[Gfoss] mapserver

Salve a tutti,
dovrei installare il mapserver su debian, ma dal sito del mapserver non mi permette di scaricare la versione aggiornata.

Dove trovo il pacchetto aggiornato, in cui sono risolte tutte le dipendenze?

Grazie per l'aiuto, Dina.

-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@faunalia.com [mailto:gfoss-bounces@faunalia.com] Per conto di gfoss-request@faunalia.com
Inviato: venerdì 8 settembre 2006 9.00
A: gfoss@faunalia.com
Oggetto: Gfoss Digest, Vol 15, Issue 3

Send Gfoss mailing list submissions to
  gfoss@faunalia.com

To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
  http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
or, via email, send a message with subject or body 'help' to
  gfoss-request@faunalia.com

You can reach the person managing the list at
  gfoss-owner@faunalia.com

When replying, please edit your Subject line so it is more specific than "Re: Contents of Gfoss digest..."

Today's Topics:

   1. GPS garmin geko 201 (Flavio Rigolon)
   2. problemi con i caratteri con l'accento (Andrea della Peruta)
   3. Re: problemi con i caratteri con l'accento (Niccolo Rigacci)
   4. Re: problemi con i caratteri con l'accento (luca marletta)
   5. Re: GPS garmin geko 201 (Stefano Costa)
   6. Re: RE : oggetto class expresion in mapserver (Lorenzo Becchi)
   7. Re: GPS garmin geko 201 (Flavio Rigolon)
   8. Fwd: I Open Source GIS Users Meeting in Girona (Spain) -early
      bid registration- (Lorenzo Becchi)
   9. Re: Passaggio per FOSS4G2006 (Alessandro Pasotti)

----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Mon, 4 Sep 2006 14:25:31 +0200
From: "Flavio Rigolon" <flavio.rigolon@gmail.com>
Subject: [Gfoss] GPS garmin geko 201
To: "gfoss italia" <gfoss@faunalia.com>
Message-ID:
  <2ce45db00609040525y40a22706ha14cda70a173e815@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed

Salve a tutti.
Qualcuno di voi ha esperienza di ricevitore GPS Garmin Geko 201?
Ho cercato di scaricare i dati d QGIS (su Debian Sarge, kernel 2.4.27) ma ottengo il messaggio "GPS_packet_read: time-out" se imposto come interfaccia "garmin".
Se invece indico altri formati (NMEA, ASCII, ecc.) ottengo
"GPS_packet_read: no DLE.
Pu? essere un problema di kernel (necessita del 2.6?)

Ringrazio in anticipo se qualcuno sa darmi qualche indicazione.

saluti
flavio

------------------------------

Message: 2
Date: Mon, 4 Sep 2006 15:06:25 +0200
From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
Subject: [Gfoss] problemi con i caratteri con l'accento
To: <gfoss@faunalia.com>
Message-ID: <000c01c6d022$ed87e710$1501a8c0@DELLAPERUTA>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Salve a tutti, ho un problema nella visualizzaizone dei caratteri contenuti all'interno dei dbf dei file shp.
la visualizzazione nei form di: es. (?, ?, ?.. etc ) contenuti nel dbf, non funziona.
Mi riporta un simbolo diverso.
Scusate la poca precisione.
grazie a tutti in anticipo
Andrea.
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/attachments/20060904/94d6eb25/attachment-0001.htm

------------------------------

Message: 3
Date: Mon, 4 Sep 2006 18:19:23 +0200
From: Niccolo Rigacci <niccolo@rigacci.org>
Subject: Re: [Gfoss] problemi con i caratteri con l'accento
To: gfoss@faunalia.com
Message-ID: <20060904161923.GA21436@rigacci.org>
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1

On Mon, Sep 04, 2006 at 03:06:25PM +0200, Andrea della Peruta wrote:

Salve a tutti, ho un problema nella visualizzaizone dei caratteri contenuti all'interno dei dbf dei file shp.
la visualizzazione nei form di: es. (?, ?, ?.. etc ) contenuti nel dbf, non funziona.
Mi riporta un simbolo diverso.

Quasi sicuramente si tratta di problemi di encoding. Verifica i dati originali che codifica hanno, in genere ci sono due
possibilita': ISO-8859-1 (chiamato anche Latin1) oppure Unicode UTF-8.

