A voi i commenti:
http://www.opengeospatial.org/pressroom/pressreleases/781
Bhe non mi sconvolge piu' di tanto...
se non sbaglio anche ESRI è un membro della commissione.....
Qui l'importante penso sia la diffusione di standard aperti e condivisi...
anche da prodotti commerciali per aumentare la possibilità di dialogo e quindi di scelta!!!!
Maxi
G. Allegri wrote:
A voi i commenti:
http://www.opengeospatial.org/pressroom/pressreleases/781
------------------------------------------------------------------------_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
274 iscritti al 9.11.2007
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
-----------------------------------------------------
Dr. Massimiliano Cannata
Environmental & Geomatic Engineer
Institute of Earth Scences - SUPSI
Trevano, C.P. 72, CH-6952 Canobbio, SWITZERLAND
Tel: +41 (0)58 / 666 62 14 Fax: +41 (0)58 / 666 62 09
E-mail: massimiliano.cannata@supsi.ch
Web: http://www.ist.supsi.ch
http://istgis.ist.supsi.ch:8001/geomatica/
-------------------------------------------------------
Massimiliano Cannata ha scritto:
se non sbaglio anche ESRI è un membro della commissione…
Per info:
in OGC esistono n categorie di membri, quelle che “contano” maggiormente sono i “Principal” seguiti dai “Technical Committe”.
Tra i Principal ci sono:
Rolta India, Ltd.
GeoConnections - Natural Resources Canada
Bentley Systems, Inc.
Oracle USA
Microsoft Corporation
Autodesk, Inc.
Leica Geosystems Geospatial Imaging, LLC
Intergraph Corporation
SeiCorp, Inc.
ESRI
US Department of Homeland Security (DHS)
Google
WhereGroup GmbH & Co. KG
Department of Science & Technology (India)
MapInfo Corporation
Principal Members have complete authority over the specification release and adoption process through their voting rights in the Planning Committee (PC). It is by PC vote that OpenGIS® Specifications are approved and released by the Consortium.
…
Technical Committee Members participate and vote in the OGC Technical Committee (TC). TC members may submit draft standards for consideration by the membership.
I “Technical Committee” sono una sessantina.
Tra questi ci sono EEA, ESA, ESRI Canada, FAO, Galdos, JRC, Lizartech, OASIS, Ordance Survey, TeleAtlas NV, Yahoo!
G. Allegri ha scritto:
A voi i commenti:
Gio, il rientro di Microsoft non è proprio una “ultima ora”:
http://www.nabble.com/Microsoft-membro-OGC-tf4643554.html#a13263641
pg
Il 21/11/07, Massimiliano Cannata <massimiliano.cannata@supsi.ch> ha scritto:
Bhe non mi sconvolge piu’ di tanto…
se non sbaglio anche ESRI è un membro della commissione…
Qui l’importante penso sia la diffusione di standard aperti e condivisi…
anche da prodotti commerciali per aumentare la possibilità di dialogo e
quindi di scelta!!!Maxi
G. Allegri wrote:
A voi i commenti:
http://www.opengeospatial.org/pressroom/pressreleases/781
Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
274 iscritti al 9.11.2007
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.–
Dr. Massimiliano Cannata
Environmental & Geomatic EngineerInstitute of Earth Scences - SUPSI
Trevano, C.P. 72, CH-6952 Canobbio, SWITZERLANDTel: +41 (0)58 / 666 62 14
Fax: +41 (0)58 / 666 62 09
E-mail: massimiliano.cannata@supsi.chWeb:
http://www.ist.supsi.ch
http://istgis.ist.supsi.ch:8001/geomatica/
Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
274 iscritti al 9.11.2007
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com
(“perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi …!”)
Scusate… non avevo visto che era una cosa vecchiotta. Era tra le news di MondoGIS…
Lo so che ci sono tutte le principali major dentro OGC, ma il problema è che sono tutte realtà aziendali private.
