programmi che non devono essere configurati o di cui
ho già la configurazione)

Avevo già in mente di fare un cd GFOSS che possa essere usato per fare i corsi,ma la tesi
( e gli esami..) mi sta occupando quasi tutta la giornata.

Saluti

Luca

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFXhPg/NedwLUzIr4RAuDRAJ92gPf72h0LnHDYdPT9h8VN/DKHaACgiO7F
xSAF9CSfgGtQo1h/ukxo4Bw=
=s1vL
-----END PGP SIGNATURE-----

In che senso “il problema è configurare postgresql”?

Giovanni

Il 17/11/06, Paolo Cavallini < cavallini@faunalia.it> ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

per me se puoi metterlo su con questa config va benissimo.
walt, mandi il config per pmapper?
attendo fiducioso.
pc

Luca Casagrande ha scritto:

Eccomi qua :slight_smile:

Allora, vi spiego subito qual’è la situazione del livecd:

  1. Non è un problema aggiungere software, ma il problema è configurare l’applicazione (per esempio postgres)
  2. Ho sperimentato che mettere Kde su un livecd, lo rallenta di parecchio…allo stesso tempo, gnome (nella sua versione light), permette
    un ottimo compremesso tra usabilità e performance.

Premesso questo, i software che riuscirei ad inserire nel livecd sarebbero:
-Gnome
-grass 6.2
-qgis 0.7.4 (ho riprovato uno snapshoot, ma crasha senza pietà)
-mapserver 4.8 (non ho l’ebuild per la 4.10)
-kamap
-pmapper (avendo un config a disposizione, perchè non ho messo le mani sulle ultime versioni)
-Firefox
-Openoffice
-The Gimp
-Applicazioni varie (editor,visualizzatore,ecc…)
…in pratica tutti quei programmi che non devono essere configurati o di cui
ho già la configurazione)

Avevo già in mente di fare un cd GFOSS che possa essere usato per fare i corsi,ma la tesi
( e gli esami…) mi sta occupando quasi tutta la giornata.

Saluti

Luca


Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFXhPg/NedwLUzIr4RAuDRAJ92gPf72h0LnHDYdPT9h8VN/DKHaACgiO7F
xSAF9CSfgGtQo1h/ukxo4Bw=
=s1vL
-----END PGP SIGNATURE-----


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

On Fri, 17 Nov 2006 20:56:16 +0100
Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

per me se puoi metterlo su con questa config va benissimo.
walt, mandi il config per pmapper?
attendo fiducioso.
pc

Ciao a tutti!
Ho inziato a preparare i pacchetti..se non ci sono intoppi, per domenica sera
credo che sia finito.
Mi servirebbero due cortesie:
1)Il config di pmapper (i dati utilizzo quelli classici del demo) e la versione da
inserire
2)Un link dove eseguire l'upload in modo da farvela trovare pronta per lunedi mattina :slight_smile:

Saluti
Luca

--
Help QGIS development! Make a donation right now at http://xrl.us/supportqgis

LINUX User #411601
GENTOO-GIS Development Team
jabber: casagrande@jabber.linux.it

2)Un link dove eseguire l'upload in modo da farvela trovare pronta per lunedi mattina :slight_smile:

Si puo' provare con "pigbox" dove e' ospitato anche
debian.gfoss.it, finche' non mi tirano le orecchie.

Scp, ftp, cosa?

Pero' non ce lo metti qgis 0.8? Io lo uso solo per il plugin di
grass, ora anche con wms di sfondo e mi va senza problemi, ho uno
snapshot del 4/11.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 47249 morti - www.iraqbodycount.net

On Sat, 18 Nov 2006 21:28:49 +0100
Niccolo Rigacci <niccolo@rigacci.org> wrote:

> 2)Un link dove eseguire l'upload in modo da farvela trovare pronta per lunedi mattina :slight_smile:

Si puo' provare con "pigbox" dove e' ospitato anche
debian.gfoss.it, finche' non mi tirano le orecchie.

Scp, ftp, cosa?

Scp è perfetto, grazie.

Pero' non ce lo metti qgis 0.8? Io lo uso solo per il plugin di
grass, ora anche con wms di sfondo e mi va senza problemi, ho uno
snapshot del 4/11.

Nel livecd mi ha dato sempre problemi,non so se sia una cosa relativa a catalyst, al fs unionfs o altro.
Se credete che la presenza di Qgis 0.8 si "indispensabile", si potrebbe optare per l'uso dei livecdtools:

http://www.linux-live.org/

Sono gli stessi che ho usato per fare il Livecd per il meeting di Perugia: si prende un installazione Linux e si lanciano sulla
macchina stessa..in breve tempo, si avrà un livecd che rispecchia la macchina.
Hanno lo svantaggio (per quanto visto da me) di avere una bassa compatibilità hardware..
Se qualcuno si vuole cimentare, posso aiutarlo nella configurazione.

In ogni caso, io continuo con la preparazione del livecd con il software elencato nelle mail precedenti;

P.S. insieme a pmap, mi mandate anche l'immagine di sfondo del Desktop?
Grazie

Saluti
Luca

--
Help QGIS development! Make a donation right now at http://xrl.us/supportqgis

LINUX User #411601
GENTOO-GIS Development Team
jabber: casagrande@jabber.linux.it