[Gfoss] Mappare con Openstreetmap (le basi)

Grazie a tutti per le risposte!
Ho installato Geopaparazzi e ho provato a registrare una traccia su una strada già presente, e la mia traccia non coincide con quella della mappa, la forma è pressoché uguale ma la traccia è sfalsata. su una mulattiera invece la traccia è molto simile. Credo sia un problema di ricezione dello smartphone che utilizza un a-gps. Temo non sia lo strumento adatto a questo punto.
Seguirò comunque le conformazioni e i tutorial che mi avere linkato per capire come funziona il progetto


Valentina



Inviato da Yahoo Mail su Android


Ciao Valentina,

tutti i GPS portatili soffrono più o meno del problema della "riflessione"
quando vengono usati appunto in città in mezzo ai palazzi, ma per esempio
anche in mezzo a un bosco o in un canyon. Tale effetto fa appunto perdere in
accuratezza.
Ecco perchè la tua traccia "cittadina" è meno precisa !
Se invece del GPS su smartphone passi a un vero ricevitore GPS, tale
problema diminuisce (quanto maggiore è la sua qualità) ma non si annulla mai
del tutto.
A meno che non si passi a strumenti professionali come i GPS differenziali.
Ma non credo che, per quello che devi fare, sia necessario !!

Saluti !
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-con-Openstreetmap-le-basi-tp7593762p7593862.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Ne approfitto…ho degli shp che vorrei passare su osm. So che esiste un plugin shp2osm che converte gli shp ma non riesco a trovarlo. Qualcuno lo conosce?

···

Il giorno 12 settembre 2015 17:23, nformica <ninofor60@gmail.com> ha scritto:

Ciao Valentina,

tutti i GPS portatili soffrono più o meno del problema della “riflessione”
quando vengono usati appunto in città in mezzo ai palazzi, ma per esempio
anche in mezzo a un bosco o in un canyon. Tale effetto fa appunto perdere in
accuratezza.
Ecco perchè la tua traccia “cittadina” è meno precisa !
Se invece del GPS su smartphone passi a un vero ricevitore GPS, tale
problema diminuisce (quanto maggiore è la sua qualità) ma non si annulla mai
del tutto.
A meno che non si passi a strumenti professionali come i GPS differenziali.
Ma non credo che, per quello che devi fare, sia necessario !!

Saluti !
Nino


View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-con-Openstreetmap-le-basi-tp7593762p7593862.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


Massimiliano Moraca

Ciao Massimiliano,
si, c'è il tool sph-to-osm in Java !
Qui: wiki.openstreetmap.org/wiki/Sph-to-osm.jar puoi trovare tutte le INFO
che ti servono per usarlo.
Saluti
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-con-Openstreetmap-le-basi-tp7593762p7593866.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il 12/set/2015 16:26, "Valentina" <lavale4ever@yahoo.com> ha scritto:

Grazie a tutti per le risposte!
Ho installato Geopaparazzi e ho provato a registrare una traccia su una strada già presente, e la mia traccia non coincide con quella della mappa, la forma è pressoché uguale ma la traccia è sfalsata. su una mulattiera invece la traccia è molto simile. Credo sia un problema di ricezione dello smartphone che utilizza un a-gps. Temo non sia lo strumento adatto a questo punto.

allora secondo me il problema che hai non dipende solo dallo
strumento, possono esserci diversi motivi perchè la tua traccia sia
spostata:
- come detto da altri può essere un problema di riflessione del
segnale, se passi più volte nella stessa via avrai tracce leggermente
diverse e potrai creare una strada più precisa
- chi ha mappato su OSM ha usato fotoaeree di bassa qualità di
georeferenziazione (tipo Yahoo o Bing) che hanno uno shift con i dati
reali, è sempre meglio utilizzare tracce GPS o fotoaeree
ortorettificate (tipo PCN) anche queste possono avere uno shift ma
sicuramente inferiore
- chi ha mappato non ha fatto bene il suo lavoro :slight_smile:

Seguirò comunque le conformazioni e i tutorial che mi avere linkato per capire come funziona il progetto

se ci dici la zona possiamo anche dare un'occhiata per capire meglio.

Valentina

ciao
Luca

... ho visto che il link che ho indicato nella precedente risposta non
funziona (... boh!?).
Prova con questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Shp-to-osm.jar

Ciao !
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-con-Openstreetmap-le-basi-tp7593762p7593869.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Credevo fosse una cosa più user friendly la vedo un po’ ostica per le mie conoscenze di programmazione…

···

Il giorno 13 settembre 2015 08:32, nformica <ninofor60@gmail.com> ha scritto:

… ho visto che il link che ho indicato nella precedente risposta non
funziona (… boh!?).
Prova con questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Shp-to-osm.jar

Ciao !
Nino


View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-con-Openstreetmap-le-basi-tp7593762p7593869.html

Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


Massimiliano Moraca

Allora, innanzitutto un suggerimento: non è che l'import di SHP file in OSM è
una cosa necessaria !!
Ti puoi creare direttamente i tuoi layer vettoriali direttamente per OSM con
un apposito editor-OSM; tra i più diffusi: JOSM , Merkaator.

Oppure se ti vuoi comunque caricare un shapefile in OSM, te lo apri con JOSM
e poi fai copia e incolla in un data layer OSM; leggi qua:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Shapefile#Basic:_Opening_shapefiles_in_OSM_editors

Se lo shapefile non è troppo grande e complesso, quest'alternativa va più
che bene !

Ciao !
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-con-Openstreetmap-le-basi-tp7593762p7593874.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Si queso lo so ma siccome ho già vari shp del mio comune mi seccava rieditare tutto su osm…

Devo capire l’import con jsom come s fa allora

···

Il giorno 13 settembre 2015 20:34, nformica <ninofor60@gmail.com> ha scritto:

Allora, innanzitutto un suggerimento: non è che l’import di SHP file in OSM è
una cosa necessaria !!
Ti puoi creare direttamente i tuoi layer vettoriali direttamente per OSM con
un apposito editor-OSM; tra i più diffusi: JOSM , Merkaator.

Oppure se ti vuoi comunque caricare un shapefile in OSM, te lo apri con JOSM
e poi fai copia e incolla in un data layer OSM; leggi qua:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Shapefile#Basic:_Opening_shapefiles_in_OSM_editors

Se lo shapefile non è troppo grande e complesso, quest’alternativa va più
che bene !

Ciao !
Nino


View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-con-Openstreetmap-le-basi-tp7593762p7593874.html

Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


Massimiliano Moraca

Vedi se questa video-clip , può esserti utile: Preparation of JOSM for import
of SHP files - https://youtu.be/ynvgrzP9b1c .

Ciao !
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-con-Openstreetmap-le-basi-tp7593762p7593878.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

2015-09-14 0:16 GMT+02:00 Massimiliano Moraca <massimilianomoraca@gmail.com>:

Si queso lo so ma siccome ho già vari shp del mio comune mi seccava
rieditare tutto su osm...

mi raccomando
prima leggere questo
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines