[Gfoss] mapserver e filigrana (watermark)

Ciao,
qualcuno di voi ha esperienza nell'uso di filigrane in applicazioni web basate su mapserver?

Agendo a livello di mapfile si può inserire una scritta che si sovrappone al layer in un punto a scelta in base alle coordinate file, ma a me servirebbe qualcosa di più... tipo la filigrana delle immagini di google maps: una scritta trasparente leggerissima che si ripete per tutta l'estensione del layer.
Che voi sappiate è possibile far fare una cosa del genere a mapserver?

Butto la un idea:

- Fai un vettoriale rettangolare che copra tutta l'estensione.
- Crei un immagine con la scritta che vuoi ripetere
- Ci fai il riempimento di quel rettangolo

Ovviamente devi giocare un po' con le trasparenze.

Fa sapere come viene.

Ciao
Luca

Il giorno 07/set/07, alle ore 12:29, Alessio Di Lorenzo ha scritto:

Ciao,
qualcuno di voi ha esperienza nell'uso di filigrane in applicazioni web
basate su mapserver?

Agendo a livello di mapfile si può inserire una scritta che si
sovrappone al layer in un punto a scelta in base alle coordinate file,
ma a me servirebbe qualcosa di più... tipo la filigrana delle immagini
di google maps: una scritta trasparente leggerissima che si ripete per
tutta l'estensione del layer.
Che voi sappiate è possibile far fare una cosa del genere a mapserver?

Alessio Di Lorenzo ha scritto:

Ciao,
qualcuno di voi ha esperienza nell'uso di filigrane in applicazioni web basate su mapserver?

Agendo a livello di mapfile si può inserire una scritta che si sovrappone al layer in un punto a scelta in base alle coordinate file, ma a me servirebbe qualcosa di più... tipo la filigrana delle immagini di google maps: una scritta trasparente leggerissima che si ripete per tutta l'estensione del layer.
Che voi sappiate è possibile far fare una cosa del genere a mapserver?

Pur non avendo esperienza in tal senso, personalmente utilizzerei
http://mapserver.gis.umn.edu/docs/faq/copyright-layer
inserendo le coordinate immagine di tutti i punti che mi interessano,
utilizzando un grigio leggero per la label e colore di sfondo
trasparente. Ho provato e va alla grande...

Ciao
Antonio

un'altra opzione:

http://mapserver.gis.umn.edu/docs/faq/copyright-layer

l'ho trovata in un post di Aime [1]
:wink:

a proposito, Andrea, ci sono novità su una possibile integrazione in GeoServer?

ciao
Lorenzo

[1] http://jira.codehaus.org/browse/GEOS-806

Ciao Antronio,
grazie per la risposta. La pagina che hai linkato spiega proprio come fare per ottenere il risultato che dicevo prima, cioè "una scritta in un punto specifico" (o più scritte in più punti, in base a quello che suggerisci).

Il problema è che io dovrei coprire tutta l'area visibile del layer a qualsiasi scala di visualizzazione e quella soluzione purtroppo non si presta.
Quello che devo fare è utilizzare delle ortofoto che ho in sub-licenza dalla cgr, che non gradisce che qualcuno, con una serie di screenshot, possa ricostruirsi un mosaico e georeferenziarselo (cosa che anche se con un molto lavoro, è possibile fare).

Antonio Falciano ha scritto:

Alessio Di Lorenzo ha scritto:
  

Ciao,
qualcuno di voi ha esperienza nell'uso di filigrane in applicazioni web basate su mapserver?

Agendo a livello di mapfile si può inserire una scritta che si sovrappone al layer in un punto a scelta in base alle coordinate file, ma a me servirebbe qualcosa di più... tipo la filigrana delle immagini di google maps: una scritta trasparente leggerissima che si ripete per tutta l'estensione del layer.
Che voi sappiate è possibile far fare una cosa del genere a mapserver?

Pur non avendo esperienza in tal senso, personalmente utilizzerei
http://mapserver.gis.umn.edu/docs/faq/copyright-layer
inserendo le coordinate immagine di tutti i punti che mi interessano,
utilizzando un grigio leggero per la label e colore di sfondo
trasparente. Ho provato e va alla grande...

Ciao
Antonio

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Alessio Di Lorenzo ha scritto:

Ciao Antronio,
grazie per la risposta. La pagina che hai linkato spiega proprio come fare per ottenere il risultato che dicevo prima, cioè "una scritta in un punto specifico" (o più scritte in più punti, in base a quello che suggerisci).

Il problema è che io dovrei coprire tutta l'area visibile del layer a qualsiasi scala di visualizzazione e quella soluzione purtroppo non si presta.

Scusami se insisto, ma proprio questa soluzione è invariante rispetto
alla scala perchè le coordinate sono espresse in pixel. Basterà pertanto
inserire punti fino a coprire la dimensione massima dell'immagine.

Quello che devo fare è utilizzare delle ortofoto che ho in sub-licenza dalla cgr, che non gradisce che qualcuno, con una serie di screenshot, possa ricostruirsi un mosaico e georeferenziarselo (cosa che anche se con un molto lavoro, è possibile fare).

Antonio Falciano ha scritto:

Alessio Di Lorenzo ha scritto:
  

Ciao,
qualcuno di voi ha esperienza nell'uso di filigrane in applicazioni web basate su mapserver?

