[Gfoss] mapuse

Prima impressione.
premetto che non ho provato tutte le funzioni perchè ci vuole un po' di tempo.

Per quanto mi riguarda, sta sviluppando una serie di buone idee.

Pregi:
-WMS
Trovo il sistema per le connessioni WMS ben sviluppato: connessione, parsing e selezione dei layer disponibili.
-Funzioni
ha un sacco di funzioni
-Menu
trovo il tabbed menu dell'interfaccia "bleed" ben fruibile.

Difetti:
- Navigazione
peccato che utilizzi ancora un sistema di navigazione con reload della pagina e con immagine unica.
-Layers e Legend
è semplice aggiungere livelli WMS ma non mi sembra sia possibile spostarli di livello o giocare con le trasparenze.
-Funzioni
con così tante funzioni ci vorrebbe un sistema un po' più dinamico (leggi AJAX). Non si può, a mio avviso, dover aspettare l'intero reload della mappa perchè si è scorso la select del search su "città" e lui deve caricare solo la lista dei nomi delle città disponibili (undici).
- Query output
L'output della query, nell'interfaccia bleed, ha un posizionamento forse discutibile. Per esperienza personale so che non è facile trovare una soluzione universale a questo punto.
Con Firefox quando si trascina il div di output si rischia (a volte) di non riuscire più a cliccare sui menù.

Non testati:
-CRS
-POSTGIS
-EXPORT

ciao
Lorenzo

Ottimo.
Lo posti su www.gfoss.it please?
Grazie.
pc

At 14:03, giovedì 12 gennaio 2006, Lorenzo Becchi has probably written:

Prima impressione.
premetto che non ho provato tutte le funzioni perchè ci vuole un po' di
tempo.

--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953