[Gfoss] Messaggi di GRASS in Italiano

Ciao a tutti,

vedendo la statistica:
http://grass.itc.it/devel/i18n.php#statistics
in particolare "GRASSMODS" (comandi di GRASS), il
numero di messaggi tradotto in italiano e' un
po basso.

Cerciamo 1-x persone per tradurli...

Come si fa? Facilmente cosi':

1. scaricare i .po file per italiano (grassXXX_it.po) da
   http://freegis.org/cgi-bin/viewcvs.cgi/grass6/locale/po/

2. prendere un programma dedicato come kbabel, poEDIT
   (anche un editore di testo, ma e' sconsigliato)

3. spedire il/i file a me o ad un'altro sviluppatore
   (meglio ogni tante qualcosa che dopo un anno tutto :slight_smile:

4. ringraziamento...

grazie
markus

PS: se fate in fretta, possiamo ancora aggiungere qualcosa in GRASS 6.2.0
    (http://grass.itc.it/grass62/)

Il giorno gio, 26/10/2006 alle 10.35 +0200, Markus Neteler ha scritto:

Ciao a tutti,

vedendo la statistica:
http://grass.itc.it/devel/i18n.php#statistics
in particolare "GRASSMODS" (comandi di GRASS), il
numero di messaggi tradotto in italiano e' un
po basso.

Cerciamo 1-x persone per tradurli...

Ciao Markus,
l'integrazione di GRASS in Rosetta (su Launchpad) non è poi andata a
buon fine? Quello era un modo comodo perché non si doveva scaricare
niente...

Altrimenti ci si rimbocca le maniche..

Steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Open Archaeology
http://list.iosa.it International Mailing List
Jabber: steko@jabber.linux.it

In un messaggio del 22:28, giovedì 26 ottobre 2006, Stefano Costa ha scritto:

Il giorno gio, 26/10/2006 alle 10.35 +0200, Markus Neteler ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> vedendo la statistica:
> http://grass.itc.it/devel/i18n.php#statistics
> in particolare "GRASSMODS" (comandi di GRASS), il
> numero di messaggi tradotto in italiano e' un
> po basso.
>
> Cerciamo 1-x persone per tradurli...

Ciao Markus,
l'integrazione di GRASS in Rosetta (su Launchpad) non è poi andata a
buon fine? Quello era un modo comodo perché non si doveva scaricare
niente...

Altrimenti ci si rimbocca le maniche..

Ho iniziato a 'rimboccarmi le maniche'. In effetti i messaggi tradotti sono
pochi davvero. Con Kbabel funziona tutto alla perfezione [pare... :)]

--
I'm a fuschia bowling ball somewhere in Brittany
-----------------------------------------------------------
Damiano G. Preatoni, PhD

Unità di Analisi e Gestione delle Risorse Ambientali
Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza
Università degli Studi dell'Insubria
Via J.H. Dunant, 3 - 21100 Varese (ITALY)

http://biocenosi.dipbsf.uninsubria.it/
ICQ: 78690321
jabber: prea@jabber.org
-----------------------------------------------------------

Bisognerebbe trovare un modo di coordinare il lavoro. Ieri ho fatto un pò di traduzione su mods e libs, oggi ne ho aggiunte alcune altre, però non vorrei che si lavorasse a vuoto traducendo continuamente gli stessi messaggi....senza sapere cosa stanno facendo gli altri! Prima di procedere attendo risposte.

Damiano G. Preatoni ha scritto:

In un messaggio del 22:28, giovedì 26 ottobre 2006, Stefano Costa ha scritto:
  

Il giorno gio, 26/10/2006 alle 10.35 +0200, Markus Neteler ha scritto:
    

Ciao a tutti,

vedendo la statistica:
http://grass.itc.it/devel/i18n.php#statistics
in particolare "GRASSMODS" (comandi di GRASS), il
numero di messaggi tradotto in italiano e' un
po basso.

Cerciamo 1-x persone per tradurli...
      

Ciao Markus,
l'integrazione di GRASS in Rosetta (su Launchpad) non Ú poi andata a
buon fine? Quello era un modo comodo perché non si doveva scaricare
niente...

