...vedendo lo slancio nel confronto che sta avvenendo (e l'imminenza
di un ritrovo per diversa gente)...chi se la sente di passare da
inviti a provare software in ML alla prova del campo ?
un saluto!
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
=========================================
LINEE LIBERE - Il primo concorso di digitalizzazione free/open source
Purtroppo lo slalom parallelo è stato abbandonato come specialità, ma
vedere linee tracciate da più persone assieme conserva il suo
fascino!
GFOSS.it invita campioni della digitalizzazione da ogni marca e contea
a cimentarsi in giostra sul campo di Perugia.
A ciascun concorrente verrà affidata una mappa e un tempo di 20 minuti per
digitalizzarne una parte.
I risultati delle prove saranno esposti presso il banco GFOSS.it e
verranno votati da chi li vorrà visionare e valutati per quantità e
qualità del risultato.
All'autore della digitalizzazione che riscuoterà il maggior numero di
preferenze verrà consegnato un simpatico omaggio.
I risultati dell'esercizio verranno inoltre documentati su sito e wiki.
Data e ora della competizione saranno comunicati nel corso del
GRASS-GFOSS meeting.
Gli aspiranti al titolo di digitalizzatore libero 2008 possono mandare
un e-mail all'indirizzo comunicazione@gfoss.it.
p.s. se vedo meno di 4 iscritti mi stupirò, mentre...più di 6 magari
ci creano problemi logistici in ogni caso ci sta di non avere più
di un campione per software.
2008/2/14, andrea antonello <andrea.antonello@gmail.com>:
Forse perche' non hai "visto" udig?
Scherzo, io non conosco bene QGis, ma darei una provata anche a Udig.Andrea
On Thu, Feb 14, 2008 at 10:12 AM, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
> tommaso di bucchianico ha scritto:
>
>
> > Insomma, gvSIG è la migliore soluzione? ogni consiglio è ben accetto.
>
> Io sono parziale, ma l'editing topologico di qgis 0.9.2rc1 su PostGIS e'
> la soluzione migliore che abbia visto in ambito GFOSS.
> pc
> --
> Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc
>