Tanto per fare un esempio nell'encoding ISO-8859-1 la lettera "a" accentata e' rappresentata da un solo byte, mentre nella codifica UTF-8 e' rappresentata da due byte.

Se puoi scegliere ti consiglio la codifica UTF-8, sicuramente piu' moderna e con meno compromessi.

Quindi fai in modo che anche i form utilizzino la stessa codifica. Se si tratta di form web bisogna che il server web annunci l'encoding giusto.

E' un'impostazione globale del server web, ma se sono pagine fatte in PHP puoi forzarla mettendo in ogni pagina un'istruzione del tipo:

header("Content-Type: text/html; charset=UTF-8");

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 41639 morti - www.iraqbodycount.net

------------------------------

Message: 4
Date: Mon, 4 Sep 2006 19:58:47 +0200
From: "luca marletta" <lucamarle@gmail.com>
Subject: Re: [Gfoss] problemi con i caratteri con l'accento
To: gfoss@faunalia.com
Message-ID:
  <8b502010609041058r6f83ab41g89a1abf6911ca381@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed

Se usi postgis questi comandi aiutano

shp2pgsql -W "ISO-8859-15" shaperoads myschema.roadstable > roads.sql

questo sotto pu? servisti comunque
iconv -f "ISO-8859-15" -t "UTF-8" roads.sql

luca

On 9/4/06, Niccolo Rigacci <niccolo@rigacci.org> wrote:

On Mon, Sep 04, 2006 at 03:06:25PM +0200, Andrea della Peruta wrote:
> Salve a tutti, ho un problema nella visualizzaizone dei caratteri contenuti all'interno dei dbf dei file shp.
> la visualizzazione nei form di: es. (?, ?, ?.. etc ) contenuti nel dbf, non funziona.
> Mi riporta un simbolo diverso.

Quasi sicuramente si tratta di problemi di encoding. Verifica i dati
originali che codifica hanno, in genere ci sono due
possibilita': ISO-8859-1 (chiamato anche Latin1) oppure Unicode UTF-8.

Tanto per fare un esempio nell'encoding ISO-8859-1 la lettera "a"
accentata e' rappresentata da un solo byte, mentre nella codifica
UTF-8 e' rappresentata da due byte.

Se puoi scegliere ti consiglio la codifica UTF-8, sicuramente piu'
moderna e con meno compromessi.

Quindi fai in modo che anche i form utilizzino la stessa codifica. Se
si tratta di form web bisogna che il server web annunci l'encoding
giusto.

E' un'impostazione globale del server web, ma se sono pagine fatte in
PHP puoi forzarla mettendo in ogni pagina un'istruzione del tipo:

header("Content-Type: text/html; charset=UTF-8");

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 41639 morti - www.iraqbodycount.net

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
luca marletta
www.beopen.it

------------------------------

Message: 5
Date: Mon, 04 Sep 2006 19:29:15 +0200
From: Stefano Costa <steko@iosa.it>
Subject: Re: [Gfoss] GPS garmin geko 201
To: gfoss@faunalia.com
Message-ID: <1157390955.5753.34.camel@localhost.localdomain>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

Il giorno lun, 04/09/2006 alle 14.25 +0200, Flavio Rigolon ha scritto:

Salve a tutti.
Qualcuno di voi ha esperienza di ricevitore GPS Garmin Geko 201?
Ho cercato di scaricare i dati d QGIS (su Debian Sarge, kernel 2.4.27)
ma ottengo il messaggio "GPS_packet_read: time-out" se imposto come
interfaccia "garmin".
Se invece indico altri formati (NMEA, ASCII, ecc.) ottengo
"GPS_packet_read: no DLE.
Pu? essere un problema di kernel (necessita del 2.6?)

Ciao Flavio,
io ho un Garmin Etrex (che _credo_ non differisca di molto) e funziona
senza problemi con un kernel 2.6 (Ubuntu). L'interfaccia "garmin" ?
quella giusta, direi.
Che interfaccia usi? Seriale o seriale-USB?

Se puoi provarlo su un'altra macchina con kernel pi? recente e vedi che
funziona, considera l'idea di aggiornarlo.

Steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org

------------------------------

Message: 6
Date: Tue, 5 Sep 2006 12:02:21 +0200
From: Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>
Subject: Re: [Gfoss] RE : oggetto class expresion in mapserver
To: mmanfredelli@@inwind..it <mmanfredelli@inwind.it>
Cc: gfoss@faunalia.com
Message-ID: <F7F1BC54-1580-473C-8EC7-01AAE8E40465@ominiverdi.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; delsp=yes; format=flowed

Bene cos?
:slight_smile:

On 04/set/06, at 18:01, mmanfredelli@@inwind..it wrote:

Grazie Lorenzo,

purtroppo quando ho postato la guida on line di mapserver non era
raggiungibile.
Il cmapo era di tipo testo e conteneva dei valori "null"
Ho risolto in questo modo:

                CLASS
      NAME 'Non residenziale'
      EXPRESSION ""
Ciao
Max

Max, ma nel dbf che valore ha "null" ?

dai un'occhiata al DBF, usa QGIS se vuoi ed edita la tabella dati,
dai un'occhiata ai valori.
se ? una stringa puoi mettere
EXPRESSION ([NOME_CAMPO]="null")
ma mi sembra strano

se ? un intero o double:
EXPRESSION ([NOME_CAMPO]=0)

vedi te

ciao
Lorenzo

------------------------------

Message: 8
Date: Fri, 1 Sep 2006 22:03:21 +0200
From: "Daniele Pizzoni" <danpizz@gmail.com>
Subject: Re: [Gfoss] sw libero?
To: gfoss@faunalia.com
Message-ID:
  <9489ff7b0609011303t75e598ddi37e47367d947d1e6@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed

Allora stiamo dicendo la stessa cosa :slight_smile:

gi?! :slight_smile:

Ancora diciamo la stessa cosa, solo che io vedo in primis i pericoli
nell'ammettere estensioni proprietarie. Considera quello che
accade sul
web con HTML e Flash, Firefox e il plugin proprietario flash:
spesso su
GNU non funziona l'audio, e solo mamma Adobe pu? farti la grazia di
aggiustarlo.

Infatti Flash mi ha fatto sempre smadonnare anche a me, ma il fatto
che milioni di persone lo usino e che funziona benissimo ci pone in
una condizione delicata.

E' vero che ? una vergogna che il formato sia proprietario, ma ?
anche
vero che nessuna campagna contro Flash porter? mai alla diminiuzione
del suo uso, sopratutto se lo stile comunicativo ? sulla falsariga di
"se usi Flash sei uno scemo".

Bisogna capire perch? Flash ha successo, capire che dietro Flash c'?
comunque un lavoro di qualit? e riuscire a capire come convincere
Adobe ad aprire il formato. Peraltro Adobe ? un'azienda che queste
cose le conosce molto bene. Ad un certo punto se le converr? aprire
Flash lo far?. Allora pi? che mettere i bastoni tra le ruote ad Adobe
(o chi per lei) additandola come nemica della libert? bisogna
aiutarla
o convincerla di avere una convenienza ad aprirlo.

Alla fine la speranza ? di avere un Flash libero cosa che senza il
passaggio "commerciale" forse non sarebbe mai avvenuto.

buon fine settimana anche a te
Daniele

------------------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

End of Gfoss Digest, Vol 15, Issue 2
************************************

------------------------------

Message: 7
Date: Tue, 5 Sep 2006 22:58:34 +0200
From: "Flavio Rigolon" <flavio.rigolon@gmail.com>
Subject: Re: [Gfoss] GPS garmin geko 201
To: "gfoss italia" <gfoss@faunalia.com>
Message-ID:
  <2ce45db00609051358v35855a38ie9d16c609f93e893@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed

2006/9/4, Flavio Rigolon <flavio.rigolon@gmail.com>:

Salve a tutti.
Qualcuno di voi ha esperienza di ricevitore GPS Garmin Geko 201?
Ho cercato di scaricare i dati d QGIS (su Debian Sarge, kernel 2.4.27)
ma ottengo il messaggio "GPS_packet_read: time-out" se imposto come
interfaccia "garmin".
Se invece indico altri formati (NMEA, ASCII, ecc.) ottengo
"GPS_packet_read: no DLE.
Pu? essere un problema di kernel (necessita del 2.6?)

Ringrazio in anticipo se qualcuno sa darmi qualche indicazione.

saluti
flavio

.......Ho risolto installando il kernel 2.6.15: tutto liscio.
magari a qualcuno potr? servire

saluti
flavio

--
Linux user #413018 counter.li.org

------------------------------

Message: 8
Date: Wed, 6 Sep 2006 12:15:11 +0200
From: Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>
Subject: [Gfoss] Fwd: I Open Source GIS Users Meeting in Girona
  (Spain) -early bid registration-
To: gfoss@faunalia.com
Message-ID: <C13081E9-87AD-4771-9F45-213E939F2D7C@ominiverdi.com>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Inoltro, potrebbe interessare a qualcuno.

