[Gfoss] Maperserver su mobile device

Ho provato ad accedere ad un webgis via cell su questo sito ma mi faceva vedere solo la legenda.

http://geomap.como.polimi.it/agew

sul sito di Mapserver ho trovato questo esempio ma l^url non è valido.

http://mapserver.gis.umn.edu/gallery/ParkingLotFinder

Conoscete altri esempi testati su cellulari??

Basta come dice paolo solo impostare la pagina di pmapper (O è meglio un^altra interfaccia^^)attraverso css e xhtml oppure servono anche configurazioni o formati particolari??

Poi sempre in argomento per migliorare la lettura dei dati su diversi dispositivi spulciando in rete per i gis mi è parso di capire si usano file sml e sgv ovvero sempre una grammatica xml per esprimere oggetti geografici.

Ma ancora non ho capito bene come si usano questi formati, in teoria per rendere il web gis più leggibile dovrei convertire gli shapefile in .sml? e i svg a cosa servono?

Grazie per eventuali chiarimenti :slight_smile:

Eleonora.

Ciao Eleonora,

ti rispondo per la parte web GIS su cellulare.

Ho provato ad accedere ad un webgis via cell su questo sito ma mi faceva vedere solo la legenda.

http://geomap.como.polimi.it/agew

ArchaeoGEW non è stato implementato per avere un accesso su cellulare; le pagine contengono infatti delle funzioni JavaScript che non sono supportate dai browser di palmari e cellulari.

Per palmare, invece, abbiamo realizzato un mobile GIS (che non è ancora pubblico perchè ancora in fase di rifinitura) e che è stato presentato allo scorso GRASS-GFOSS Meeting di Palermo.
Al prossimo Meeting di Perugia, invece, verrà presentato un altro progetto pensato per device mobili, con interfaccia RIA.
Se sei interessata a questi mobile GIS (per ora testati su palmare, non su cellulare), possiamo parlarne, magari a Perugia, se sarai presente al meeting.

Basta come dice paolo solo impostare la pagina di pmapper (O è meglio un^altra interfaccia^^)attraverso css e xhtml oppure servono anche configurazioni o formati particolari??

In generale i browser dei palmari (e quindi presumo anche quelli dei cellulari) sono molto più restrittivi nell'osservanza delle specifiche W3C. Inoltre alcuni oggetti non sono supportati, ad esempio la gestione degli eventi.

Ciao,

Diego