2007/11/21, Piergiorgio Cipriano <pg.cipriano@gmail.com>:
Massimiliano Cannata ha scritto:
se non sbaglio anche ESRI è un membro della commissione…
Per info:
in OGC esistono n categorie di membri, quelle che “contano” maggiormente sono i “Principal” seguiti dai “Technical Committe”.Tra i Principal ci sono:
Rolta India, Ltd.
GeoConnections - Natural Resources Canada
Bentley Systems, Inc.
Oracle USA
Microsoft Corporation
Autodesk, Inc.
Leica Geosystems Geospatial Imaging, LLC
Intergraph Corporation
SeiCorp, Inc.
ESRI
US Department of Homeland Security (DHS)
WhereGroup GmbH & Co. KG
Department of Science & Technology (India)
MapInfo CorporationPrincipal Members have complete authority over the specification release and adoption process through their voting rights in the Planning Committee (PC). It is by PC vote that OpenGIS® Specifications are approved and released by the Consortium.
…
Technical Committee Members participate and vote in the OGC Technical Committee (TC). TC members may submit draft standards for consideration by the membership.I “Technical Committee” sono una sessantina.
Tra questi ci sono EEA, ESA, ESRI Canada, FAO, Galdos, JRC, Lizartech, OASIS, Ordance Survey, TeleAtlas NV, Yahoo!G. Allegri ha scritto:
A voi i commenti:
Gio, il rientro di Microsoft non è proprio una “ultima ora”:
http://www.nabble.com/Microsoft-membro-OGC-tf4643554.html#a13263641pg
Il 21/11/07, Massimiliano Cannata <massimiliano.cannata@supsi.ch> ha scritto:
Bhe non mi sconvolge piu’ di tanto…
se non sbaglio anche ESRI è un membro della commissione…
Qui l’importante penso sia la diffusione di standard aperti e condivisi…
anche da prodotti commerciali per aumentare la possibilità di dialogo e
quindi di scelta!!!Maxi
G. Allegri wrote:
A voi i commenti:
http://www.opengeospatial.org/pressroom/pressreleases/781
Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
274 iscritti al 9.11.2007
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.–
Dr. Massimiliano Cannata
Environmental & Geomatic EngineerInstitute of Earth Scences - SUPSI
Trevano, C.P. 72, CH-6952 Canobbio, SWITZERLANDTel: +41 (0)58 / 666 62 14
Fax: +41 (0)58 / 666 62 09
E-mail: massimiliano.cannata@supsi.chWeb:
http://www.ist.supsi.ch
http://istgis.ist.supsi.ch:8001/geomatica/
Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
274 iscritti al 9.11.2007
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com(“perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi …!”)
Virtual Earth, Sql-server 2008 con estensioni simple features, …
lo scenario dei prodotti GIS si sta’ facendo affollato…e complicato.
Trovo pero’ che vi sia un aspetto strano.
Di solito Microsoft entra in un mercato dalla parte client, e solo dopo si sposta ai server e poi SqlServer che se ne fa’ di avere estensioni spaziali,
quando arriva dopo la musica, ormai tutti quelli che avevano interesse o hanno optato per Postgres, o per Oracle oppure hanno adottato SDE e allora non gliene importa molto delle estensioni spaziali sul DB, tanto che SDE funzionava gia’ anche con SqlServer.
.
Da Microsoft mi sarei aspettato piu’ facilmente un client GIS che facesse concorrenza a Esri o ad altri competitor, anziche’ una piattaforma che fa’
concorrenza ai competitor DBMS (Postgres o Oracle).
Per cui secondo me il passo successivo non puo’ essere che l’annuncio di una alleanza strategica con qualche attore principale della parte GIS client,
o la sua acquisizione . Magari quacuno che possegga anche delle soluzioni utili per il mobile o per i palmari.
Andrea.
–Original Message Text—
From: G. Allegri
Date: Wed, 21 Nov 2007 12:42:13 +0100
A voi i commenti:
http://www.opengeospatial.org/pressroom/pressreleases/781