Ciao,
vorrei chiedere una opinione relativamente all'utilizzo di FastCGI
con MapServer.
Durante i test prestazionali "WMS: MapServer vs GeoServer" presentati
a FOSS4G 2007 (http://www.foss4g2007.org/presentations/view.php?abstract_id=120)
era emerso abbastanza chiaramente che l'uso di FastCGI incide in modo
determinante sulle prestazioni di MapServer, in special modo quando
ci si collega a una base dati postgis.
Noto purtroppo che i package ufficiali di MapServer 5.0 per Ubuntu 7.10
non hanno il supporto per FASTCGI abilitato (e nemmeno per AGG).
Ora, me lo posso ricompilare dai sorgenti, ma la cosa, pur non
essendo complicata, non è alla portata di tutti. In secondo luogo,
non so quanti amministratori si fidano a usare, in produzione,
binari compilati a santa manina (per questioni di patch di sicurezza e ampio testing fornite solo dai package ufficiali).
Sto facendo test prestazionali per la mia presentazione di Perugia
e vorrei ricalcare al meglio una situazione di produzione
Insomma, che mi dite? MapServer viene usato con FastCGI in ambienti
di produzione o no? E se no, perché?
Il domenica 10 febbraio 2008, Andrea Aime ha scritto:
Ciao,
vorrei chiedere una opinione relativamente all'utilizzo di FastCGI
con MapServer.
essendo complicata, non è alla portata di tutti. In secondo luogo,
non so quanti amministratori si fidano a usare, in produzione,
binari compilati a santa manina (per questioni di patch di sicurezza e
ampio testing fornite solo dai package ufficiali).
Non sono un "amministratore" (nel senso le macchine che gestisco stanno sulle
dita di una mano) ma mi fido di più dei binari che compilo io...
Sto facendo test prestazionali per la mia presentazione di Perugia
e vorrei ricalcare al meglio una situazione di produzione
Insomma, che mi dite? MapServer viene usato con FastCGI in ambienti
di produzione o no? E se no, perché?
Io lo uso in produzione, ma non ho mai avuto carichi veramente elevati da
poter vedere come si comportano le macchine sotto stress.
Ciao
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502
Ciao,
Magari ne parliamo a Perugia visto che è anche un argomento trattato
dalla nostra presentazione. In ogni caso noi ne facciamo uso, e la
ricompilazione non è un problema, dovendo fare uso di basi dati quali
Oracle e SDE.
Ciao
On 2/10/08, Andrea Aime <aaime@openplans.org> wrote:
Ciao,
vorrei chiedere una opinione relativamente all'utilizzo di FastCGI
con MapServer.
Durante i test prestazionali "WMS: MapServer vs GeoServer" presentati
a FOSS4G 2007
(http://www.foss4g2007.org/presentations/view.php?abstract_id=120)
era emerso abbastanza chiaramente che l'uso di FastCGI incide in modo
determinante sulle prestazioni di MapServer, in special modo quando
ci si collega a una base dati postgis.
Noto purtroppo che i package ufficiali di MapServer 5.0 per Ubuntu 7.10
non hanno il supporto per FASTCGI abilitato (e nemmeno per AGG).
Ora, me lo posso ricompilare dai sorgenti, ma la cosa, pur non
essendo complicata, non è alla portata di tutti. In secondo luogo,
non so quanti amministratori si fidano a usare, in produzione,
binari compilati a santa manina (per questioni di patch di sicurezza e
ampio testing fornite solo dai package ufficiali).
Sto facendo test prestazionali per la mia presentazione di Perugia
e vorrei ricalcare al meglio una situazione di produzione
Insomma, che mi dite? MapServer viene usato con FastCGI in ambienti
di produzione o no? E se no, perché?
Ciao,
Magari ne parliamo a Perugia visto che è anche un argomento trattato
dalla nostra presentazione. In ogni caso noi ne facciamo uso, e la
ricompilazione non è un problema, dovendo fare uso di basi dati quali
Oracle e SDE.
Ok, mi pare di capire che out of the box i pacchetti per Ubuntu
vanno bene per imparare l'uso di MapServer, ma per fare sul serio
bisogna ricompilare.
Messagio ricevuto
On Mon, Feb 11, 2008 at 10:22:23AM +0100, Andrea Aime wrote:
Ivano Picco ha scritto:
> Ciao,
> Magari ne parliamo a Perugia visto che è anche un argomento trattato
> dalla nostra presentazione. In ogni caso noi ne facciamo uso, e la
> ricompilazione non è un problema, dovendo fare uso di basi dati quali
> Oracle e SDE.
Ok, mi pare di capire che out of the box i pacchetti per Ubuntu
vanno bene per imparare l'uso di MapServer, ma per fare sul serio
bisogna ricompilare.
O magari mandare un bugreport per fastcgi sul package di debian,
visto che di AGG si sa gia'...