Mi domandavo se era possibile creare un webgis che se visto da cellulare o pda (ovviamente aventi gps integrato)riesca a visualizzare e localizzare la posizione dell'utente rispetto alla mappa.
Eleonora Iacopini
Responsabile Beni Culturali
elonora@creativalab.com
___________________
Creativalab Studio Associato - Firenze
www.creativalab.com
N° verde 800.126.938
___________________
Mi domandavo se era possibile creare un webgis che se visto da cellulare o pda (ovviamente aventi gps integrato)riesca a visualizzare e localizzare la posizione dell'utente rispetto alla mappa.
Prova con questo: http://j2memap.landspurg.net/
Il domenica 02 marzo 2008, Diego Guidi ha scritto:
> Mi domandavo se era possibile creare un webgis che se visto da cellulare
> o pda (ovviamente aventi gps integrato)riesca a visualizzare e
> localizzare la posizione dell'utente rispetto alla mappa.
Prova con questo: http://j2memap.landspurg.net/
Non mi sembra che si possa definire un webgis (è in java).
Ho ragionato spesso anch'io su un webgis (in XHTML + JS), la cosa mi sembra
teoricamente possibile con alcuni trucchi JS che superino la restrizione
della origine unica di XMLHTTPRequest e supponendo di avere un micro
webserver in localhost (sul palmare) che fornisca un servizio di
interrogazione del GPS.
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502
kassandraxxx@libero.it wrote:
Mi domandavo se era possibile creare un webgis che se visto da cellulare o pda (ovviamente aventi gps integrato)riesca a visualizzare e localizzare la posizione dell'utente rispetto alla mappa.
Sì, è possibile; noi l'abbiamo fatto con un'applicazione Java (NAMGIS) che si appoggia a MapServer Java MapScript e con una piattaforma di localizzazione realizzata ad hoc.
Una volta acquisite le coordinate provenienti dal ricevitore è possibile visualizzarle sulla carta usando dei layer appositamente configurati nel mapfile.
Ciao,
Diego
Eleonora Iacopini
Responsabile Beni Culturali
elonora@creativalab.com
___________________
Creativalab Studio Associato - Firenze
www.creativalab.com
N° verde 800.126.938
___________________
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
Ing. Diego Magni
-->-------------------------------------------¬
Politecnico di Milano - Polo Regionale di Como
Laboratorio di Geomatica (Uff. V.2.10)
via Valleggio 11, 22100 Como
E-mail: diego.magni@polimi.it
Tel. +39 031 332 7529
Fax: +39 031 332 7519
Contatto Skype: diego.magni