[Gfoss] "l'Open Source è una priorità per la PA"

http://www.impresacity.it/enterprise-management/3090/l-open-source-e-una-priorita-per-la-pa-italiana.html

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/l-Open-Source-e-una-priorita-per-la-PA-tp7586087.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Cio Stefano grazie per la segnalazione.

Ho dato una lettura all’articolo e mi sono imbattuto in una curiosita’ che mi piacerebbe chiarire.

Leggendo tale articolo, vi è scritto con un virgolettato:

Va sottolineata, inoltre, la novità introdotta dall’emendamento del Senato al Decreto del Fare, che sancisce
la necessità di acquisire prioritariamente prodotti Open Source rispetto a quelli commerciali, come indicato
dall’Art. 13-bis del decreto al comma 2, che specifica: “Qualora vi siano prodotti open source che non comportino oneri di spesa,
il ricorso ai medesimi prodotti deve essere ritenuto prioritario”.

Il discorso è chiarissimo e dice forte e chiaro che vanno usate soluzioni open-source.

Per curiosita’ mi sono cercato e letto il trsto coordinato di tale articolo 13bis.

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2013/08/20/13A07086/sg

E , a parer mio il testo direbbe tutt’altra cosa.

Se fosse cosi’ l’articolo si fonderebbe su una interpretazione errata di cio’ che sta scritto su tale articolo.

Infatti ci trovo scritto:

((2. Le pubbliche amministrazioni possono usare piattaforme e
soluzioni di acquisto on line accreditate anche ponendole in
competizione tra loro. Qualora vi siano prodotti open source che non
comportino oneri di spesa, il ricorso ai medesimi prodotti deve
essere ritenuto prioritario.))

Sicuramente sbaglio io, ma io ci leggo che l’obbligo del ricorso a soluzioni open-source è riferito alla piattaforma di acquisto online.

Io ci capisco che si puo’ realizzare una propria piattaforma di acquisto online purche’ realizzata con prodotti opensource.

Il discorso precedente a quello che riproto rafforza questa interpretazione, perche’ parla di soluzioni e tecnologie per le aste online, e della sicurezza informatica.
Poi arriva il trafiletto famoso in cu si parla di preferenza a soluzioni open-source.

Non vorrei passare per il solito guasta-feste, ma io penso proprio che si sia equivocato il senso della prescrizione.

Per niente riferita a cio’ che si compra, ma piuttosto alla tecnologia del software per l’asta informatica.
:frowning:

Mi spiegate la cosa ?

Sbaglio io ?

Grazie,
Andrea.

···

Il giorno 19 gennaio 2014 19:29, stefano campus <skampus@gmail.com> ha scritto:

http://www.impresacity.it/enterprise-management/3090/l-open-source-e-una-priorita-per-la-pa-italiana.html


View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/l-Open-Source-e-una-priorita-per-la-PA-tp7586087.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù

io ad essere sincero avevo interpretato invece come un riferimento al OS
generale e non alla tecnoclogia in base alla quale su cui eventualmente
realizzare piattaforme on-line.

invece, io ci trovo una comoda scappatoia quando si asserisce "e non
comportino oneri di spesa".
che significa? sappiamo tutti che un passaggio non è gratis. si devono
pagare porting, formazione, riconfigurazioni ecc ecc... ma quantomeno non si
paga la licenza diretta del prodotto.

s.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/l-Open-Source-e-una-priorita-per-la-PA-tp7586087p7586120.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

aggiungo anche questo contributo che spero possa essere utile (dal sito forum
PA)

http://tinyurl.com/ogvnomw

s.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/l-Open-Source-e-una-priorita-per-la-PA-tp7586087p7586205.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.