ciao
nel mio progetto di webgis, ho deciso di portare i dati all’interno di postgres.
I miei dati sono costituiti solamente da shape.
il porting da shape a postgis l’ho fatto con jump
il mio problema consiste nel fatto che con gli strumenti di interrogazione di pmapper non ottengo nessuna informazione sull’elemento selezionato.
Ho notato che nell’importazione all’interno di postgis, jump mi aggiunge degli spazi sulle colonne testuali.
La mia domanda è:
come mai pmapper riesce a vsualizzarmi la parte spaziale del mio shape e non gli attributi alfanumerici?
i metadati che si esplicano sul mapfile per un qualsiasi shapefile sono validi anche per una tabella postgis?
grazie
–
Andrea Rosina GEOL
http://www.ambientegis.com
Ciao Andrea,
Andrea Rosina ha scritto:
come mai pmapper riesce a vsualizzarmi la parte spaziale del mio shape
e non gli attributi alfanumerici?
perchè le dichiarazioni fatte nell'oggetto metadata non influisco sul
caricamento dei dati geografici
i metadati che si esplicano sul mapfile per un qualsiasi shapefile
sono validi anche per una tabella postgis?
dipende da come ti ha importato i dati in postgis trsamite jump
controlla i nomi dei compi che hai dentro postgis con quelli che ottine
con ogrinfo ad esempio e guarda se sono gli stessi
ciao
W
grazie
--
Andrea Rosina GEOL
http://www.ambientegis.com/index.php>
------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
264 iscritti al 17.10.2007
--
Please no .doc, .xls, .ppt, .dwg:
https://www.faunalia.it/dokuwiki/doku.php?id=public:OpenFormats
Walter Lorenzetti
email+jabber: lorenzetti@faunalia.it
www.faunalia.it
Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy