[Gfoss] mapserver-pmapper

Buongiorno,
Avrei un problema:
causa un aggiornamento disastroso, avevo la debian unstable, mi è toccato formattare!!
Adesso ho installato sempre debian ma lenny (se non ho capito male dovrebbe essere una testing, quindi meno sperimentale e più tranquilla rispetto alla unstable che avevo).
Ho provveduto a reinstallare programmi e pacchetti su strumenti GIS Open Source (grass, qgis, postgresql+postgis), tra cui ovviamente mapserver e pmapper, ma ovviamente c'è qualcosa che non va.....
Descrivo:
Innanzitutto apache è la versione 2.2.3 (ha i file di conf leggermente diversi dalle vecchie versioni, specie dalla 1.3.x), php è alla versione 5.2.X, mapserver è 4.10, e di pmapper userei la 3.1 beta 3...
Apache dovrebbe funzionare, si vedono i files contenuti nella dir /var/www/ puntando http://localhost
Php dovrebbe andare anche quello poichè puntando al file info.php si visualizza la pagina con le varie estenzioni e caratteristiche di php
I problemi vengono con mapserver:
nella cartella /var/www/ non è presente la cartella cgi-bin/mapserv, ma questa sta in /usr/lib/cgi-bin/mapserv,
quindi per ottenere la scritta "No query information to decode. QUERY_STRING is set, but empty. " devo puntare il browser su http://localhost/cgi-bin/mapserv
è corretto o c'è qualcosa che non va??
Poi se testo il file maptest.php
<?php
dl("php_mapscript.so");
phpinfo();
?>
Mi viene la solita pagina con le estensioni di php tra cui quella di mapscript, ma all'inizio c'è una riga di errore:
unknown dl() finction....ecc...o qualcosa del genere...
è giusto lo stesso??? mapscript è installato correttamente???

Mentre, infine, se punto ad un file .phtml (tipo quelli di esempio di pmapper) il browser mi chiede se voglio scaricarli...insomma non riconosce l'estensione e non elabora il file phtml....in che punto del file di conf di apache2 devo inserire delle direttive? magari dato che apache 2.2.3 ha file di conf diversi magari vanno inserite da qualche altra parte?

Questo è tutto.
Potreste aiutarmi??

Grazie,
Eugenio Trumpy

P.S. Questa e-mail probabilmente è veramente elementare e banale, però forse potrebbe essere utile creare una pagina wiki per l'istallazione delle varie componenti in italiano e con le nuove versioni di software (vedi apache2.2.3, php 5.2.x ...ect)

_________________________________________________________________
Ecco Windows Live Hotmail! Il futuro della posta elettronica è arrivato! http://imagine-windowslive.com/hotmail/default.aspx?locale=it#0

nella cartella /var/www/ non è presente la cartella cgi-bin/mapserv, ma
questa sta in /usr/lib/cgi-bin/mapserv,

E' normale, Debian definisce in
/etc/apache2/sites-available/default uno

    ScriptAlias /cgi-bin/ /usr/lib/cgi-bin/

<?php
dl("php_mapscript.so");
phpinfo();
?>

La dl() non dovrebbe essere necessaria se esiste la direttiva

   extension=php_mapscript.so

che in genere si trova nel file /etc/php5/apache2/php.ini

Mentre, infine, se punto ad un file .phtml (tipo quelli di esempio di
pmapper) il browser mi chiede se voglio scaricarli...insomma non riconosce
l'estensione e non elabora il file phtml....

Per Debian vedi il file /etc/apache2/mods-available/php5.conf

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 62942 morti - www.iraqbodycount.net