Begin forwarded message:

From: Llu?s Vicens <...>
Date: 06 settembre 2006 11:47:21 GMT+02:00
To: destinataris-ocults: ;
Subject: I Open Source GIS Users Meeting in Girona (Spain) -early
bid registration-

Dear colleagues,

For those who can be interested in attending to the I Open Source
GIS Users Meeting that will be held in Girona (Spain) during 5th,
6th and 7th of March 2007, I would to inform that the early bid
registration is open until 30th November. You will find some more
information on the meeting website:

http://www.sigte.udg.es/jornadassiglibre/

The official language of the meeting will be Spanish but English
contributions will also be accepted. Please send your abstracts to
comunicaciones@sigte.udg.es. The preliminary abstract submission
deadline is 30th September.

Feel free to distribute this message to anyone who can be interested

Thanks for your attention.

Regards,

Llu?s Vicens
SIGTE - University of Girona

-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/attachments/20060906/f3a7d4d0/attachment-0001.htm

------------------------------

Message: 9
Date: Fri, 8 Sep 2006 08:56:17 +0200
From: Alessandro Pasotti <ale.pas@tiscali.it>
Subject: Re: [Gfoss] Passaggio per FOSS4G2006
To: Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>
Cc: gfoss@faunalia.com
Message-ID: <200609080856.18132.ale.pas@tiscali.it>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Qualche nuova?

Nessuno parte/passa da Milano?

--
Il 17:49, mercoled? 9 agosto 2006, Lorenzo Becchi ha scritto:

Io approvo!
bisogna vedere se i cari frati hanno posto per una carovana di
italiani polverosi.
Da Milano di polvere se ne carica poca ma da Roma o Firenze
sicuramente di pi?!

:slight_smile:

A me preme di arrivare fresco, ho da presentare il workshop marted?
pomeriggio ma non volevo perdermi niente della mattina.

vediamo
ciao

On 09/ago/06, at 11:42, Alessandro Pasotti wrote:
> Il 16:22, mercoled? 9 agosto 2006, Lorenzo Becchi ha scritto:
>> Io e Andrea sicuramente ci siamo.
>> Magari anche noi siamo di pi?.
>> direi che si decide un po' all'ultimo.
>>
>> per pernottare avete delle dritte o andiamo a sorpresa?
>
> Io ho prenotato al dormitorio dell'universit?.
>
> Ho solo un dubbio: il tutto comincia marted? e quindi sarebbe bene
> essere gi?
> l? la mattina, per? non mi va di partire luned?.
>
> Quindi l'ideona (sempre che si vada in macchina): ci si ferma a
> pernottare al
> Simplon Pass (si allunga un pochino ma ne vale la pena) presso
> l'ostello dei
> frati. Si mangia alla svizzera ma costa poco e il posto ? una
> meraviglia
> (2000m slm).
>
> Poi la mattina del 12 di buonora si cala su Losanna.
>
> Il tutto l'ho fatto in giornata un paio di anni fa e non ? stato un
> dramma
> (per? guidava un collega).
>
> Ciao
>
> --
> Alessandro Pasotti
> itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
> w3: www.itopen.it
> Linux User# 167502

--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502

------------------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

End of Gfoss Digest, Vol 15, Issue 3
************************************

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Non e' installabile in questo momento da debian testing, ma e' una cosa
temporanea.
Vedi:
http://packages.debian.org/cgi-bin/search_packages.pl?searchon=names&subword=1&version=all&release=all&keywords=mapserv&sourceid=mozilla-search
Lo puoi prendere da unstable se hai fretta.
pc

Dina Daresta ha scritto:

Salve a tutti,
dovrei installare il mapserver su debian, ma dal sito del mapserver non mi permette di scaricare la versione aggiornata.

Dove trovo il pacchetto aggiornato, in cui sono risolte tutte le dipendenze?

Grazie per l'aiuto, Dina.

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFATC0/NedwLUzIr4RAsn0AKCVRBX8dfcW4yeFc/aU3iWCjX9UfwCZAUKi
Ybx3OlJPHtfwnhRN+Q8TDy8=
=cYj6
-----END PGP SIGNATURE-----