[Gfoss] Mapserver e wms

Ciao walter,
ho provato ma continua a non caricare nulla.
sulla lista di mapserver non arrivano consigli ultili a questo problema, provo a mettere qua sotto il mapfile.
qualcuno può dargli un'occhiata e verificare se ci sono errori o se il problema è da ricercare altrove?

grazie

matteo

MAP
  NAME "global_map"
TRANSPARENT ON
SIZE 600 300
UNITS dd
  PROJECTION
    "init=EPSG:4326"
END
  IMAGECOLOR 3 234 122
IMAGEQUALITY 95
IMAGETYPE png

    WEB
    IMAGEPATH "/tmp/"
   IMAGEURL "/tmp/"
END

  OUTPUTFORMAT
    NAME png
    DRIVER 'GD/PNG'
    MIMETYPE 'image/png'
    #IMAGEMODE PC256
    EXTENSION 'png'
  END
LEGEND
    IMAGECOLOR 255 255 255
    STATUS ON
    KEYSIZE 18 12
       LABEL
      TYPE BITMAP
      SIZE MEDIUM
      COLOR 0 0 89
     END
   END

SCALEBAR
   TRANSPARENT TRUE
END
     LAYER
    NAME modis
    DEBUG ON
    TYPE RASTER
    STATUS DEFAULT
    CONNECTIONTYPE WMS
    CONNECTION "http://wms.jpl.nasa.gov/wms.cgi?"

    METADATA
    "wms_srs" "EPSG:4326"
    "wms_format" "image/jpeg"
    "wms_name" "modis"
    "wms_style" "visual"
    "wms_server_version" "1.1.1"
    END
     END
END
#MAP END

--
Dott.Ing. Matteo Rossi
Phd in Environmental Engineering
Dept. Hydraulics, Transportations and Roads
Faculty of Engineering
University "La Sapienza" of Rome

tel: +39 0644585024
fax: +39 0644585016
web: http://geoingegneria.dits.uniroma1.it/
mailto: matteo.rossi@uniroma1.it

Il giorno gio, 11/10/2007 alle 12.29 +0200, matteo rossi ha scritto:

  LAYER
    NAME modis
    DEBUG ON
    TYPE RASTER
    STATUS DEFAULT

Prova con lo status ON

Ciao

Luca
--
"Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile
riesce a simpatizzare col successo di un amico." Oscar Wilde

Home Page: http://www.ominiverdi.org
Socio GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it
Jabber: casagrande@jabber.linux.it

Oltretutto quel wms ora me lo da giù per system overload.
Infatti una mia applicazione che di solito recupera un layer dallo stesso wms, ora non lo visualizza.

Sotto MAP mi pare che non definisci EXTENT, è vero che a volte MapServer fa da solo, però io lo definirei “per robustezza”.

Altra cosa: non so se può subentrare un problema sui formati tra il wms_format e l’OUTPUTFORMAT del tuo mapfile (ignoranza mia), al massimo (quando il wms torna su) fai una prova veloce, controlla dal GetCapabilities se puoi ricevere dal wms anche in formato png ed imposta questo come wms_format.

M

Il 11/10/07, Luca Casagrande ha scritto:

Il giorno gio, 11/10/2007 alle 12.29 +0200, matteo rossi ha scritto:

LAYER
NAME modis
DEBUG ON
TYPE RASTER
STATUS DEFAULT

Prova con lo status ON

Ciao

Luca

“Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile
riesce a simpatizzare col successo di un amico.” Oscar Wilde

Home Page: http://www.ominiverdi.org
Socio GFOSS “Geospatial Free and Open Source Software” http://www.gfoss.it
Jabber: casagrande@jabber.linux.it


Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss


Marco Cerruti
www.freegis-italia.org

Oltretutto quel wms ora me lo da giù per system overload.
Infatti una mia applicazione che di solito recupera un layer dallo stesso
wms, ora non lo visualizza.

Sotto MAP mi pare che non definisci EXTENT, è vero che a volte MapServer fa
da solo, però io lo definirei "per robustezza".

Altra cosa: non so se può subentrare un problema sui formati tra il
wms_format e l'OUTPUTFORMAT del tuo mapfile (ignoranza mia), al massimo
(quando il wms torna su) fai una prova veloce, controlla dal GetCapabilities
se puoi ricevere dal wms anche in formato png ed imposta questo come
wms_format.

una web app publica non dovrebbe contare troppo sui layer WMS esterni.
per stare più sicuri si consigli sistemi di caching come quelli di ka-Map o TileCache.
in questo modo le immagini verranno registrate sul server dell'applicazione e richieste al server di origine solo se necessario.

ciao
lorenzo