Agendo a livello di mapfile si può inserire una scritta che si sovrappone al layer in un punto a scelta in base alle coordinate file, ma a me servirebbe qualcosa di più... tipo la filigrana delle immagini di google maps: una scritta trasparente leggerissima che si ripete per tutta l'estensione del layer.
Che voi sappiate è possibile far fare una cosa del genere a mapserver?

Pur non avendo esperienza in tal senso, personalmente utilizzerei
http://mapserver.gis.umn.edu/docs/faq/copyright-layer
inserendo le coordinate immagine di tutti i punti che mi interessano,
utilizzando un grigio leggero per la label e colore di sfondo
trasparente. Ho provato e va alla grande...

Ciao
Antonio

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Antonio Falciano ha scritto:

Alessio Di Lorenzo ha scritto:
  

Ciao Antronio,
grazie per la risposta. La pagina che hai linkato spiega proprio come fare per ottenere il risultato che dicevo prima, cioè "una scritta in un punto specifico" (o più scritte in più punti, in base a quello che suggerisci).

Il problema è che io dovrei coprire tutta l'area visibile del layer a qualsiasi scala di visualizzazione e quella soluzione purtroppo non si presta.
    
Scusami se insisto,

fugurati

ma proprio questa soluzione è invariante rispetto
alla scala perchè le coordinate sono espresse in pixel. Basterà pertanto
inserire punti fino a coprire la dimensione massima dell'immagine.
  

proverò così allora

ciao e grazie

  

Quello che devo fare è utilizzare delle ortofoto che ho in sub-licenza dalla cgr, che non gradisce che qualcuno, con una serie di screenshot, possa ricostruirsi un mosaico e georeferenziarselo (cosa che anche se con un molto lavoro, è possibile fare).

Antonio Falciano ha scritto:
    

Alessio Di Lorenzo ha scritto:
  

Ciao,
qualcuno di voi ha esperienza nell'uso di filigrane in applicazioni web basate su mapserver?

Agendo a livello di mapfile si può inserire una scritta che si sovrappone al layer in un punto a scelta in base alle coordinate file, ma a me servirebbe qualcosa di più... tipo la filigrana delle immagini di google maps: una scritta trasparente leggerissima che si ripete per tutta l'estensione del layer.
Che voi sappiate è possibile far fare una cosa del genere a mapserver?

Pur non avendo esperienza in tal senso, personalmente utilizzerei
http://mapserver.gis.umn.edu/docs/faq/copyright-layer
inserendo le coordinate immagine di tutti i punti che mi interessano,
utilizzando un grigio leggero per la label e colore di sfondo
trasparente. Ho provato e va alla grande...

Ciao
Antonio

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Lorenzo Becchi ha scritto:

un'altra opzione:

http://mapserver.gis.umn.edu/docs/faq/copyright-layer

l'ho trovata in un post di Aime [1]
:wink:

a proposito, Andrea, ci sono novità su una possibile integrazione in GeoServer?

Hum, non si muove nulla al momento. Abbiamo un vagone di roba per le mani, e quella povera issue è finita nel dimenticatoio.
Se qualcuno la desidera, il modo più semplice per alzarne la priorità
è chiedere sulla ml del GeoServer. Se Chris vede abbastanza richieste
mi dirà di lavorarci su. Per il momento ho altro nel piatto (1.5.4,
1.6.0beta3, beta4, rc1)
http://jira.codehaus.org/secure/IssueNavigator.jspa?reset=true&mode=hide&sorter/order=DESC&sorter/field=priority&resolution=-1&pid=10311&fixfor=13609
http://jira.codehaus.org/secure/IssueNavigator.jspa?reset=true&mode=hide&sorter/order=DESC&sorter/field=priority&resolution=-1&pid=10311&fixfor=13675
http://jira.codehaus.org/secure/IssueNavigator.jspa?reset=true&mode=hide&sorter/order=DESC&sorter/field=priority&resolution=-1&pid=10311&fixfor=13619
http://jira.codehaus.org/secure/IssueNavigator.jspa?reset=true&mode=hide&sorter/order=DESC&sorter/field=priority&resolution=-1&pid=10311&fixfor=13631

Ciao
Andrea

Sì, anche questa è un'idea da tenere in considerazione, grazie del suggerimento.

Questa soluzione è più sbrigativa ma l'altra potrebbe essere leggermente più prestante, richiedendo il caricamento di uno solo layer (solo il mosaico) invece che due (mosaico + "layer-filigrana").

Comunque mi avete dato ottimi spunti, come sempre

Luca Casagrande ha scritto:

Butto la un idea:

- Fai un vettoriale rettangolare che copra tutta l'estensione.
- Crei un immagine con la scritta che vuoi ripetere
- Ci fai il riempimento di quel rettangolo

Ovviamente devi giocare un po' con le trasparenze.

Fa sapere come viene.

Ciao
Luca

Il giorno 07/set/07, alle ore 12:29, Alessio Di Lorenzo ha scritto:

Ciao,
qualcuno di voi ha esperienza nell'uso di filigrane in applicazioni web
basate su mapserver?

Agendo a livello di mapfile si può inserire una scritta che si
sovrappone al layer in un punto a scelta in base alle coordinate file,
ma a me servirebbe qualcosa di più... tipo la filigrana delle immagini
di google maps: una scritta trasparente leggerissima che si ripete per
tutta l'estensione del layer.
Che voi sappiate è possibile far fare una cosa del genere a mapserver?