Altrimenti ci si rimbocca le maniche..
    
Ho iniziato a 'rimboccarmi le maniche'. In effetti i messaggi tradotti sono pochi davvero. Con Kbabel funziona tutto alla perfezione [pare... :)]

  ------------------------------------------------------------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
  
--
INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALI
In ottemperanza al D.Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata.
Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Giustissimo, in effetti se il lavoro fosse coordinato sarebbe molto piu'
facile contribuire anche solo per piccole parti. Io non ce la faccio a
sobbarcarmi la cosa, ma un contributo lo darei volentieri.
Un approccio wiki-style sarebbe utile (ma ricordo male o qualcuno, forse
Luca, aveva messo su un sistema simile?).
pc

Patti dott. Giuseppe - GEOLOGO ha scritto:

Bisognerebbe trovare un modo di coordinare il lavoro. Ieri ho fatto un
pò di traduzione su mods e libs, oggi ne ho aggiunte alcune altre, però
non vorrei che si lavorasse a vuoto traducendo continuamente gli stessi
messaggi....senza sapere cosa stanno facendo gli altri! Prima di
procedere attendo risposte.

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFQcTQ/NedwLUzIr4RAsoQAKC1wSBsUWekKX71IwjrjbHa0pd94QCeIw70
/HO32Oy2+NHSVZymH8Jb7mM=
=qpZZ
-----END PGP SIGNATURE-----

On Thu, Oct 26, 2006 at 10:28:40PM +0200, Stefano Costa wrote:

Il giorno gio, 26/10/2006 alle 10.35 +0200, Markus Neteler ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> vedendo la statistica:
> http://grass.itc.it/devel/i18n.php#statistics
> in particolare "GRASSMODS" (comandi di GRASS), il
> numero di messaggi tradotto in italiano e' un
> po basso.
>
> Cerciamo 1-x persone per tradurli...

Ciao Markus,
l'integrazione di GRASS in Rosetta (su Launchpad) non è poi andata a
buon fine? Quello era un modo comodo perché non si doveva scaricare
niente...

Ciao Steko,

non e' (ancora?) andato avanti perche l'azienda dietro di Launchpad
si prende il copyright della traduzione che non va bene per noi.
Loro hanno promesso di chiarificarlo, ma stiamo aspettando da
mesi... sarebbe bello, ma ovviamente non vogliamo perdere il
copyright sul nostro lavoro.

ciao
Markus

Altrimenti ci si rimbocca le maniche..

Steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Open Archaeology
http://list.iosa.it International Mailing List
Jabber: steko@jabber.linux.it

--
Markus Neteler <neteler itc it> http://mpa.itc.it/markus/
ITC-irst - Centro per la Ricerca Scientifica e Tecnologica
MPBA - Predictive Models for Biol. & Environ. Data Analysis
Via Sommarive, 18 - 38050 Povo (Trento), Italy

In un messaggio del 10:28, venerdì 27 ottobre 2006, Patti dott. Giuseppe -
GEOLOGO ha scritto:

Bisognerebbe trovare un modo di coordinare il lavoro. Ieri ho fatto un
pò di traduzione su mods e libs, oggi ne ho aggiunte alcune altre, però
non vorrei che si lavorasse a vuoto traducendo continuamente gli stessi
messaggi....senza sapere cosa stanno facendo gli altri! Prima di
procedere attendo risposte.

Possiamo brutalmente suddividerci il lavoro per ID di item?
Ci mettiamo con il CVS?

Sarebbe anche bello standardizzre un minimo la terminloogia in italiano
esempio: il programma parla al singolare o è impersonale (io preferisco così)?
Impossibile aprire il raster... oppure Non riesco ad aprire il raster...

Prima di continuare, attendo anch'io risposte

--
Your business will assume vast proportions.
-----------------------------------------------------------
Damiano G. Preatoni, PhD

Unità di Analisi e Gestione delle Risorse Ambientali
Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza
Università degli Studi dell'Insubria
Via J.H. Dunant, 3 - 21100 Varese (ITALY)

http://biocenosi.dipbsf.uninsubria.it/
ICQ: 78690321
jabber: prea@jabber.org
-----------------------------------------------------------